Rincaro bollette, Vitri: "La Regione faccia la propria parte a cominciare da un fondo anticrisi"

Per questo la Regione deve urgentemente intervenire stanziando risorse straordinarie con un apposito fondo anticrisi. Il Governo nazionale ha già previsto una misura di sostegno di 5,5 miliardi per il primo trimestre 2022, ma non basta. Le Regioni hanno competenze precise in materia di sviluppo economico e sostegno alle attività produttive compresa la possibilità di eliminare l’addizionale IRPEF sul gas. Lo scaricabarile sul Governo, che sta provando a mettere in campo la giunta Acquaroli è inaccettabile.
Per questo ho presentato una mozione - prosegue Micaela Vitri - firmata anche da Biancani e Mangialardi, che impegna la Giunta regionale ad istituire un fondo anti-crisi, integrativo regionale rispetto ai ristori nazionali, per sostenere le piccole e medie imprese maggiormente colpite dalle conseguenze generate dal rincaro delle bollette di energia e gas. La CGIA stima che nel 2022 le imprese marchiane pagheranno 1.616 milioni di euro per il consumo di energia, mentre nel 2019 la spesa era di 808 milioni facendo registrare un sostanziale raddoppio.
Nelle ultime settimane sono stati tanti gli allarmi lanciati da varie categorie economiche; dalla Coldiretti preoccupata per i rincari su gasolio per le attività che riguardano l’estirpatura, la rullatura, la semina e la concimazione oltre agli aumenti del 65% sui prodotti di estrazione e del 60% sui fertilizzanti, al settore edile costretto a subire rialzi che oscillano attorno al 40% per i laminati e il legno di abete e al 37% per acciaio inox e al 30% per alluminio e propilene. Dal settore alberghiero che ha visto raddoppiare le bollette di elettricità e gas, ad attività come bar e ristoranti che hanno già subito gravi conseguenze economiche dovute alle restrizioni Covid.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 11:22 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 478 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, pd, consiglio regionale, comunicato stampa, Micaela Vitri
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHNj