L’orchestra di fiati di Gradara propone masterclass di perfezionamento musicale

Presso la sala dell’orchestra, nel rispetto delle norme anti- covid sono state proposte interessanti composizioni scritte per il meraviglioso suono degli ottoni più gravi e tra queste opere di G. F. Haendel, W. Kittredge, W. Bardwell, A. Malcom per tuba e A. Ponchielli e P. Sparke per euphonium, ma anche tematiche legate alla tecnica e alla pedagogia degli stessi.
Piena soddisfazione è stata espressa dal maestro Di Stefano per questa iniziativa che ha visto in veste di docente Gianmario Strappati, solista di tuba e già concertista presso il Bach Museum di Lipsia (334esimo Compleanno di J. S. Bach), il Festival Tchaikovski in Russia, il Mozarteum di Salisburgo, la Sala Verdi di Budapest, ma anche in Finlandia, Grecia, Albania, Romania, Moldavia, Spagna, Germania, Bulgaria, Montenegro ecc, e prossimamente a Belfast presso il celebre Titanic Museum.
Una bellissima giornata dedicata allo studio e alla valorizzazione del nostro patrimonio umano, artistico e culturale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2022 alle 08:57 sul giornale del 22 febbraio 2022 - 719 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cMZb
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...
