Grazie Gianluca Mattioli, Pesaro non dimentica

Una palla al centro nei ricordi dei suoi amici di fischietto, dei campioni del basket pesarese e nazionale, dei dirigenti e delle autorità che con quel filo di commozione, lo hanno ricordato con tanta riconoscenza. Un cerchio umano e fraterno attorno ai suoi figli Tommaso e Valentina che dalle parole della sua amata Roberta hanno contraccambiato l’affetto immenso ricevuto col dono di questo splendido playground che porterà il suo nome.
Economia circolare, rigenerazione e nuova vita, non a caso sono echeggiate queste parole nel presentare la nuova tecnologia con la quale è stato realizzato il fondo in gomma colorata, con l’originale logo che richiama sì al basket, ma con un gentile accenno alla Palla di Pomodoro a sigillare il connubio che lega il mondo cestistico alla nostra città.
E ci piace lasciarvi con un suo insegnamento ai giovani arbitri: “Arbitri si nasce, ma bravi arbitri si diventa - non chiedete al vostro collega cosa lui può fare per voi, ma chiedetevi cosa voi potete fare per il vostro collega” In queste ultime parole tutta l’umiltà e la generosità di Gianluca, che ha portato il nome della città di Pesaro in tutto il mondo.
Le famiglie Mattioli-Donnini, con immensa gratitudine.
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2022 alle 10:23 sul giornale del 20 febbraio 2022 - 1084 letture
In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, pesaro, Gianluca Mattioli, comunicato stampa, Mattioli Anna Maria
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cMLp
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...
