Il Servizio di Medicina dello Sport del Distretto di Pesaro dell’area Vasta 1 per il secondo anno consecutivo ha promosso il progetto Walk in progress con l’intento di portare persone sedentarie o che non praticano attività fisica da diverso tempo con fattori di rischio cardiovascolare, a percorrere una camminata/corsa di 10 km tramite un allenamento della durata di 10 settimane.
da Asur Marche
Pesaro sottoscrive la Carta per l’integrazione nelle città, promossa dalla rete europea Eurocities per «costruire comunità urbane inclusive in grado di promuovere i valori positivi della diversità e render ancor più Pesaro una città della buona accoglienza» ha sottolineato il sindaco Matteo Ricci nel siglare la Carta europea.
dal Comune di Pesaro
Il 9 Novembre scorso il Sindaco Matteo Ricci ed il Responsabile del Presidio di Pesaro ed Urbino, dell’ERAP Marche, Sauro Vitaletti, hanno sottoscritto la convenzione per la gestione amministrativa e tecnica da parte dell’ERAP Marche di ulteriori 51 alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata di proprietà comunale. Salgono così ad oltre 300 gli alloggi popolari del Comune di Pesaro gestiti dall’ERAP.
dal Comune di Pesaro
Le sette note, tra eventi, personaggi, tradizioni, bande e cori, protagonisti del nuovo percorso di promozione turistica di Confcommercio Marche Nord. Nella splendida cornice della chiesa del Gonfalone a Saltara di Colli al Metauro, è stato presentato l'Itinerario Musicale nell'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, il progetto ideato e curato dall'associazione di categoria per promuovere e valorizzare i Comuni, ben 18, che ne fanno parte.
da Confcommercio Marche Nord
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli comunica di aver ricevuto ieri, giovedì 10 novembre 2022, dal Dott. Tommaso Ricciardi, Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino, la medaglia d’Argento al merito civile conferita dal Ministro dell’Interno On. Luciana Lamorgese al Comune di Vallefoglia rilasciato su Decreto del Presidente della Repubblica 12 luglio 2022 per i fatti accaduti durante il 2° conflitto mondiale nella frazione di Montecchio a causa dello scoppio della polveriera avvenuto il 21 gennaio 1944.
da Comune di Vallefoglia
“Sicurezza stradale e qualità delle infrastrutture viarie nei territori comunali sono tra gli obiettivi strategici della Giunta Acquaroli, composta per la maggior parte da ex Sindaci e amministratori locali che, in virtù della propria esperienza sul campo, conoscono a fondo, non solo i problemi dei cittadini, ma soprattutto le difficoltà dei Comuni a reperire le risorse necessarie per risolvere questioni legate alla viabilità e alla sicurezza delle proprie strade”.
da Francesco Baldelli
Vanno avanti gli interventi previsti dai progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi culturali e investimenti sul turismo bike.
“La scossa di terremoto avvertita mercoledì scorso ha confermato che nella nostra regione, così come nella dorsale appenninica, nelle aree interne e in molte altre zone del Paese, il rischio sismico è elevato – sostiene il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) - .
da Andrea Biancani
Oggi venerdì 11 novembre, Pesaro Città Creativa Unesco della Musica fa tappa a Modena dove si sta svolgendo ‘Futura Creativa, evento promosso da Modena City of Media art e dal Comune di Modena che accoglie le Città Creative Italiane sotto il tema ‘La sfida delle città: innovazione, sostenibilità e inclusione’.
dal Comune di Pesaro
«Sono state effettuati, in queste ore, tantissimi sopralluoghi negli edifici pubblici, a partire dalle scuole; dai report che hanno restituito i tecnici qualche minuto fa, non ci sono problemi di agibilità in nessuna scuola, asilo, nido della città per cui domani, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Pesaro saranno aperte» così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci annuncia la ripresa delle lezioni per venerdì 11 novembre:
dal Comune di Pesaro
Nel mio personale saluto al Parroco della Parrocchia San Francesco d'Assisi Padre Marzio Calletti e insieme a Padre Marcello Montanari, Superiore del Convento dei Frati Cappuccini di Pesaro, ho effettuato ieri la verifica dei danni causati dalla scossa sismica di mercoledì mattina che ha purtroppo danneggiato la statua della Madonna Immacolata posta all'esterno del sagrato.
da Anna Maria Mattioli
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, alla Mobilità Pedonale - Ciclabile Arch. Stefano Gattoni e all’Ambiente e allo Sport Dott. Mirco Calzolari, comunicano che sono terminati i lavori di costruzione della nuova pista di “Pump Track” sul Monte di Colbordolo.
da Comune di Vallefoglia
“Ho presentato una interrogazione sull'allarme lanciato dalle strutture per l'infanzia pubbliche (ma anche paritarie e private) – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sulla necessità di rivedere gli importi delle rette, a causa del notevole incremento dei costi dell'energia elettrica e del riscaldamento, per evitare interruzioni e garantire la continuità del servizio. Un problema molto serio che rischia di scaricarsi sui Comuni e sulle famiglie con rincari insostenibili.
da Micaela Vitri
Giornata Mondiale del diabete, misurazione gratuita nelle Farmacie comunali di Pesaro e Gabicce Mare
Le Farmacie comunali, gestite dal gruppo Aspes spa, in prima fila per contribuire alla prevenzione e al contrasto del diabete e così, in occasione della Giornata mondiale del diabete, il 14 Novembre nelle nove farmacie comunali di Pesaro ed in quella di Gabicce Mare i cittadini potranno effettuare gratuitamente la misurazione della glicemia.
"Tanta paura. L’evento sismico più forte degli ultimi 100 anni nel nostro territorio. Per fortuna dopo i primi controlli avviati non risultano danni a persone, mentre stiamo mettendo in atto sopralluoghi di grande approfondimento sismico innanzitutto sugli edifici scolastici", queste le parole del sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
di Redazione
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»». Lo rende noto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini che, insieme al direttore generale Marco Domenicucci, in queste ore si sta mantenendo in stretto contatto con i sindaci e le istituzioni regionali.
da Provincia di Pesaro e Urbino