Torna protagonista Sinfonica, la stagione invernale organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, insieme all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e all’azienda Xanitalia, che da oltre 10 anni è al fianco dell’OSR nel sostenere l’arte e la cultura sul territorio.
I nodi della sanità continuano a venire al pettine. «Sostegno e solidarietà al personale dell’Azienda Marche Nord e dell’Area Vasta 1, che ha appena proclamato lo stato di agitazione per una sfilza di criticità segnalate più volte in Regione anche dai 5 Stelle», afferma la capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri.
L'Auser di Montelabbate ha donato alla locale Protezione Civile 10 completi antipioggia e antivento, come ringraziamento per i numerosi interventi e servizi eseguiti in ambito comunale e nel corso dell'emergenza alluvione che ha interessato altri comuni della nostra provincia.
da Comune di Montelabbate
“La palestra del pensiero. Riflessioni ed esperienze con Philosophy for children”, questo il libro, edito da edizioni AE Affinità Elettive e presente da questo autunno nelle librerie, nasce dall’esperienza educativa del progetto P4C conosciuto in tutto il mondo, che da oltre un decennio completa l’offerta formativa della Scuola Primaria “Sacro Cuore” di Pesaro.
da Scuola Primaria “Sacro Cuore”
Altrogiro torna a donare e questa volta lo fa a Trebbiantico che ospita, da sabato, la 18^ Little free Library della città. Posizionata nel parco Esuli giuliano dalmati «la mini-biblioteca, libera e accessibile a tutti - spiega Enzo Belloni, assessore all’Operatività - è un progetto che promuove la lettura, la condivisione del piacere di leggere e, allo stesso tempo, il senso di comunità».
Lunedì 14 novembre sono iniziate le prove presso l’HaydnKons (Conservatorio di Musica “Joseph Haydn” di Eisenstadt) della “Fantasia Concertante per pianoforte e orchestra d’archi” del Maestro Massimiliano Messieri, che sarà eseguita in prima mondiale dalla concertista Patrizia Romanello (pianoforte), dalla JHK Orchestra diretta dal Maestro Chariklia Apostolu nell’Auditorium dell’HaydnKons mercoledì 16 novembre alle ore 18.00.
Prosegue a pieno ritmo la progettualità dell’AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, danza, musica e circo contemporaneo presieduto da Piero Celani e diretto da Gilberto Santini – in campo europeo, a conferma della capacità dell’ente marchigiano di realizzare nuovi progetti in un’ottica di grande attualità che non si limita ai confini nazionali e regionali e che permette di beneficiare di quelli che vengono definiti “fondi europei”, risorse fondamentali per la crescita di tutto il territorio.
“Ringrazio la Giunta regionale - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- per aver accolto il mio appello sull’allarme rincari delle rette dei nidi e aver subito firmato la delibera per lo stanziamento del cofinanziamento di 1,5 milioni di euro. Va chiarito però che queste risorse sono dovute per ottenere il finanziamento statale e la cifra è esattamente come quella degli anni precedenti.
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare organizza un ricco programma di iniziative in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza sulla violenza di genere, ancora troppo diffusa. Gli eventi godono del Patrocinio oneroso della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e del Patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Qualcosa si muove per il Centro per l’autismo di Pesaro. A marzo la Regione, in risposta ad un'interrogazione del Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani (PD), aveva annunciato l’affidamento dell’incarico a un progettista esterno, senza però fornire dettagli sulle tempistiche di realizzazione.
Si aprono oggi le adesioni al Forum Giovani di Pesaro, «Un filo diretto con le ragazze e i ragazzi, un organismo istituzionale aperto a tutti, uno strumento di partecipazione trasparente e propositivo che speriamo sia il più possibile partecipato», spiega Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale.
Oltre trenta albergatori della costa, in particolare di Gabicce Mare e Fano, hanno partecipato all'educational promosso a Terre Roveresche da Confcommercio Marche Nord e dall'amministrazione comunale nell’ambito dell’Itinerario della Bellezza, progetto di promozione turistica a cui aderiscono ben 18 Comuni.
Andrà in onda questa sera (ore 21.20), lo speciale di Rossini Tv su “Sos Post Covid Impresa”, il servizio istituito da CNA e dalla società Master Quality per assistere le imprese nella fase del post pandemia e per aiutarle sul fronte della sicurezza e in quello della prevenzione e formazione nei luoghi di lavoro.