"Ho ritenuto doveroso cercare maggiori informazioni riguardo al nuovo laboratorio che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche 'Togo Rosati' ha in cantiere di costruire in località Torraccia", queste le parole di Andrea Marchionni, Vicecapogruppo Lega Salvini Pesaro.
Segnalazioni sono pervenute negli ultimi giorni all’Azienda e al Comune di Pesaro in seguito a interruzioni accidentali accadute in alcuni impianti di pubblica illuminazione. Marche Multiservizi si è subito attivata alla ricerca delle cause, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità nel minor tempo possibile: questi spegnimenti non rientrano in una attività di risparmio energetico.
Lo stilista Angelo Cruciani incontra gli studenti del Cecchi. Il dialogo formativo è in programma domani (sabato 3 dicembre), alle ore 10, nell’aula magna di Villa Caprile. L’iniziativa è coordinata dalle docenti Sara Giacomini e Giovanna Paleani, in collaborazione con il dirigente scolastico Riccardo Rossini.
Lunedì 5 dicembre per la Novena dell’Immacolata è il turno delle diocesi di Pesaro e Urbino. Il programma, presente sul nostro sito diocesano, prevede la recita del Santo Rosario in Basilica alle ore 16,15 e la Santa Messa alle ore 17,00 presieduta da S.E.R. Mons. Sandro Salvucci arcivescovo di Pesaro e S.E.R. Mons. Giovanni Tani arcivescovo di Urbino.
Il Consiglio dell'Unione dei comuni di Pian del Bruscolo ha avallato l’ennesimo flop riguardo la gestione dei servizi sulla sicurezza. Mercoledì infatti è stata discussa la variazione al bilancio previsionale in cui le spese previste per la videosorveglianza (370 mila euro) vengono di fatto rimandate all’anno prossimo.
Contribuire ad arricchire le competenze e accrescere il benessere di bambine e bambini, ragazzi e ragazzi che abitano il territorio attraverso servizi a loro dedicati, capaci di rispondere alle esigenze dei giovani con azioni di educazione informale, animazione giovanile, contrasto alla dispersione scolastica e supporto alle famiglie.
I notiziari e i giornali danno sempre più spazio ad episodi che riguardano la violenza sulla donne e in particolare a fatti di uccisione, femminicidio. La violenza domestica è molto più presente di quanto si pensi. Questa si può manifestare non solo in forma fisica, ma anche sotto forma psicologica ed economica.
da Giunone APS Fano
Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino. Sono stati più di 6mila i visitatori che hanno fatto tappa a “Candele a Candelara”, l’unica festa italiana a lume di candela. In 5mila, tra i numeri più alti mai registrati in un solo weekend, quelli che hanno ammirato i mercatini del “Natale a Mombaroccio”, con un allestimento fiabesco reso ancora più scenico dalle nevicate artificiali.
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
L'accusa irrispettosa dei consiglieri di centrodestra pesaresi espressa nei nostri confronti in questi giorni sui canali televisivi locali e sulla stampa, tacciandoci come "criticoni che prendono la parola solo per criticare l'operato della giunta regionale" la rispediamo al mittente vista la memoria corta e la mistificazione degli accadimenti sulla riapertura dei reparti materno-infantili al San Salvatore di Pesaro.
da Bellucci-Di Dario-Mattioli
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, sabato 26 novembre si è tenuto l’incontro "SEI pronto a scendere in campo?", un evento organizzato e promosso dalla Dr.ssa Rita Chiari, Direttore dell’Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, per presentare alla cittadinanza il progetto di Medicina Narrativa SEI, già anticipato nel corso del convegno “Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia", tenutosi a Pesaro e Fano lo scorso settembre.
Domenica 4 dicembre 2022 (ore 18) la 63a Stagione concertistica dell’Ente Concerti presenta Integrale I, il progetto di esecuzione delle Sinfonie di Ludwig van Beethoven nelle trascrizioni pianistiche di Franz Liszt. Sul palco del Teatro Sperimentale di Pesaro saranno protagonisti per l’occasione due grandi talenti del pianoforte: Paolo Marzocchi e Maurizio Baglini.
Nel 2021 Marche Multiservizi ha avviato a recupero l’86% della raccolta differenziata, facendo salire il tasso di riciclo complessivo fino al 58%, già oltre il 55% fissato da Bruxelles al 2025, e alimentando un’economia circolare che impiega oltre 6mila lavoratori e vale circa 5 miliardi di euro di fatturato all’anno.
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». E’ la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
In Regione sono state approvate alcune modifiche alla legge regionale che regola la raccolta e la produzione del tartufo che, a mio avviso, indeboliscono la qualità della filiera del tartufo – sostiene il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani-. La nuova legge frammenta il Centro Sperimentale di Tartuficoltura di Sant’Angelo in Vado riconoscendo anche ad Amandola la sede sperimentale, ed esclude i rappresentanti dei Comuni marchigiani dal Tavolo regionale permanente di filiera sul tartufo. Scelta non condivisa con i principali Comuni legati al tartufo.
"Invitiamo i cittadini al secondo incontro pubblico che vuole riportare al centro il dialogo tra Partito e città. Questo sabato 3 dicembre affronteremo il difficile e controverso tema della Povertà e delle Disuguaglianze. Vi aspettiamo nella sede del PD in via Salvatori 17 alle 16", questa la nota del Pd Pesaro.
da Pd Pesaro
Una tavola rotonda sulla Sanità regionale: venerdì 2 dicembre, sala del Consiglio comunale di Pesaro
Il Servizio sanitario nazionale continua ad essere uno dei più potenti ammortizzatori sociali a disposizione del popolo italiano. Ma continua anche ad essere un sistema molto delicato di cui si intravedono non solo le fragilità sempre più le vere e proprie criticità: dalla formazione al reclutamento del personale, dal sottofinanziamento alle nuove frontiere tecnologiche e farmaceutiche, da un difficile equilibrio fra territorio e strutture specialistiche ad una presenza sempre più aggressiva del privato e del sistema assicurativo.
da Apriti Pesaro
Pesaro, punto strategico d’incontro per le città finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2024. Da domenica 11 a martedì 13 dicembre, la città vincitrice per il 2024 ospita la masterclass finale del progetto “Cantiere Città” programma di capacity building promosso dal Ministero della cultura e realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
La posta elettronica certificata, o PEC, è un servizio che permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica certificati. Questo tipo di comunicazione è molto utilizzato nella gestione di pratiche burocratiche e per questo motivo, molte organizzazioni ne fanno uso. Se si fosse alla ricerca di questo servizio, tra le soluzioni più interessanti segnaliamo questa pec gratuita di lettera senza busta, uno dei provider più noti nel settore, che permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica certificata senza richiedere alcun abbonamento.
di Redazione