Riqualificazione di Palazzo Olivieri, oltre 5,5 milioni per il Conservatorio Rossini

Il risultato è frutto della collaborazione tra Conservatorio Rossini, Fondazione Rossini e Comune di Pesaro. Il Conservatorio nei prossimi tre anni sarà impegnato in importanti lavori di ristrutturazione sia straordinari di tipo strutturale (adeguamento alle normative sulla sicurezza) sia manutenzione ordinaria: sistemazione delle coperture, insonorizzazione, riscaldamento ed aerazione delle aule, climatizzazione dell’Auditorium Pedrotti, restauro degli esterni e degli infissi; inoltre il rifacimento degli impianti e la parziale redistribuzione degli spazi funzionali alle esigenze didattiche.
“Il fatto che il Conservatorio inquadrato nell’Alta formazione artistica e musicale del Mur fosse collocato in un edificio privato (della Fondazione Rossini) e non dello Stato – ha spiegato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci – ha creato numerose difficoltà per ottenere finanziamenti pubblici perché non era mai entrato nel patrimonio edilizio del Ministero della Pubblica istruzione; a dicembre 2020 all’interno della finanziaria con un emendamento bipartisan tra maggioranza e opposizione sostenuta da me e appoggiata dal presidente della Fondazione Rossini Gianni Letta siamo riusciti a far approvare un fondi di 7 milioni di euro per conservatori musicali ospitati all’interno di strutture non statali. A Palazzo Olivieri è andata quindi più della metà del fondo”.
Da ieri il Consiglio di amministrazione del Conservatorio ha già attribuito gli incarichi ai professionisti per lo svolgimento dei lavori.
“L’obbligo di concludere i lavori entro 3 anni – afferma il presidente del Conservatorio Salvatore Giordano – richiede di muoversi con tempestività. Oltre ai ringraziamenti per il sindaco e per Gianni Letta un grazie anche alla Provincia di Pesaro e Urbino che ha dato piena disponibilità a fornire il servizio di stazione appaltante per il lavori”.
Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2022 alle 13:05 sul giornale del 12 febbraio 2022 - 443 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, palazzo olivieri, luca senesi, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cK9N