Ruggeri: “Le imposte regionali diminuiscono solo per i più ricchi”

L’assessore al bilancio Castelli ieri ha annunciato alla stampa una riduzione del prelievo fiscale derivante dall’addizionale regionale Irpef, seppur simbolica dato che si parla di 60 mila euro su un totale di 32 milioni di euro di prelievo, ma oggi viene “bacchettato” dalla pentastellata Ruggeri.
“A ben vedere la riduzione di imposte annunciata da Castelli, oltre ad essere minima, riguarda solo i percettori di redditi superiori ai 75.000 Euro l’anno, che costituiscono circa l’1% della popolazione marchigiana, e che non hanno certo bisogno di vedersi ridurre le proprie imposte di qualche euro all’anno” (si tratta infatti, per quello scaglione di reddito, di una diminuzione dell’aliquota dello 0,01%).
“Non solo, questa diminuzione di imposte per i più ricchi sarà deliberata a scapito dei percettori di redditi che vanno da 50 mila a 55 mila euro l’anno, che si vedono aumentate l’imposta dello 0,02%” prosegue Ruggeri.
“Nessuna diminuzione di tasse per la generalità dei cittadini che costituiscono la classe media e quella meno fortunata, che vedono immutato il proprio prelievo fiscale da parte della Regione”.
Conclude Ruggeri: “Avremmo voluto che la Regione approfittasse della rimodulazione delle aliquote fiscali, necessaria per adeguarle ai 4 scaglioni dell’Irpef nazionale in vigore dal primo gennaio 2022, per aumentare la progressività dell’imposta, riducendo le aliquote negli scaglioni più bassi, ma questo indirizzo politico evidentemente non è nelle corde nella maggioranza di centro destra”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2022 alle 09:36 sul giornale del 20 marzo 2022 - 302 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cTrG