25 novembre 2022

...

Pesaro avrà una sala comunale riservata ai funerali laici e sarà «un luogo pubblico, simbolico, intimo e dignitoso, in cui anche le famiglie non religiose potranno accomiatarsi dal proprio caro» spiegano il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi nel presentare la “Sala del commiato” che sarà collocata nello Scalone Vanvitelliano, in piazza Del Monte 8.



...

I magnifici 7, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022-23 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.


...

Iniziano a prendere forma i progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi fluviali e investimenti sul turismo bike.



...

In occasione del terzo centenario della composizione del I volume del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach la Scuola di Pianoforte del Conservatorio Rossini di Pesaro proporrà l’esecuzione integrale dei 24 preludi e fughe che lo costituiscono.


...

Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Viabilità e Sicurezza Stradale Angelo Ghiselli, comunicano che la Giunta Comunale, ha approvato il Piano neve comunale per l’anno in corso e il sistema di allertamento in caso di necessità derivante da condizioni metereologiche avverse.


...

Ruggeri incalza la giunta regionale sulla spesa e sulla politica riguardanti il personale Scadono fra poco più di un mese i contratti a tempo determinato di angeli ed eroi nella lotta alla pandemia, ma il loro futuro lavorativo è ancora sospeso in un limbo di incertezza.




...

Giovedì 24 Novembre alle ore 17,30, l’Università dell’Età Libera in collaborazione con la Biblioteca e i Musei Oliveriani organizza una conferenza dal titolo “Tempus fugit – Orologeria, storia del tempo e delle sue evoluzioni” tenuta da Ciro Sfrecola, membro dell’Antiquarian Horological Society, London UK - Archivista e consulente storico di orologeria.


...

Tra le iniziative organizzate dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare in occasione Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre, alle ore 21, al Teatro Astra, andrà in scena il progetto teatrale “Perché femmina” Voci di vittime dell’essere femmina, a cura dell’Associazione culturale il Garbuglio.




...

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne. La Regione Marche ha pubblicato l’ultimo rapporto sulla violenza di genere dal quale emerge che nel 2021, si sono rivolte ai centri antiviolenza delle Marche 663 utenti, 180 in più rispetto al dato relativo al 2020 (483), e 192 in più rispetto al 2019 quando i casi sono stati 471.


24 novembre 2022





...

Le cinque città italiane dell'Opera unite nella promozione dei propri territori. Pesaro, Bergamo, Catania, Parma, Lucca, hanno firmato una dichiarazione d'intenti, in occasione dell'Assemblea ANCI, per la creazione di un itinerario turistico musicale che coinvolge cinque realtà che hanno dato i natali ai compositori più noti del Paese: Gioachino Rossini (Pesaro), Gaetano Donizetti (Bergamo), Vincenzo Bellini (Catania), Giacomo Puccini (Lucca), Giuseppe Verdi (Le Roncole – Parma).



...

L’Istituto tecnico Bramante Genga è da anni impegnato sul tema della accessibilità, ovvero nella scelta di dedicare una costante attenzione, nella didattica e nelle esperienze progettuali, alla necessità che luoghi e servizi siano identificabili, raggiungibili, comprensibili e fruibili autonomamente, in condizioni di comfort e di sicurezza, da parte di chiunque.


...

«Un’operazione record, da quasi 1/2 milione di euro, a sostegno di 2350 famiglie pesaresi che saranno alleggerite dei 3/4 della bolletta Tari». Così Andrea Nobili, assessore al Rigore e Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà annunciano l’aumento delle risorse - più che raddoppiate - che il Comune ha deciso di destinare al Fondo Tari 2022 promosso dall’Amministrazione comunale.





...

La nuova Casa dell’Acqua di Peglio, installata in piazza don Cotignoli, è stata inaugurata questa mattina alla presenza del presidente Andrea Pierotti, dell’Amministratore Delegato Mauro Tiviroli e del Sindaco di Peglio Cristina Belpassi.


...

Questa mattina si è svolto un incontro sulla sicurezza stradale, nell’ambito della “Giornata Nazionale delle vittime della strada”, con la partecipazione di tre classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “G. Lanfranco” di Gabicce Mare. L’Assessore alla pubblica istruzione Rossana Biagioni e la Dirigente Scolastica Simona Paolillo hanno accolto gli studenti al Centro Civico Creobicce insieme agli ispettori della polizia Stradale di Pesaro.



...

Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un’azione contributiva ad integrazione del bonus sociale elettrico e gas previsto dalla normativa statale e prevede l’erogazione in via forfetaria di 25 euro a bimestre per ciascuna utenza.


...

A settembre, il Vicepresidente del Consiglio Biancani (PD) aveva sollevato il problema della distribuzione territoriale dei due ATC in cui è divisa la provincia di Pesaro e Urbino e presentato un’interrogazione per chiedere l’intervento della Regione. Nella risposta ricevuta in Aula l'assessore ha preso l’impegno a realizzare la modifica nel prossimo piano faunistico.





...

“Già l’11 novembre, due giorni dopo la prima scossa, avevamo sollecitato la Regione affinché chiedesse lo stato di emergenza al governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma la maggioranza aveva risposto che il sisma non era una priorità”


...

Anche quest’anno il Comune di Pesaro aderisce a “Scarpette rosse in ceramica”, giunta alla VI edizione, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra in tutto il mondo venerdì 25 novembre.




.