«Un altro femminicidio. Anastasia era scappata dalla guerra in Ucraina, mamma di un bambino di 2 anni. È stata ritrovata senza vita vittima dell’ex marito. Una battaglia su cui non possiamo abbassare la guardia. Più servizi e tutele. Non lasciamo sole le donne vittime di violenza».
«Sono stati giorni complicati e pieni di paura per la scossa dello scorso mercoledì. Ma vi assicuro che in Comune c’è gente seria e nessuno ha sottovalutato il problema». Il sindaco Matteo Ricci interviene sulla questione del terremoto durante il Consiglio comunale, tranquillizzando anche le mamme degli alunni della scuola Oliveri di via Confalonieri presenti in assise:
«Le querce di via Carloni sono salve». La comunicazione arriva al termine dell’incontro di oggi tra Comune di Pesaro, Autostrade per l’Italia e Comitato “Salviamo le querce”, convocato per discutere della salvaguardia degli alberi collocati a ridosso delle aree interessate dai lavori per la realizzazione della nuova Circonvallazione Muraglia.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che sabato scorso, 12 novembre 2022, sul Monte di Colbordolo è stata ufficialmente inaugurata la nuova pista di Pump Track. All’inaugurazione erano presenti gli Assessori Barbara Torcolacci, Mirco Calzolari, Stefano Gattoni e Angelo Ghiselli oltre a una rappresentanza del gruppo sportivo di cittadini che ha suggerito la realizzazione della struttura e diversi atleti, grandi e piccini, che hanno sperimentato il percorso facendo salti e acrobazie.
da Comune di Vallefoglia
La Redazione gentile comunale di Pesaro, composta dai 400 studenti e studentesse di 7 istituti comprensivi della città, è stata premiata ieri dall’Associazione Persona Gentile, in occasione dell’appuntamento che si è svolto all’Alexander Museum Palace Hotel per celebrare la Giornata mondiale della Gentilezza.
“Centro per l’autismo a Pesaro, siamo pronti ad un altro importante passo per un progetto che come Centrodestra stiamo portando avanti con determinazione”. Affermano i consiglieri comunali dei Gruppi Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Prima c’è Pesaro. “Lunedì in Consiglio Comunale voteremo la variante urbanistica.
da Centrodestra Pesaro
«Un servizio fondamentale per le famiglie del nostro territorio»; Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà conferma il contributo di 25mila euro disposto dal Comune di Pesaro, ente capofila dell’Ats1, per la gestione del “Trasporto sociale dializzati”, «svolto con professionalità dal Comitato di Pesaro di Croce Rossa Italiana. Si tratta di un’attività importante, che sostiene le famiglie del territorio comunale e dell’Ambito che hanno più difficoltà a raggiungere le sedi dove si svolgono le sedute dialitiche».
Domenica sera di festa per Pesaro, che nel posticipo-Sky con la Nuova Comauto Pistoia vince 8 a 2 al termine di una prestazione davvero convincente. I biancorossi hanno mostrato il loro volto migliore di questo avvio di stagione tribolato perché falcidiato dagli infortuni e dalle assenze.
Nel periodo gennaio/settembre 2022 sono state richieste e autorizzate complessivamente oltre 13 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. La causalità Covid-19, a differenza del 2021, ha incisoper il 14,7% del totaledelle ore. E’ quanto emerge dai dati INPS, elaborati dall’IRES CGIL Marche.
È in programma mercoledì 16 novembre, alle 17, nella sala del Consiglio comunale (Municipio, piazza del Popolo 1), l’incontro "2022. Quanti stereotipi ancora tra i giovani?", appuntamento inserito nella programmazione di Pesaro "Città Italiana dei Giovani 2022", il Premio promosso dal CNG in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
«Ho suggerito per Pesaro – riferisce il vicepresidente della Regione Andrea Biancani – quale sede ottimale per la realizzazione del “Centro per l’Autismo” poi confermata anche dai tecnici Asur, l' ex asilo tra via Vatielli e via Alfano. Un' area già di proprietà Asur, con ampio giardino e la possibilità di estendere la superficie attualmente edificata per ottenere gli spazi necessari al Centro per l’autismo.
da Biancani, Vitri, Mattioli
«Straordinaria. Oggi la città è più forte». Il sindaco Matteo Ricci definisce così “Cento Fiori”, l’operazione antidroga al parco Miralfiore della Polizia di Stato di Pesaro e Urbino, nel quadro di un’indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, che ieri ha portato alla custodia cautelare di 19 persone per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
La Vis Pesaro 1898 accoglie con grande entusiasmo Mirko Valdifiori, centrocampista d’esperienza con oltre 400 partite tra i professionisti alle spalle. Valdifiori ha firmato un contratto fino al termine della stagione 2022/2023, ed è subito pronto a scendere in campo con i colori biancorossi.
da Vis Pesaro 1898
“La Regione chieda al governo lo stato di emergenza per il sisma, così da avere i fondi per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Provincie” - questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che ha presentato una mozione alla Regione, sottoscritta dalla Consigliera Vitri e da tutto il Gruppo del Partito Democratico.
Il Servizio di Medicina dello Sport del Distretto di Pesaro dell’area Vasta 1 per il secondo anno consecutivo ha promosso il progetto Walk in progress con l’intento di portare persone sedentarie o che non praticano attività fisica da diverso tempo con fattori di rischio cardiovascolare, a percorrere una camminata/corsa di 10 km tramite un allenamento della durata di 10 settimane.
Pesaro sottoscrive la Carta per l’integrazione nelle città, promossa dalla rete europea Eurocities per «costruire comunità urbane inclusive in grado di promuovere i valori positivi della diversità e render ancor più Pesaro una città della buona accoglienza» ha sottolineato il sindaco Matteo Ricci nel siglare la Carta europea.