Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e il primo cittadino del Comune di Baronissi, in Provincia di Salerno, Gianfranco Valiante, hanno sottoscritto ieri, lunedì 5 dicembre, un accordo di collaborazione per realizzare attività congiunte di promozione e di scambio di esperienze delle rispettive iniziative natalizie denominate “Betlemme a Talacchio” e “Il Presepe del Ciliegio”.
da Comune di Vallefoglia
L'industria dell'e-commerce ha cambiato il concetto di shopping tradizionale. Persino attori e attrici famosi acquistano capi di abbigliamento firmati e unici nei negozi online. Ma lo shopping non è limitato solo all'industria della moda: anche i tradizionali articoli per la casa e i prodotti tecnologici sono disponibili sul mercato online. A dire il vero, le possibilità sono infinite quando si fa shopping online.
di Redazione
Si sono svolte, nella mattinata di domenica, le operazioni di bonifica effettuate dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO) per la rimozione ed il brillamento dell’ordigno bellico, rinvenuto nell’ottobre scorso nel territorio del Comune di Pesaro, risalente alla seconda guerra mondiale, tipo bomba di aereo del peso di 1000 libbre (453 Kg) di fabbricazione USA.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Un altro week-end prenatalizio nella seconda domenica di avvento che riporta il counter dei visitatori alle edizioni pre Covid. Candele a Candelara totalizza 7mila presenze nell’ultimo week-end (3mila sabato e 4mila domenica). Un risultato che riempie d’orgoglio il presidente della Pro Loco, Pierpaolo Diotallevi. “Ci aspettavamo un ritorno dei visitatori, ma non in questi numeri che comunque ci riempiono di soddisfazione”.
Su segnalazione di diversi cittadini e operatori, ho presentato un’interrogazione alla Regione – spiega Andrea Biancani, Vicepresidente del Consiglio regionale (PD) - sull’utilizzo dei posti letto convenzionati presso la parte della struttura socio-sanitaria di Villa Fastiggi, attualmente gestita dal consorzio sociale Villa Fastiggi (costituito dalle cooperative CoossMarche, Labirinto e Nuovi Orizzonti).
Rotoli e frammenti di carta catramata abbandonati sono stati rinvenuti questa mattina nel parcheggio del bar/ristorante QB in via dei Cacciatori a Pesaro. Una quantità di materiale non grandissima ma che comunque non è stata smaltita nel modo corretto e che evidenzia l’inciviltà degli autori del gesto.
“Facciamo una proposta alla città, a tutti i pesaresi, per costruire insieme un nuovo modello di biblioteca che raccolga le nostre storie e racconti la storia della città attraverso le nostre letture”. Questa l’idea lanciata da Michele Redaelli, Consigliere Comunale, e Giorgio Tornati, già Sindaco di Pesaro e Senatore.
da Redaelli e Tornati
Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC.
Parte domani sera un ciclo di ‘Incontri fuori dal Comune..:’ promossi dall’amministrazione comunale per confrontarsi con i cittadini, ascoltare richieste, suggerimenti, idee e per scambiarsi gli auguri di buone feste brindando insieme. Tutti gli incontri si svolgeranno alle 20:30.
da Comune di Tavullia
Una volta nella vita (Once) della Compagnia della Rancia con Luca Gaudiano e Jessica Lorusso, musiche e liriche di Glen Hansard & Markéta Irglová, regia di Mauro Simone, arriva in scena da giovedì 8 a domenica 11 dicembre al Teatro Sperimentale di Pesaro nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
Vallefoglia non riesce ad arginare l’esplosività delle piemontesi che impongono sempre il proprio gioco. Il muro piemontese si dimostra una delle armi vincenti delle padrone di casa, soprattutto quando le tigri biancoverdi cercano di accorciare le distanze, grazie anche a una diversa distribuzione di gioco da parte di ‘Ace Machine’ Hancock. Villani e Weitzel sono determinanti, salgono in cattedra, abbattendo il punteggio e il morale delle biancoverdi.
da Megabox Vallefoglia
Partita "sporca" e decisa soprattutto dagli episodi quella giocata alla BLM Group Arena. Trento ha preparato bene la partita impartendo il suo gioco e spezzando il ritmo caratteristico dell'attacco pesarese. Tanti e insoliti errori dall'arco per la squadra di Repesa che nonostante ciò raggiunge anche la doppiacifra di vantaggio ad un certo punto della gara. I padroni di casa non mollano e la spuntano sul finale grazie alla grinta e alle giocate del solito Forray. Decisivo anche il tecnico fischiato a Moretti nell'ultimo minuto.
Termina 0-0 il match tra Imolese e Vis Pesaro valido per il diciassettesimo turno di Serie C girone B. Partita piuttosto noiosa, senza grandi sussulti da ambo le parti. Il poco feeling con il gol delle due squadre è emerso pienamente e le occasioni si contano sulle dita di una mano.
di Gian Marco Marinelli
Nella mattinata di oggi il CONI Pesaro Urbino ha celebrato i protagonisti della propria scena sportiva. La Festa dello Sport, organizzata con i patrocini di Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino e Comune di Pesaro, è stata un grande successo: una lunga sfilata di campioni e giovani promesse, dirigenti, tecnici e società, per un totale di 47 riconoscimenti assegnati nel corso della mattinata. La premiazione si è tenuta in una location di assoluto prestigio quale l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, edificio storico del capoluogo.
«Il Comune di Pesaro viaggia all’insegna della sostenibilità». L’assessore al Fare Riccardo Pozzi e l’assessore al Rigore Andrea Nobili annunciano il “cambio di marcia” dell’Amministrazione «con l’arrivo di quattro nuove macchine elettriche (500 full electric ndr) a noleggio, che andranno a sostituire vecchi veicoli diesel e benzina a disposizione del Centro Operativo Comunale».