21 novembre 2022





...

Alle ore 11,00 di lunedì 21 novembre 2022, presso la Cattedrale di Pesaro, avrà luogo la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che sarà celebrata da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Metropolita di Pesaro Mons. Sandro Salvucci, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gianluigi Cirtoli, dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, delle Autorità civili e militari del capoluogo, dei Comandanti delle Compagnie di Pesaro, Urbino e Fano, oltre ad una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni dipendenti, dei militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, delle Benemerite e dei rispettivi familiari.



...

Non più tardi di lunedì scorso in Consiglio comunale il Sindaco Matteo Ricci rivolgendosi all’assise dichiarava di aver inviato alla premier Meloni e al Presidente della Regione Marche Acquaroli le richieste di “stato di emergenza” e fondi da destinare alla città di Pesaro, in quanto i danni riscontrati si erano rivelati ingenti.



20 novembre 2022



...

Si terrà domani, domenica 20 novembre, alle ore 18:30, l’evento di inaugurazione della rinnovata piazza del Popolo dopo l’intervento di straordinaria manutenzione svolto dall’Amministrazione comunale.


...

Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.



...

Anche quest’anno il Natale a Gabicce Mare tornerà ad animarsi di momenti di condivisione, di iniziative all’aperto, dell’incontro con i cittadini nelle piazze, di attività organizzate dalle associazioni del territorio. Musica, canti, laboratori, mercatini, intrattenimento, animeranno il programma che quest’anno prende il nome “Il Nostro Natale”.


...

Il richiamo travolgente di Pesaro 2024, è riuscito a trascinare circa 300 tra stake holder, enti locali e nazionali, associazioni di categoria, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura agli Stati generali del Turismo di Pesaro che si sono svolti nel workspaces Della Chiara e che hanno dedicato le quattro ore di lavori, gli interventi di otto relatori, gli spunti e i progetti dei sette tavoli tematici, per un racconto “orchestrale” di Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura, già avviato e pronto a crescere con il format “24 x 2024” che si pone l’obiettivo di “formare” i cittadini-ambasciatori di Pesaro2024.



...

Seconda vittoria di fila per il Gabicce Gradara che espugna il campo del Barbara per 2-0 con doppietta di Giunchetti, il giustiziere del Moie nel turno scorso. E' la prima vittoria esterna della formazione di Vergoni in virtù sale a 14 punti tirandosi fuori per il momento dalla zona playout.




19 novembre 2022



...

«Ci ha lasciato Massimo Pandolfi, docente, ricercatore e divulgatore che ha dedicato la sua vita allo studio del mondo dell’ambiente naturale e alla sua tutela. Un uomo curioso e tenace, dalla spiccata vivacità intellettuale, che ha sempre partecipato attivamente alla vita della città».





...

Dal 21 al 25 novembre Marche Nord attiva uno sportello di ascolto gratuito per le donne e per i loro familiari che vogliono acquisire maggiori informazioni su eventuali percorsi di uscita dalla violenza attraverso la rete dei servizi. E’ questa l’iniziativa che l’azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, in collaborazione con la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza in occasione di “H-Open Week contro la violenza sulle donne”.


...

“Proponevamo semplicemente e senza nessuna intenzione polemica che la Regione chiedesse lo stato di emergenza al Governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma per la Regione il sisma non è una priorità” - commenta così il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che insieme alla Consigliera Micaela Vitri, a tutto il gruppo PD, 5 Stelle e Rinasci Marche aveva presentato una mozione urgente sul sisma.



...

A pochi giorni alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, il Comune promuove il calendario di iniziative organizzate insieme ad associazioni, enti e realtà del territorio per «informare, sensibilizzare, prevenire» sottolineano Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, Camilla Murgia, assessora con delega alle Pari opportunità e Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà.



...

«La Capitale italiana della Cultura come volano di sviluppo turistico. Una grande opportunità, che grazie al gioco di squadra, avrà un valore economico inestimabile per tutto il territorio». Pesaro 2024 e la programmazione trimestrale dei grandi eventi protagonisti degli Stati Generali del Turismo, ospitati oggi dall’azienda Della Chiara «azienda fiore all’occhiello della nostra città, simbolo di innovazione, qualità e bellezza» e al centro del discorso del sindaco Matteo Ricci.


...

Integrazione: Pesaro porta il suo impegno e le sue buone prassi in Europa, sottoscrivendo la Carta delle città integranti – Integrating Cities Charter - di Eurocities insieme ad altre 41 città. Ieri il vicesindaco Daniele Vimini, ha “trascritto” la firma apposta al documento internazionale dal sindaco Matteo Ricci venerdì scorso.


18 novembre 2022

...

Proseguono i sopralluoghi tecnici e le verifiche di stabilità effettuate dai Vigili del fuoco su edifici e strutture nelle province di Ancona e Pesaro Urbino: 2062 sono stati gli interventi da inizio emergenza eseguiti nelle due provincie, di cui 1465 ad Ancona e 597 nel Pesarese.


...

Sette milioni di euro di lavori è la richiesta della Provincia relativa ai costi necessari al ripristino dei danni del terremoto nelle scuole superiori del territorio. La stima è stata trasmessa alla Regione e all’Ufficio scolastico regionale, preceduta da una lettera inviata dal presidente Giuseppe Paolini al governatore Francesco Acquaroli e all’assessore regionale Francesco Baldelli.



...

Questa mattina, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Alessandro Barbera, ha avuto luogo, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col.t.ST Enrico Blandini, cedente, e il Col.t.ST Paolo Brucato, subentrante.




.