Scomparso il professore Ruggero Berarducci, fu sindaco di Sant’Angelo in Lizzola

Ruggero Berarducci 2' di lettura 02/02/2022 - Se ne è andato la scorsa notte Ruggero Berarducci. Dal 1975 al 1981 ricoprì la carica di primo cittadino di Sant’Angelo in Lizzola.

"Apprezzato sindaco socialista del Comune di Sant’Angelo in Lizzola dal 1975 al 1981, insegnante di Materie Letterarie presso la Scuola Media di Pian del Bruscolo per numerosi anni, questa notte si è spento nella sua casa di Montecchio. Voglio ricordarlo con il suo sorriso e con la sua grande disponibilità verso la comunità di cui faceva parte con orgoglio. Le nostre più sentite condoglianze alla moglie e a tutti i suoi parenti", lo ricorda con queste parole Alberto Cudini, ex docente della scuola media statale di Pian del Bruscolo.

Ruggero Berarducci per lungo tempo fu anche presidente del Gruppo Micologico AMB di Pesaro e del Coordinamento delle Associazioni Micologiche delle Marche. "Una carissima persona, tenace e appassionato cultore della micologia che ha servito con grande impegno. Ci mancheranno le tue idee e la tua tranquilla saggezza", commenta Roberto Para.

Tra le sue passioni, quella per l'intreccio di vimini che lo ha portato a tenere corsi all'università dell'età libera. "L'ho conosciuto tardi...troppo tardi per poter imparare bene i suoi meravigliosi intrecci...era il 2017 a Montorio durante il nostro 1° raduno nazionale dei cestai italiani. Sono andato poi a trovarlo dove viveva ed ho avuto ancora il piacere di intrattenermi a parlare con lui di come aveva formato il gruppo di Salice vivo...anche se non sono stato un suo allievo, posso dire che frequentando per alcuni anni i suoi allievi, ho ricevuto di riflesso da loro buona parte della passione che era riuscito a trasmettere", così in un post Caio il cestaio.

Ruggero lascia la moglie Giuseppina e i figli Monica e Filippo.

Amici, parenti e conoscenti potranno dare l'ultimo saluto a Ruggero nella giornata di giovedì, alle 10.30, nella chiesa di Montecchio.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"





Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2022 alle 01:43 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 5225 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, montecchio, vallefoglia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cI4z





logoEV
logoEV
qrcode


.