Una passeggiata per commemorare le vittime dell’Olocausto

L’associazione organizza dunque per sabato 29 gennaio una passeggiata nel centro storico di Pesaro tutta incentrata sulle vicende del popolo ebraico e sui luoghi che hanno rappresentato le loro tradizioni.
Partendo dal ghetto ebraico del quale percorreremo il perimetro analizzando le più importanti vicende storiche che portarono alla sua creazione, faremo una tappa davanti all’antica sinagoga oggi chiusa al culto e nascosta tra gli edifici moderni. Scopriremo il luogo nel quale si trovava la seconda sinagoga della quale sono stati scoperti documenti d’archivio di straordinaria importanza che aiutano a fare luce sulle sue origini e non solo...Non mancherà – davanti alla sua casa natale- un omaggio alla storia di Sara Levi Nathan, donna ebrea dalle forti passioni personali e politiche che fu braccio destro di Giuseppe Mazzini.
La passeggiata poi si sposterà in direzione piazza del Popolo dove – in un angolo della piazza, all’altezza della pavimentazione – si trovano incastonate diverse ceramiche che ripercorrono le più significative vicende storiche relative alla seconda Guerra Mondiale e alle leggi razziali. Il tour si concluderà in via delle Stallacce, dove era collocata la terza sinagoga di rito italiano della quale verranno narrate storie e curiosità.
L’appuntamento è in Piazzale Innocenti (angolo via della Vetreria) alle ore 15:15 e la passeggiata durerà circa un’ora e mezza, nel pieno rispetto di tutte le norme anticovid.
Per informazioni e prenotazioni contattare: Raffaella Vori: cell. 338-9764390; Elena: bacchiellielena@gmail.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 09:56 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 405 letture
In questo articolo si parla di attualità, sinagoga, fidapa, pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHKX