Partita "sporca" e decisa soprattutto dagli episodi quella giocata alla BLM Group Arena. Trento ha preparato bene la partita impartendo il suo gioco e spezzando il ritmo caratteristico dell'attacco pesarese. Tanti e insoliti errori dall'arco per la squadra di Repesa che nonostante ciò raggiunge anche la doppiacifra di vantaggio ad un certo punto della gara. I padroni di casa non mollano e la spuntano sul finale grazie alla grinta e alle giocate del solito Forray. Decisivo anche il tecnico fischiato a Moretti nell'ultimo minuto.
Termina 0-0 il match tra Imolese e Vis Pesaro valido per il diciassettesimo turno di Serie C girone B. Partita piuttosto noiosa, senza grandi sussulti da ambo le parti. Il poco feeling con il gol delle due squadre è emerso pienamente e le occasioni si contano sulle dita di una mano.
di Gian Marco Marinelli
Nella mattinata di oggi il CONI Pesaro Urbino ha celebrato i protagonisti della propria scena sportiva. La Festa dello Sport, organizzata con i patrocini di Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino e Comune di Pesaro, è stata un grande successo: una lunga sfilata di campioni e giovani promesse, dirigenti, tecnici e società, per un totale di 47 riconoscimenti assegnati nel corso della mattinata. La premiazione si è tenuta in una location di assoluto prestigio quale l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, edificio storico del capoluogo.
«Il Comune di Pesaro viaggia all’insegna della sostenibilità». L’assessore al Fare Riccardo Pozzi e l’assessore al Rigore Andrea Nobili annunciano il “cambio di marcia” dell’Amministrazione «con l’arrivo di quattro nuove macchine elettriche (500 full electric ndr) a noleggio, che andranno a sostituire vecchi veicoli diesel e benzina a disposizione del Centro Operativo Comunale».
"Ho ritenuto doveroso cercare maggiori informazioni riguardo al nuovo laboratorio che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche 'Togo Rosati' ha in cantiere di costruire in località Torraccia", queste le parole di Andrea Marchionni, Vicecapogruppo Lega Salvini Pesaro.
Segnalazioni sono pervenute negli ultimi giorni all’Azienda e al Comune di Pesaro in seguito a interruzioni accidentali accadute in alcuni impianti di pubblica illuminazione. Marche Multiservizi si è subito attivata alla ricerca delle cause, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità nel minor tempo possibile: questi spegnimenti non rientrano in una attività di risparmio energetico.
Lo stilista Angelo Cruciani incontra gli studenti del Cecchi. Il dialogo formativo è in programma domani (sabato 3 dicembre), alle ore 10, nell’aula magna di Villa Caprile. L’iniziativa è coordinata dalle docenti Sara Giacomini e Giovanna Paleani, in collaborazione con il dirigente scolastico Riccardo Rossini.
Lunedì 5 dicembre per la Novena dell’Immacolata è il turno delle diocesi di Pesaro e Urbino. Il programma, presente sul nostro sito diocesano, prevede la recita del Santo Rosario in Basilica alle ore 16,15 e la Santa Messa alle ore 17,00 presieduta da S.E.R. Mons. Sandro Salvucci arcivescovo di Pesaro e S.E.R. Mons. Giovanni Tani arcivescovo di Urbino.
Il Consiglio dell'Unione dei comuni di Pian del Bruscolo ha avallato l’ennesimo flop riguardo la gestione dei servizi sulla sicurezza. Mercoledì infatti è stata discussa la variazione al bilancio previsionale in cui le spese previste per la videosorveglianza (370 mila euro) vengono di fatto rimandate all’anno prossimo.
Contribuire ad arricchire le competenze e accrescere il benessere di bambine e bambini, ragazzi e ragazzi che abitano il territorio attraverso servizi a loro dedicati, capaci di rispondere alle esigenze dei giovani con azioni di educazione informale, animazione giovanile, contrasto alla dispersione scolastica e supporto alle famiglie.
I notiziari e i giornali danno sempre più spazio ad episodi che riguardano la violenza sulla donne e in particolare a fatti di uccisione, femminicidio. La violenza domestica è molto più presente di quanto si pensi. Questa si può manifestare non solo in forma fisica, ma anche sotto forma psicologica ed economica.
da Giunone APS Fano
Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino. Sono stati più di 6mila i visitatori che hanno fatto tappa a “Candele a Candelara”, l’unica festa italiana a lume di candela. In 5mila, tra i numeri più alti mai registrati in un solo weekend, quelli che hanno ammirato i mercatini del “Natale a Mombaroccio”, con un allestimento fiabesco reso ancora più scenico dalle nevicate artificiali.
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
L'accusa irrispettosa dei consiglieri di centrodestra pesaresi espressa nei nostri confronti in questi giorni sui canali televisivi locali e sulla stampa, tacciandoci come "criticoni che prendono la parola solo per criticare l'operato della giunta regionale" la rispediamo al mittente vista la memoria corta e la mistificazione degli accadimenti sulla riapertura dei reparti materno-infantili al San Salvatore di Pesaro.
da Bellucci-Di Dario-Mattioli
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, sabato 26 novembre si è tenuto l’incontro "SEI pronto a scendere in campo?", un evento organizzato e promosso dalla Dr.ssa Rita Chiari, Direttore dell’Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, per presentare alla cittadinanza il progetto di Medicina Narrativa SEI, già anticipato nel corso del convegno “Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia", tenutosi a Pesaro e Fano lo scorso settembre.
Domenica 4 dicembre 2022 (ore 18) la 63a Stagione concertistica dell’Ente Concerti presenta Integrale I, il progetto di esecuzione delle Sinfonie di Ludwig van Beethoven nelle trascrizioni pianistiche di Franz Liszt. Sul palco del Teatro Sperimentale di Pesaro saranno protagonisti per l’occasione due grandi talenti del pianoforte: Paolo Marzocchi e Maurizio Baglini.