Screening studenti, centinaia di famiglie in fila con i propri figli. Biancani: "Lo chiediamo da oltre un anno. Era ora"

tamponi pesaro 1' di lettura 06/01/2022 - "Ritengo comunque importante che lo screening agli studenti venga ripetuto periodicamente. Farlo una sola volta serve a poco. Inoltre va definito con chiarezza a chi è rivolto per dare un messaggio chiaro alle famiglie. Ai ragazzi sintomatici o asintomatici? Che hanno avuto un contatto stretto o no? È importante per avere un quadro chiaro, reale e confrontabile", commenta il consigliere regionale Andrea Biancani.

"Asur, come è giusto, ha fatto i tamponi rapidi a tutti gli studenti che si sono presentati, anche a quelli che non erano stati previsti dalle indicazioni arrivate dalla Regione, ovvero ai ragazzi asintomatici e che non risultano aver avuto un contatto stretto con un positivo. La Regione invece, creando confusione alle famiglie e alle scuole, aveva invitato a sottoporsi al tampone i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado (escluse le superiori) che avevano sintomi o che hanno avuto un contatto diretto, o sospetto, con un positivo".

Stupendi i volontari della Protezione Civile che, anche con il maltempo, non si tirano mai indietro. Complimenti davvero. Un ringraziamento anche al personale di Asur per la loro professionalità e gentilezza nei confronti dei cittadini", conclude Biancani.


da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2022 alle 17:52 sul giornale del 07 gennaio 2022 - 2059 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, andrea biancani, consigliere regionale, comunicato stampa, tamponi, covid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDNY





logoEV
logoEV
qrcode


.