1 dicembre 2022


...

Brutta prestazione della Vis, che perde in casa per 0-4 contro un Gubbio ben più attrezzato e organizzato e vanifica la discreta prestazione di Chiavari. Padroni di casa autori di un primo tempo molto sottotono che ha indirizzato subito la partita sui binari della sconfitta.


...

Il calendario degli eventi natalizi a Gabicce Mare sarà inaugurato il 3 e 4 dicembre con il Villaggio di Natale del Mare, organizzato dalla Fondazione Visit Gabicce in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare; due giorni di eventi per tutta la famiglia tra animazione, pupazzi di sabbia, mercatini e canti natalizi.


...

Aperte le prenotazioni per il “Concerto di Natale”, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Pesaro. La seconda edizione dell’iniziativa gratuita, si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 18, nel Salone Metaurense di Palazzo Ducale (piazza del Popolo) e vedrà protagoniste le musiche del compositore ceco Antonín Dvorák, interpretate dalla Filarmonica Gioachino Rossini.


...

Un pesarese ha disegnato il nuovo manifesto del Carnevale di Fano. Ma guai a fare del becero campanilismo. Alessandro Baronciani è uno stimato illustratore, nonché fumettista di rilevanza nazionale. Il papà suonava nella Musica Arabita, Alessandro frequentava la Fuente e il Bachelor, e poi – va detto – certe antiche e superate ‘rivalità’ non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno, neppure allo stadio. Figuriamoci quando si parla della più grande festa di Fano. Il Carnevale, appunto, in cartellone il 5, 12 e 19 febbraio, e che scalda i motori con un discreto anticipo. Con una smania più che legittima di tornare ai fasti pre-pandemici dopo due anni a trazione ridotta.





...

È stato emesso oggi un francobollo ordinario realizzato per celebrare i 75 anni di Confapi. Oltre al francobollo, per l’occasione Poste Italiane ha realizzato anche una tessera filatelica obliterata, un bollettino illustrativo, un folder e una cartolina.


...

Venerdì 2 dicembre alle 18, nella Sala Laurana di Palazzo Ducale, inaugura la mostra ‘Belle Donne’, un evento promosso dall’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro che attraverso i numerosi artisti suoi soci, da oltre 20 anni, promuove la cultura dell'arte della ceramica pesarese storica e contemporanea.


...

“Grazie alla mobilitazione delle OO.SS. - dichiarano i Consiglieri regionali Micaela Vitri e Andrea Biancani - , alla presa netta di posizione della Federazione PD di Pesaro e Urbino, nonché del nostro interessamento, è stata approvata la proroga dei contratti dei  200 lavoratori e lavoratrici della sanità. Un primo passo doveroso che però non basta. Anzi ci preoccupa per il futuro la previsione contenuta nell’atto di proroga che dice “per un periodo massimo di quattro mesi  a decorrere dal 1° gennaio 2023”.


...

Sul futuro del Camilla Belli di Macerata Feltria- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- accolgo con piacere le parole dell’Assessore Saltamartini che, rispondendo ad una mia interrogazione, ha smentito ogni voce relativa alla potenziale vendita della struttura e ha ribadito che i 40 posti letto dedicati alla riabilitazione ortopedico- neurologica non saranno né ridotti nè trasferiti.



...

«Ammontano a 893mila euro i lavori di somma urgenza eseguiti sulle strade provinciali dopo l’alluvione dello scorso settembre». Lo ha riferito il direttore generale Marco Domenicucci nel consiglio provinciale odierno, che ha approvato all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione e al Dup (documento unico di programmazione) 2022- 2024.


30 novembre 2022



...

«Un modo diverso per sviluppare la didattica», questo l’intento della “Giornata a tema” che oggi ha coinvolto migliaia di piccoli studenti della città facendoli pranzare, tutti, con lo stesso menu «elaborato dagli insegnati per stimolare i sensi, imparare nuovi sapori e gusti, socializzare in una modalità originale e coinvolgente» spiega Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza che ha pranzato alla Filo Rosso assaggiando, insieme ad alunne e alunni: trofie al pomodoro e origano, spezzatino di tacchino salvia e rosmarino, patate prezzemolate e torta cioccolato e menta.




...

L’umanizzazione oltre la chirurgia e le cure farmacologiche: sono queste le peculiarità del “Riconoscimento al Laudato Medico”, il premio ispirato all’approccio terapeutico del Prof. Umberto Veronesi, che quest’anno, nel corso della sesta edizione, ha visto come protagonista il Dr. Cesare Magalotti, Responsabile della Senologia/Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, premiato nella categoria chirurgica, per l’attività svolta all’interno del proprio reparto.



...

Ancora critiche alla manovra di bilancio da Federconsumatori nazionale e provinciale che giudicano negativamente l’innalzamento a 60 euro della soglia per i pagamenti con Pos e annunciano che verrà resa pubblica la mappatura di tutti gli esercizi che non accettano il pagamento sotto la soglia di 60 euro.





...

Se non fosse che parliamo di un tema reale, sentito e profondamente attenzionato dalle famiglie, si potrebbe pensare che la storia del punto nascita di Pesaro sia quasi una soap-opera. Difficilmente si può dimenticare quando nel 2020 la giunta Ceriscioli, per ragioni legate al covid decise di chiudere il reparto materno infantile di Pesaro.



...

Torna, grazie all’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pesaro il concorso musicale “Festival Giovani per la Musica”, edizione 2022, inserito all’interno del progetto “Pesaro Città italiana dei Giovani 2022”.




...

In campo nel week end in campionato solo Juniores e Giovanissimi 2009. Bella partita tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto su un campo reso pesante dalla pioggia. Il Gabicce Gradara parte subito all’attacco con Magi e Andreani impegnano il portiere avversario su punizione.


...

Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, main partner Gruppo Hera, continua a danzare con la stagione dedicata all’arte coreutica al Teatro Sperimentale, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.



29 novembre 2022


...

Primo tempo bloccato con tanti errori da parte di entrambe le squadre. Nel secondo tempo la VL si presenta con un'altra faccia trovando ritmo in attacco e una difesa più aggressiva. Gli ospiti rimangono comunque pericolosi fino alla fine. Solita partita sontuosa di Abdur-Rahkman, fenomeno indiscusso e ormai idolo del pubblico. 27 per lui e canestro decisivo sul finale.


...

E’ tornata per il 19esimo anno la festa più famosa e popolare del Natale: Candele a Candelara, un vero e proprio must dell’inverno con il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Una festa che per la sua ambientazione e atmosfera unica si contende il primato di consensi con i più blasonati e famosi mercatini del nord Italia. Ed il primo week-end si è chiuso con un bilancio più che soddisfacente con oltre 6mila visitatori, la maggior parte dei quali nella giornata di domenica. I pullman sono stati 50 mentre un centinaio i mezzi dei camperisti.




.