Tanta era la paura di essere scoperta, che una volta all’alt ha quasi investito un carabiniere con l’auto. Ed è stata proprio quella manovra così scomposta a trasformare un normale controllo in una verifica più approfondita, fino alla scoperta del ‘carico’ che stava trasportando. Oltre sei etti di sostanze stupefacenti.
«Ci ha lasciato Massimo Pandolfi, docente, ricercatore e divulgatore che ha dedicato la sua vita allo studio del mondo dell’ambiente naturale e alla sua tutela. Un uomo curioso e tenace, dalla spiccata vivacità intellettuale, che ha sempre partecipato attivamente alla vita della città».
di Redazione
Dal 21 al 25 novembre Marche Nord attiva uno sportello di ascolto gratuito per le donne e per i loro familiari che vogliono acquisire maggiori informazioni su eventuali percorsi di uscita dalla violenza attraverso la rete dei servizi. E’ questa l’iniziativa che l’azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, in collaborazione con la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza in occasione di “H-Open Week contro la violenza sulle donne”.
“Proponevamo semplicemente e senza nessuna intenzione polemica che la Regione chiedesse lo stato di emergenza al Governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma per la Regione il sisma non è una priorità” - commenta così il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che insieme alla Consigliera Micaela Vitri, a tutto il gruppo PD, 5 Stelle e Rinasci Marche aveva presentato una mozione urgente sul sisma.
A pochi giorni alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, il Comune promuove il calendario di iniziative organizzate insieme ad associazioni, enti e realtà del territorio per «informare, sensibilizzare, prevenire» sottolineano Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, Camilla Murgia, assessora con delega alle Pari opportunità e Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà.
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che la Giunta Comunale anche per il corrente anno, in vista dell’arrivo delle festività, ha approvato il progetto delle luminarie natalizie all’insegna però del contenimento dei costi di installazione e dei consumi energetici.
da Comune di Vallefoglia
«La Capitale italiana della Cultura come volano di sviluppo turistico. Una grande opportunità, che grazie al gioco di squadra, avrà un valore economico inestimabile per tutto il territorio». Pesaro 2024 e la programmazione trimestrale dei grandi eventi protagonisti degli Stati Generali del Turismo, ospitati oggi dall’azienda Della Chiara «azienda fiore all’occhiello della nostra città, simbolo di innovazione, qualità e bellezza» e al centro del discorso del sindaco Matteo Ricci.
Integrazione: Pesaro porta il suo impegno e le sue buone prassi in Europa, sottoscrivendo la Carta delle città integranti – Integrating Cities Charter - di Eurocities insieme ad altre 41 città. Ieri il vicesindaco Daniele Vimini, ha “trascritto” la firma apposta al documento internazionale dal sindaco Matteo Ricci venerdì scorso.
Sette milioni di euro di lavori è la richiesta della Provincia relativa ai costi necessari al ripristino dei danni del terremoto nelle scuole superiori del territorio. La stima è stata trasmessa alla Regione e all’Ufficio scolastico regionale, preceduta da una lettera inviata dal presidente Giuseppe Paolini al governatore Francesco Acquaroli e all’assessore regionale Francesco Baldelli.
Questa mattina, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Alessandro Barbera, ha avuto luogo, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col.t.ST Enrico Blandini, cedente, e il Col.t.ST Paolo Brucato, subentrante.
Dal 19 al 27 novembre si celebra la X Settimana nazionale Nati per Leggere, nata per collegare l’attività del progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ alla Giornata internazionale dei diritti delle bambine e dei bambini (20 novembre). Anche Pesaro città che legge – insieme con Nati per leggere Marche - aderisce a questa iniziativa che sostiene il Diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, comunicano che dopo gli eventi sismici che si sono verificati la scorsa settimana e dopo i controlli effettuati dai tecnici Comunali e dalla Protezione Civile le scuole presenti sul territorio comunale sono risultate agibili e non hanno riscontrato alcun tipo di danno alle strutture.
da Comune di Vallefoglia
Vuoi vedere i Mi piace messi su Instagram? È semplice! Se ti interessa sapere a quali post, foto o video pubblicati hai messo Mi piace da un particolare profilo Instagram, dovrai seguire dei semplici passaggi. Inoltre, scopriremo presto che non c’è alcuna differenza tra gli utilizzatori di Android e iPhone. Allora cominciamo!
di Redazione
L’Istat rivede lievemente al ribasso le stime dell’inflazione nel mese di ottobre: il tasso si attesta al +11,8% su base annua e al +3,4% su base mensile. Resta su livelli record anche il tasso relativo al carrello della spesa, che si attesta al +12,6%, il dato più elevato da giugno 1983.
Se Megabox-Il Bisonte era anche un match tra gli allenatori delle due squadre, che cercavano continuità e risposte, Bellano le ha trovate, con Cambi MVP in gran spolvero, mettendo un freno alle tre sconfitte consecutive, Mafrici no e per le Tigri arriva il secondo ko consecutivo.
da Megabox Vallefoglia
Torna protagonista Sinfonica, la stagione invernale organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, insieme all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e all’azienda Xanitalia, che da oltre 10 anni è al fianco dell’OSR nel sostenere l’arte e la cultura sul territorio.
I nodi della sanità continuano a venire al pettine. «Sostegno e solidarietà al personale dell’Azienda Marche Nord e dell’Area Vasta 1, che ha appena proclamato lo stato di agitazione per una sfilza di criticità segnalate più volte in Regione anche dai 5 Stelle», afferma la capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri.
L'Auser di Montelabbate ha donato alla locale Protezione Civile 10 completi antipioggia e antivento, come ringraziamento per i numerosi interventi e servizi eseguiti in ambito comunale e nel corso dell'emergenza alluvione che ha interessato altri comuni della nostra provincia.
da Comune di Montelabbate