Il Comune di Pesaro insieme all’Anvcg per dire “Stop alle bombe sui civili”

matteo ricci bombe 2' di lettura 02/02/2022 - Il 1° febbraio, in occasione della “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita all’unanimità dal Parlamento con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, il comune di Pesaro ha raccolto l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), in collaborazione con ANCI, che aveva ha chiesto a tutti i Comuni italiani di aderire alla campagna esponendo sul balcone dei propri Municipi lo striscione “Stop alle bombe sui civili” e di sostenere il percorso diplomatico in corso per l’adozione della Dichiarazione Politica Internazionale sulle Armi Esplosive, attraverso l’adozione di una specifica delibera consiliare nella prima seduta utile.

La Giornata è stata dedicata alla campagna “Stop alle bombe sui civili”, contro l’uso delle armi esplosive nelle aree abitate durante guerre e conflitti armati, secondo i principi espressi dalla campagna internazionale della rete INEW, coordinata in Italia dall’ANVCG e di cui fanno parte anche la Rete Italiana Pace e Disarmo e la Campagna Italiana contro le Mine.

«Nei cinque anni trascorsi dall’approvazione della legge, la celebrazione della Giornata nel mondo della scuola ha dato buoni frutti, come dimostra la partecipazione di migliaia di studenti e studentesse ai concorsi che ogni anno abbiamo indetto insieme al Ministero negli istituti superiori», ha sottolineato Michele Vigne, Presidente Nazionale ANVCG. Lo stesso ha auspicato un sempre maggiore coinvolgimento dell’opinione pubblica, «anche grazie al contributo degli enti locali e in primis dei Comuni, il cui ruolo è sempre emerso in modo chiaro nelle commemorazioni dei bombardamenti e delle stragi che regolarmente si svolgono in tutta Italia attraverso una fruttuosa collaborazione tra le varie amministrazioni e le associazioni di categoria».

«L’Anci sostiene in modo convinto le iniziative promosse per celebrare la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, quest’anno dedicata alla campagna ‘Stop alle bombe sui civili’. Più di 300 Comuni hanno aderito all’appello esponendo sui balconi dei propri municipi lo striscione con lo slogan ‘Stop alle bombe sui civili’ e adottando una delibera consiliare per sostenere il percorso diplomatico di cui è parte l’Italia» ha invece evidenziato Enzo Bianco, Presidente del Consiglio Nazionale ANCI.

ANVCG e ANCI hanno siglato un Protocollo d’intesa diretto a promuovere i principi e i valori della Giornata presso gli enti territoriali e le rispettive comunità e di attuare a tal fine sinergie e forme di coordinamento tra le due organizzazioni.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

da Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2022 alle 12:08 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 433 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cI8i





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.