Rinnovo organi collegiali Camera civile di Pesaro, riconfermato l'attuale direttivo

Camera civile di Pesaro 4' di lettura 11/02/2022 - In data 31 gennaio si sono rinnovati gli organi collegiali della Camera civile di Pesaro, riconfermando all’unanimità l’attuale direttivo uscente, composto dagli Avv.ti Edoardo Mensitieri (Presidente), Elena Renni (vicepresidente e segretaria), Alberto Pratelli (tesoriere), Francesco Canestrari, Barbara Paolini, Francesca Serretti Gattoni e Loretta Manocchi, e sono stati nominati quali membri del collegio dei Probiviri, gli avv. ti Laura Trebbi (Presidente), Rossella Vele e Laura Monti membri effettivi e Patrizia Orioli e Claudia Fabiani (membri supplenti).

La Camera civile è un’associazione rappresentativa degli avvocati che esercitano la professione nei processi di diritto civile ed ha come scopo quello di promuovere e attivare l'adeguamento dell'ordinamento civile (sostanziale e processuale) alle esigenze della società e contribuire con ogni iniziativa il conseguimento di un migliore funzionamento della giustizia, con particolare riguardo a quella civile .

Il riconfermato Presidente della Camera civile di Pesaro, Avv. Edoardo Mensitieri, ha illustrato l’attività svolta dalla camera civile nazionale e locale proponendo la relazione di fine mandato, evidenziando come, nonostante la grave crisi sociale ed economica determinata dall’emergenza pandemica, i protagonisti della funzione giurisdizionale (magistrati, giudici onorari, avvocati, personale amministrativo, ausiliari vari), con consapevolezza istituzionale, si siano impegnati per poter fornire una risposta adeguata alle aspettative di giustizia dei cittadini, dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese.

Gli avvocati hanno sempre continuato nella loro funzione di difesa; hanno garantito ai cittadini studi professionali aperti e avvocati a disposizione per le urgenze. In questo contesto, la domanda di giustizia per molti è diventata un lusso. L’incertezza sui tempi dei processi, i costi e la sfiducia nelle istituzioni hanno scoraggiato l’instaurarsi di nuovi giudizi ed il numero delle cause iscritte a ruolo è calato drasticamente. Inoltre in merito alla riforma della Giustizia civile, purtroppo, il costante confronto, che l’Unione delle Camere civili aveva con il precedente Ministro della Giustizia, si è interrotto in un momento cruciale del suo iter. Molte voci sono rimaste inascoltate, nonostante ciò tutti hanno continuato a lavorare per perseguire una riforma per una Giustizia Giusta, in cui ogni cittadino possa e debba trovare tutela. Il confronto è ripreso, anche se, almeno allo stato, il risultato non è quello auspicato dall’Unione delle Camere Civili che da sempre sostiene come il cittadino abbia diritto ad una funzione giurisdizionale svolta in tempi celeri e con efficienza e come la riforma del processo da sola non possa risolvere i problemi che affliggono la giustizia.

Anche se i problemi che permangono sono innumerevoli, l’obiettivo comune del funzionamento della Giustizia è l’impegno di tutti e le Camere civili continueranno il dialogo con le Istituzioni, con la politica, con gli altri protagonisti dell’esercizio diffuso della giurisdizione. Ciò sta avvenendo anche a livello locale ove la collaborazione con il Tribunale di Pesaro è continua e preziosa tanto da aver condotto alla sottoscrizione, su iniziativa della Camera civile di Pesaro, con l’adesione di quasi tutti gli Ordini professionali, di un protocollo d’intesa contenente le regole per iscriversi e permanere nell’Albo dei CTU del locale Tribunale, protocollo che prevede la necessità di una adeguata preparazione e formazione dei consulenti tecnici d’ufficio.

La Camera civile di Pesaro, in linea con gli obiettivi del protocollo di cui si è resa promotrice ed in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione CTU di Firenze ha organizzato e realizzato ad ottobre 2021, un primo corso di formazione per consulenti tecnici d’ufficio e di parte. Sempre nel 2021 ha organizzato un master, con la concessione di crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, sui “contratti di impresa” tenuto dall’Avv. Valerio Sangiovanni ed un webinar con illustri relatori. su un argomento attualissimo quale “La Responsabilità Medica all’epoca del Covid”.

Tali eventi formativi sono stati molto partecipati e impreziositi dalla presenza di Giudici del Tribunale di Pesaro e dello stesso Presidente. Tante ancora le iniziative da promuovere e tanti gli impegni che attendono la Camera Civile animata dall’entusiasmo di chi svolge la professione con passione e dedizione, finalizzata al raggiungimento di importanti obiettivi per tutta la categoria professionale e, mediante quello del migliore funzionamento della giustizia civile, per tutti i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2022 alle 16:07 sul giornale del 12 febbraio 2022 - 2235 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa, Camera civile di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cLbu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.