«Sono state effettuati, in queste ore, tantissimi sopralluoghi negli edifici pubblici, a partire dalle scuole; dai report che hanno restituito i tecnici qualche minuto fa, non ci sono problemi di agibilità in nessuna scuola, asilo, nido della città per cui domani, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Pesaro saranno aperte» così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci annuncia la ripresa delle lezioni per venerdì 11 novembre:
dal Comune di Pesaro
Nel mio personale saluto al Parroco della Parrocchia San Francesco d'Assisi Padre Marzio Calletti e insieme a Padre Marcello Montanari, Superiore del Convento dei Frati Cappuccini di Pesaro, ho effettuato ieri la verifica dei danni causati dalla scossa sismica di mercoledì mattina che ha purtroppo danneggiato la statua della Madonna Immacolata posta all'esterno del sagrato.
da Anna Maria Mattioli
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli, alla Mobilità Pedonale - Ciclabile Arch. Stefano Gattoni e all’Ambiente e allo Sport Dott. Mirco Calzolari, comunicano che sono terminati i lavori di costruzione della nuova pista di “Pump Track” sul Monte di Colbordolo.
da Comune di Vallefoglia
“Ho presentato una interrogazione sull'allarme lanciato dalle strutture per l'infanzia pubbliche (ma anche paritarie e private) – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sulla necessità di rivedere gli importi delle rette, a causa del notevole incremento dei costi dell'energia elettrica e del riscaldamento, per evitare interruzioni e garantire la continuità del servizio. Un problema molto serio che rischia di scaricarsi sui Comuni e sulle famiglie con rincari insostenibili.
da Micaela Vitri
Giornata Mondiale del diabete, misurazione gratuita nelle Farmacie comunali di Pesaro e Gabicce Mare
Le Farmacie comunali, gestite dal gruppo Aspes spa, in prima fila per contribuire alla prevenzione e al contrasto del diabete e così, in occasione della Giornata mondiale del diabete, il 14 Novembre nelle nove farmacie comunali di Pesaro ed in quella di Gabicce Mare i cittadini potranno effettuare gratuitamente la misurazione della glicemia.
"Tanta paura. L’evento sismico più forte degli ultimi 100 anni nel nostro territorio. Per fortuna dopo i primi controlli avviati non risultano danni a persone, mentre stiamo mettendo in atto sopralluoghi di grande approfondimento sismico innanzitutto sugli edifici scolastici", queste le parole del sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
di Redazione
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»». Lo rende noto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini che, insieme al direttore generale Marco Domenicucci, in queste ore si sta mantenendo in stretto contatto con i sindaci e le istituzioni regionali.
da Provincia di Pesaro e Urbino
A seguito della forte scossa di terremoto che nella mattinata di oggi, 9 novembre 2022, ha colpito la nostra Regione e in particolare le Province di Pesaro e Ancona, tutte le strutture dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, nei tre stabilimenti di Pesaro, Fano e Muraglia, hanno immediatamente attuato quanto previsto nell’action card aziendale specifica per gli eventi sismici.
di Redazione
In data odierna presso la sala del consiglio dell’Unione Pian del Bruscolo si è riunito il Comitato di Protezione Civile composto dal Presidente Sen. Palmiro Ucchielli, dai Sindaci e Assessori delegati, dagli uffici tecnici dell’Unione e dei comuni aderenti e dai Coordinatori dei gruppi di Volontari di Protezione Civile dei comuni, e dalla Polizia Locale.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
“Per la messa in sicurezza del torrente Tavollo la Regione non ha escluso la possibilità di prevedere risorse già nel prossimo bilancio 2023-2025 e di valutare l’opportunità di attivare una convenzione con il Consorzio di bonifica per le opere di manutenzione nei tratti extra-urbani”.
da Andrea Biancani
Le sottoscritte sigle sindacali (Sappe, Osapp, Uilpa, Sinappe, Uspp, Fns-Cisl, Fp-Cgil) maggiormente rappresentative del personale di polizia penitenziaria che opera presso la casa circondariale di Pesaro, dicono basta alle continue e quotidiane aggressioni e minacce da parte di diversi detenuti ivi ristretti, nei confronti di tutti gli operatori penitenziari.
da Organizzazioni sindacali
“Buongiorno, sono arrabbiata, più ci battiamo contro le barriere e meno vogliono capire. Giovedì mattina sono passata sopra i marciapiedi fatti da poco davanti al chioschetto bar di fronte all'ingresso dell'ospedale e, per scendere, mio marito è dovuto scendere dalla bici per darmi una mano perché lo scivolo, fatto di recente, troppo ripido.”
da Piattaforma solidale
Conto alla rovescia per la settima edizione di «100 volte grazie», l’evento di premiazione rivolto ai donatori Avis più assidui del territorio. L’iniziativa, che si svolge ogni quattro anni, assegnerà il riconoscimento a tutti i donatori delle 35 Avis comunali che abbiano effettuato almeno 100 donazioni nel quadriennio 2019-2022.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Arera ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di Arera, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022.
da CGIL Pesaro Urbino