Le cinque città italiane dell'Opera unite nella promozione dei propri territori. Pesaro, Bergamo, Catania, Parma, Lucca, hanno firmato una dichiarazione d'intenti, in occasione dell'Assemblea ANCI, per la creazione di un itinerario turistico musicale che coinvolge cinque realtà che hanno dato i natali ai compositori più noti del Paese: Gioachino Rossini (Pesaro), Gaetano Donizetti (Bergamo), Vincenzo Bellini (Catania), Giacomo Puccini (Lucca), Giuseppe Verdi (Le Roncole – Parma).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’Istituto tecnico Bramante Genga è da anni impegnato sul tema della accessibilità, ovvero nella scelta di dedicare una costante attenzione, nella didattica e nelle esperienze progettuali, alla necessità che luoghi e servizi siano identificabili, raggiungibili, comprensibili e fruibili autonomamente, in condizioni di comfort e di sicurezza, da parte di chiunque.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
«Un’operazione record, da quasi 1/2 milione di euro, a sostegno di 2350 famiglie pesaresi che saranno alleggerite dei 3/4 della bolletta Tari». Così Andrea Nobili, assessore al Rigore e Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà annunciano l’aumento delle risorse - più che raddoppiate - che il Comune ha deciso di destinare al Fondo Tari 2022 promosso dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’ Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Sezione Provinciale di Pesaro Urbino e la Tango Accademy di Tatiana Campos, il giorno 25 novembre organizzano un evento contro la violenza sulle donne: la danza e in particolare il tango contro la discriminazione di ogni genere!
da UICI Pesaro e Urbino
La nuova Casa dell’Acqua di Peglio, installata in piazza don Cotignoli, è stata inaugurata questa mattina alla presenza del presidente Andrea Pierotti, dell’Amministratore Delegato Mauro Tiviroli e del Sindaco di Peglio Cristina Belpassi.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Questa mattina si è svolto un incontro sulla sicurezza stradale, nell’ambito della “Giornata Nazionale delle vittime della strada”, con la partecipazione di tre classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “G. Lanfranco” di Gabicce Mare. L’Assessore alla pubblica istruzione Rossana Biagioni e la Dirigente Scolastica Simona Paolillo hanno accolto gli studenti al Centro Civico Creobicce insieme agli ispettori della polizia Stradale di Pesaro.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un’azione contributiva ad integrazione del bonus sociale elettrico e gas previsto dalla normativa statale e prevede l’erogazione in via forfetaria di 25 euro a bimestre per ciascuna utenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il direttore generale della Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti ha incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Badelli, a seguito delle ultime notizie stampa sulla Fano Grosseto.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
A settembre, il Vicepresidente del Consiglio Biancani (PD) aveva sollevato il problema della distribuzione territoriale dei due ATC in cui è divisa la provincia di Pesaro e Urbino e presentato un’interrogazione per chiedere l’intervento della Regione. Nella risposta ricevuta in Aula l'assessore ha preso l’impegno a realizzare la modifica nel prossimo piano faunistico.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
È in programma giovedì 1° dicembre, la III edizione di #SpazioUnder20, promosso dall'associazione Tavolo Studenti di Pesaro per dare alla città un momento di ascolto e confronto con le giovani generazioni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche quest’anno il Comune di Pesaro aderisce a “Scarpette rosse in ceramica”, giunta alla VI edizione, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra in tutto il mondo venerdì 25 novembre.
da Pesaro Musei
Una doppia iniziativa per testimoniare l’impegno del Comune di Tavullia per contrastare la violenza sulle donne e per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di un fenomeno che purtroppo, come dimostrano anche i recenti fatti di cronaca avvenuti nel nostro territorio, non sembra voler diminuire.
da Comune di Tavullia
“Già l’11 novembre, due giorni dopo la prima scossa, avevamo sollecitato la Regione affinché chiedesse lo stato di emergenza al governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma la maggioranza aveva risposto che il sisma non era una priorità”
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Oramai il tempo è scaduto: siamo arrivati al punto di non ritorno. I locali della Questura di via Giordano Bruno e quelli distaccati di via Giusti sono attualmente privi di riscaldamento: l’impianto, costituito da vecchie caldaie, si è bloccato. E’ talmente vecchio che reperire i pezzi di ricambio costituisce un’impresa. A causa della basse temperature siamo costretti a lavorare indossando sciarpe e cappotti.
da Marco Lanzi
Segretario Provinciale Siulp Pesaro
Se serviva il terremoto per riaccendere i riflettori sulla questura, francamente per la collettività ne avremmo fatto volentieri a meno. Ma se possa servire a riparlarne e porre la questione, ben venga - queste le parole di Pierpaolo Frega, Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
Sabato 26 novembre 2022, la 26esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare vedrà 110 supermercati nella provincia di Pesaro e Urbino e 350 nelle Marche, con oltre 4.000 volontari marchigiani in pettorina arancione, che inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione.
Il Sindaco Palmiro Ucchielli e gli Assessori Comunali alla Mobilità Pedonale e Ciclabile Stefano Gattoni, all’Ambiente e ai Trasporti Mirco Calzolari e ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, comunicano che ieri, lunedì 21 novembre 2022, il Consiglio Comunale di Vallefoglia ha approvato la ratifica dell’accordo di programma sottoscritto il 25 ottobre 2022 tra la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Tavullia, il Comune di Montecalvo in Foglia ed il Comune di Vallefoglia interessati dall’intervento denominato “Interconnessione Valliva: ciclovia turistica del Foglia” e il relativo progetto definitivo per l’attuazione dell’opera.
da Comune di Vallefoglia
Nella mattina di ieri 21 novembre, presso la chiesa di “Santa Maria delle Grazie”, con la solenne funzione religiosa officiata dall’Arcivescovo metropolita S.E.R. Monsignor Sandro Salvucci, presenti le Massime Autorità civili e militari, una rappresentanza dei Carabinieri di tutta la Provincia in servizio ed in congedo, il Comando Provinciale di Pesaro e Urbino ha celebrato la Celeste Patrona dell’Arma “Virgo Fidelis”, ricorrenza fissata in questo giorno nel 1949 da Papa Pio XII giorno in cui la Cristianità celebra la Presentazione di Maria Vergine al tempio.
da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino
Passa in Giunta la variazione al Bilancio da 3.150.106,90 euro che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale del 28 novembre e che punta, ancora una volta, «a destinare le risorse nei settori chiave della città: servizi educativi, sociale e cultura» e che «riserva un’attenzione particolare anche alle manutenzioni».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ha riscosso grande interesse il convegno promosso da Confcommercio Marche Nord 'Comunità energetiche. Realtà, opportunità e sviluppo futuro'. Ampia partecipazione, tra cui tanti amministratori locali.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“La Federazione provinciale del PD preso atto del comunicato delle OO.SS. esprime solidarietà – dichiara Rosetta Fulvi Segretaria provinciale PD – ai 200 lavoratori e lavoratrici della sanità che non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro e condivide le richieste rivolte alla Giunta regionale che anche in questo caso, dopo le promesse fatte in campagna elettorale, aumenta i problemi invece di risolverli.”