“Il Pane e le rose” celebra la Giornata mondiale della poesia, il ‘grazie’ di Vimini e Murgia agli studenti

Il Pane e le rose 2' di lettura 21/03/2022 - Poesie lette, interpretate, cantate e ballate dalle studentesse e degli studenti nelle piazze e vie del centro storico, stamattina, per “ll Pane e le Rose”, l’iniziativa promossa dal liceo artistico Mengaroni in collaborazione con le scuole pesaresi Iis Cecchi, Itet “Bramante-Genga”, Ipsia Benelli, liceo Mamiani, liceo Marconi e liceo Raffaello di Urbino, con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Pesaro, per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, che cade oggi, 21 marzo. 

Un evento «più partecipato che mai - ha detto Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza – e che Pesaro vive come primo appuntamento da Capitale italiana della cultura 2024. Un obiettivo importante, raggiunto con lo sforzo di tanti, tra cui quello dei giovani studenti; ma soprattutto un’opportunità che deve servire ai ragazzi che vogliono fare del proprio studio e della propria passione un lavoro, mettendo insieme cultura, creatività e il lavoro che si svolge in classe». Vimini ha poi ricordato come nasce la Giornata mondiale della poesia che, «Si celebra il 21 marzo anche perché è la data di nascita di Alda Merini. Una grande poetessa ma anche una donna a lungo incompresa che ha vissuto molte difficoltà e che ne ha tratto la forza per raccontare alle nuove generazione il valore dei diritti, della bellezza dell’umano e del senso dell'amore universale. Ricordarla con l’entusiasmo di giovani studenti e studentesse è davvero bello».

Camilla Murgia, assessora alla Crescita e Gentilezza, ha ringraziato le scuole «per la presenza. L’iniziativa, come dimostra la partecipazione di tanti istituti della città e del territorio, cresce di anno in anno e celebra, in un modo bellissimo, la bellezza delle parole e la capacità di viverle come esperienza personale».

A sostegno dell’evento “Il pane e le rose” promosso dal liceo Artistico Mengaroni in collaborazione con gli istituti della città, anche Prefettura, Questura, Comune di Pesaro, associazione culturale “La voce dei libri”, “Pesaro città che legge” e Falcioni Social Bakery.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2022 alle 14:56 sul giornale del 22 marzo 2022 - 699 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa, Il Pane e le rose

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cTOr





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.