IN EVIDENZA

Vivere Gelato presenta: Cacao Gelato di Pesaro. Nuova apertura!

Cacao Gelato è la novità dell’estate pesarese, ha aperto i battenti a Pasqua da un’idea di Federico e dei suoi soci. “Io sono di Rimini ma ormai da tempo vivo a Pesaro” racconta Federico “Volevo applicare qui il modello di business romagnolo e produrre un gelato di qualità".

30 novembre 2022



...

«Un modo diverso per sviluppare la didattica», questo l’intento della “Giornata a tema” che oggi ha coinvolto migliaia di piccoli studenti della città facendoli pranzare, tutti, con lo stesso menu «elaborato dagli insegnati per stimolare i sensi, imparare nuovi sapori e gusti, socializzare in una modalità originale e coinvolgente» spiega Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza che ha pranzato alla Filo Rosso assaggiando, insieme ad alunne e alunni: trofie al pomodoro e origano, spezzatino di tacchino salvia e rosmarino, patate prezzemolate e torta cioccolato e menta.




...

L’umanizzazione oltre la chirurgia e le cure farmacologiche: sono queste le peculiarità del “Riconoscimento al Laudato Medico”, il premio ispirato all’approccio terapeutico del Prof. Umberto Veronesi, che quest’anno, nel corso della sesta edizione, ha visto come protagonista il Dr. Cesare Magalotti, Responsabile della Senologia/Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, premiato nella categoria chirurgica, per l’attività svolta all’interno del proprio reparto.





...

Ancora critiche alla manovra di bilancio da Federconsumatori nazionale e provinciale che giudicano negativamente l’innalzamento a 60 euro della soglia per i pagamenti con Pos e annunciano che verrà resa pubblica la mappatura di tutti gli esercizi che non accettano il pagamento sotto la soglia di 60 euro.



...

Se non fosse che parliamo di un tema reale, sentito e profondamente attenzionato dalle famiglie, si potrebbe pensare che la storia del punto nascita di Pesaro sia quasi una soap-opera. Difficilmente si può dimenticare quando nel 2020 la giunta Ceriscioli, per ragioni legate al covid decise di chiudere il reparto materno infantile di Pesaro.



...

Torna, grazie all’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pesaro il concorso musicale “Festival Giovani per la Musica”, edizione 2022, inserito all’interno del progetto “Pesaro Città italiana dei Giovani 2022”.




...

In campo nel week end in campionato solo Juniores e Giovanissimi 2009. Bella partita tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto su un campo reso pesante dalla pioggia. Il Gabicce Gradara parte subito all’attacco con Magi e Andreani impegnano il portiere avversario su punizione.


...

Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, main partner Gruppo Hera, continua a danzare con la stagione dedicata all’arte coreutica al Teatro Sperimentale, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.



29 novembre 2022


...

Primo tempo bloccato con tanti errori da parte di entrambe le squadre. Nel secondo tempo la VL si presenta con un'altra faccia trovando ritmo in attacco e una difesa più aggressiva. Gli ospiti rimangono comunque pericolosi fino alla fine. Solita partita sontuosa di Abdur-Rahkman, fenomeno indiscusso e ormai idolo del pubblico. 27 per lui e canestro decisivo sul finale.


...

E’ tornata per il 19esimo anno la festa più famosa e popolare del Natale: Candele a Candelara, un vero e proprio must dell’inverno con il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Una festa che per la sua ambientazione e atmosfera unica si contende il primato di consensi con i più blasonati e famosi mercatini del nord Italia. Ed il primo week-end si è chiuso con un bilancio più che soddisfacente con oltre 6mila visitatori, la maggior parte dei quali nella giornata di domenica. I pullman sono stati 50 mentre un centinaio i mezzi dei camperisti.



...

Nell’ottica del rinnovamento e rafforzamento del potere diagnostico del Distretto di Pesaro, l’ambulatorio degli Otorinolaringoiatri (ORL) è stato dotato di un nasofaringoscopio a fibre ottiche.


...

Si terranno domenica 18 dicembre le elezioni per il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino. Si voterà in un unico turno, dalle ore 8 alle 20, nel seggio elettorale centrale nella sala Pierangeli dell’Ente (via Gramsci 4, Pesaro) e nella sottosezione di Urbino allestita nella sede del Collegio Raffaello (piazza della Repubblica, 3).



...

Sabato 26 novembre a Sassoferrato (AN) si è svolta la settima assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, dove sono state presentate tutte le iniziative dell’associazione regionale ma anche nazionale: dalla promozione social ai podcast Lonely Planet, dalla guida cartacea al Monopoly, dalla Banca dati dei prodotti tipici alla partecipazione alle fiere turistiche più importanti al fianco della Regione!


...

Friedrich Nietzsche è stato – ed è – il filosofo più geniale ma anche più controverso, colui che ha compreso come pochi la condizione esistenziale dell’uomo, raggiungendo un’altezza da cui guardare con disprezzo quella che lui stesso chiamava «l’aurora boreale delle illusioni umane». Questo disprezzo per l’umanità lo ha portato a elaborare teorie radicali che hanno ispirato il nazifascismo ma anche molti serial killer e assassini della Storia.


...

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capace di educare alla carità e quindi costruire. Grande la disponibilità e l’entusiasmo dei volontari e tante le testimonianze di persone che con generosità hanno donato. In una situazione di evidente difficoltà economica, conforta il fatto che le quantità raccolte in Italia siano state circa 6.700 tonnellate, nella regione Marche il dato è di 215 tonnellate.


...

Il Consiglio odierno si è aperto con l’interrogazione del consigliere Emanuele Gambini sulla "situazione della scuola di via Fermi" a cui ha risposto Riccardo Pozzi, assessore al Fare, specificando: «La domanda ci permette di ricordare il finanziamento di 600mila euro, poi transitato tra i fondi Pnrr che, come Amministrazione comunale, abbiamo destinato ai lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza e di efficientamento energetico delle aule e della palestra della primaria, attualmente in corso.


...

Erano 11 su un totale di 35 le imprese della provincia di Pesaro e Urbino ammesse alla finale interregionale (Marche e Umbria), di Cambiamenti 2022, il premio che CNA organizza ogni anno per premiare le migliori start-up. Tra queste la Vision on Motion di Fano; la Hub77 di Bellocchi; la Distilleria Mezzanotte di Pesaro; Ca Isagai di Pesaro, la Twentysix Entertainment di Fano; FedeMorgana Atelier Academy di Marotta; Saperistrutturare di Bellocchi; Il Chiosco Giardino di Gabicce Monte e la Don Merlino di Acqualagna.




...

Si intitola “A sinistra da capo”, il nuovo libro di Goffredo Bettini che verrà presentato oggi, lunedì 28, alle ore 17.30 a Pesaro. A palazzo Antaldi, insieme all’autore saranno presenti il sindaco Matteo Ricci, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’ex Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, l’eurodeputato Pd Brando Benifei e la giornalista Veronica Gentili. Introduce e coordina Elena Piastra. Ingresso libero.


...

"E' importante nelle Marche garantire un bonus edilizio straordinario per la messa in sicurezza degli immobili privati, mentre per il patrimonio pubblico occorre un programma nazionale di interventi per la prevenzione del rischio sismico, con particolare attenzione alle regioni più esposte come la nostra". Sono le due proposte che il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) ha presentato in una mozione di cui è primo firmatario, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri e dal Gruppo Pd.





.