Lo spettacolo di luci a disegnare il passato (rette che ripercorrono le linee della struttura) e il futuro della città (colori e curve “verso” l’anno da Capitale italiana della cultura), hanno inaugurato oggi, con un suggestivo videomapping dedicato a Pesaro 2024, la rinnovata piazza del Popolo, restituita a pesaresi e turisti dopo i lavori di manutenzione straordinaria previsti dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Pesaro
Pesaro espugna il PalaPentassuglia di Brindisi grazie ad una favolosa prestazione offensiva. Gli avversari non entrano mai veramente in partita e appaiono stanchi e a tratti demotivati. Dopo l'apparente equilibrio del primo quarto la VL prende il largo e arriva anche ad un massimo vantaggio di 34 punti ad inizio quarto quarto.
di Filippo Giovanelli
Ritorna, dopo due anni di restrizioni e limitazioni, la festa più famosa e popolare del Natale: Candele a Candelara. Giunta alla sua 19esima edizione, rappresenta da quasi due decenni un affascinante e colorato appuntamento dell’inverno con il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Una festa che, per la sua ambientazione e atmosfera unica, si contende il primato di consensi con i più blasonati e famosi mercatini del nord Italia. E quest’anno con tante novità.
Sabato 26 novembre nella palestra della scuola primaria di Osteria Nuova, in occasione della Giornata mondiale della violenza sulle donne, si terrà un corso gratuito di 3 ore dalle 16 alle19 di Jeet Kune Do -way of life, patrocinato dal Comune di Montelabbate; alla guida ci sarà il maestro sifu Giuseppe Mennella (referente nazionale Csen nelle Marche).
da Comune di Montelabbate
Circa 200 lavoratori non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza il 31 dicembre prossimo. I sindacati chiedono dunque la proroga dei contratti fino a 36 mesi di tutte le figure sanitarie, tecniche e amministrative che lavorano a tempo determinato nelle Aziende Sanitarie della nostra provincia.
da CGIL Pesaro Urbino
Da giovedì 24 a domenica 27 novembre prosegue con Settanta volte sette di Controcanto Collettivo, spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2019, la stagione di prosa del Teatro Sperimentale di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 main partner Gruppo Hera, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
da AMAT
In relazione all’articolo pubblicato sulla stampa locale, relativo all’attesa di un ragazzo autistico giunto in PS Pesaro per crisi epilettica, intervengono, con propria nota, il Direttore Sanitario e il Responsabile di Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, precisando quanto segue.
Alle ore 11,00 di lunedì 21 novembre 2022, presso la Cattedrale di Pesaro, avrà luogo la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che sarà celebrata da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Metropolita di Pesaro Mons. Sandro Salvucci, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gianluigi Cirtoli, dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, delle Autorità civili e militari del capoluogo, dei Comandanti delle Compagnie di Pesaro, Urbino e Fano, oltre ad una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni dipendenti, dei militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, delle Benemerite e dei rispettivi familiari.
da Arma dei Carabinieri
Non più tardi di lunedì scorso in Consiglio comunale il Sindaco Matteo Ricci rivolgendosi all’assise dichiarava di aver inviato alla premier Meloni e al Presidente della Regione Marche Acquaroli le richieste di “stato di emergenza” e fondi da destinare alla città di Pesaro, in quanto i danni riscontrati si erano rivelati ingenti.
Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.
Anche quest’anno il Natale a Gabicce Mare tornerà ad animarsi di momenti di condivisione, di iniziative all’aperto, dell’incontro con i cittadini nelle piazze, di attività organizzate dalle associazioni del territorio. Musica, canti, laboratori, mercatini, intrattenimento, animeranno il programma che quest’anno prende il nome “Il Nostro Natale”.
Il richiamo travolgente di Pesaro 2024, è riuscito a trascinare circa 300 tra stake holder, enti locali e nazionali, associazioni di categoria, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura agli Stati generali del Turismo di Pesaro che si sono svolti nel workspaces Della Chiara e che hanno dedicato le quattro ore di lavori, gli interventi di otto relatori, gli spunti e i progetti dei sette tavoli tematici, per un racconto “orchestrale” di Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura, già avviato e pronto a crescere con il format “24 x 2024” che si pone l’obiettivo di “formare” i cittadini-ambasciatori di Pesaro2024.
dal Comune di Pesaro
Seconda vittoria di fila per il Gabicce Gradara che espugna il campo del Barbara per 2-0 con doppietta di Giunchetti, il giustiziere del Moie nel turno scorso. E' la prima vittoria esterna della formazione di Vergoni in virtù sale a 14 punti tirandosi fuori per il momento dalla zona playout.
da ASD Gabicce Gradara