"Tamponi rapidi nelle parafarmacie, la giunta si attivi"

«Il presidente Francesco Acquaroli deve attivarsi nelle sedi opportune, insieme con altre amministrazioni regionali, per ottenere un’appropriata modifica di legge, sbloccando di conseguenza una vicenda altrimenti destinata a protrarsi a lungo».
Ruggeri ha appena depositato un’interrogazione a risposta orale, specificando che i tamponi rapidi anche nelle parafarmacie, e non solo nelle farmacie, sono un vantaggio in particolare per la prevenzione, incrementando l’attività che «permette di accelerare la diagnosi nei casi sospetti». Vantaggio che sarebbe due volte apprezzabile in condizioni di recrudescenza pandemica come nell’attuale fase. Senza dimenticare che le ultime disposizioni ministeriali consentono l’utilizzo del tampone rapido per uscire sia dall’isolamento sia dalla quarantena, senza bisogno di conferma dal tampone molecolare.
«L’inghippo – conclude la capogruppo Ruggeri – è la delibera della giunta, la 663 del 24 maggio 2021, che ha annullato il precedente schema di accordo tra Regione e parafarmacie sulla possibilità di effettuare test rapidi per la ricerca dell’antigene e i test diagnostici rapidi per la ricerca di anticorpi specifici. Imprenditori e associazioni di categoria hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale, poi gli atti sono passati al Consiglio di Stato e in seguito sono stati trasmessi alla Corte Costituzionale, che dovrà pronunciarsi. La sentenza non è però attesa in tempi brevi, nel frattempo il sistema sanitario regionale continua a mostrare serie difficoltà a gestire le tante richieste di tamponi».
L’intervento di Ruggeri ricorda inoltre che le parafarmacie «sono collegate con il sistema sanitario nazionale per garantire il tracciamento» e che, ai sensi di legge, in ognuna di queste singole attività «devono essere presenti uno o più farmacisti abilitati».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2022 alle 14:15 sul giornale del 02 febbraio 2022 - 627 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cIR3
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
