"Tanta paura. L’evento sismico più forte degli ultimi 100 anni nel nostro territorio. Per fortuna dopo i primi controlli avviati non risultano danni a persone, mentre stiamo mettendo in atto sopralluoghi di grande approfondimento sismico innanzitutto sugli edifici scolastici", queste le parole del sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
di Redazione
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»». Lo rende noto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini che, insieme al direttore generale Marco Domenicucci, in queste ore si sta mantenendo in stretto contatto con i sindaci e le istituzioni regionali.
da Provincia di Pesaro e Urbino
A seguito della forte scossa di terremoto che nella mattinata di oggi, 9 novembre 2022, ha colpito la nostra Regione e in particolare le Province di Pesaro e Ancona, tutte le strutture dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, nei tre stabilimenti di Pesaro, Fano e Muraglia, hanno immediatamente attuato quanto previsto nell’action card aziendale specifica per gli eventi sismici.
di Redazione
In data odierna presso la sala del consiglio dell’Unione Pian del Bruscolo si è riunito il Comitato di Protezione Civile composto dal Presidente Sen. Palmiro Ucchielli, dai Sindaci e Assessori delegati, dagli uffici tecnici dell’Unione e dei comuni aderenti e dai Coordinatori dei gruppi di Volontari di Protezione Civile dei comuni, e dalla Polizia Locale.
“Per la messa in sicurezza del torrente Tavollo la Regione non ha escluso la possibilità di prevedere risorse già nel prossimo bilancio 2023-2025 e di valutare l’opportunità di attivare una convenzione con il Consorzio di bonifica per le opere di manutenzione nei tratti extra-urbani”.
Le sottoscritte sigle sindacali (Sappe, Osapp, Uilpa, Sinappe, Uspp, Fns-Cisl, Fp-Cgil) maggiormente rappresentative del personale di polizia penitenziaria che opera presso la casa circondariale di Pesaro, dicono basta alle continue e quotidiane aggressioni e minacce da parte di diversi detenuti ivi ristretti, nei confronti di tutti gli operatori penitenziari.
da Organizzazioni sindacali
“Buongiorno, sono arrabbiata, più ci battiamo contro le barriere e meno vogliono capire. Giovedì mattina sono passata sopra i marciapiedi fatti da poco davanti al chioschetto bar di fronte all'ingresso dell'ospedale e, per scendere, mio marito è dovuto scendere dalla bici per darmi una mano perché lo scivolo, fatto di recente, troppo ripido.”
da Piattaforma solidale
Conto alla rovescia per la settima edizione di «100 volte grazie», l’evento di premiazione rivolto ai donatori Avis più assidui del territorio. L’iniziativa, che si svolge ogni quattro anni, assegnerà il riconoscimento a tutti i donatori delle 35 Avis comunali che abbiano effettuato almeno 100 donazioni nel quadriennio 2019-2022.
Arera ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di Arera, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022.
Parte giovedì 10 novembre (ore 17.30) nel Salone Convegni di Palazzo Ciacchi sede di Confindustria Pesaro Urbino, la nuova rassegna a cura di Giuliano Martufi, promossa dagli assessorati alla Bellezza e alla Rapidità del Comune di Pesaro sotto l’egida di Pesaro Città che legge: Oltre l’effimero/4 Conversazioni tra letteratura e sport.
Diminuiscono le imprese, anche in maniera decisamente minore rispetto alla media regionale. Tra la fine del terzo trimestre 2021 e quella del terzo trimestre 2022, nella provincia di Pesaro le imprese attive diminuiscono infatti dello 0,7%; un ritmo sensibilmente inferiore a quello regionale.
L’ultima Conviviale del Panathlon Club Pesaro è stata dedicata al movimento sportivo paralimpico. Ospite dell’incontro Federico Mancarella, campione europeo in carica e primo italiano nella storia a salire sul podio delle Paralimpiadi nella paracanoa, grazie alla splendida medaglia di bronzo conquistata a Tokyo 2020 nella specialità KL2 200 metri.
da Panathlon Club Pesaro
Dopo le Fasi Finali relative all’edizione 2022, che si sono tenute lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola e che hanno visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 31enne comasca Carolina Bossi, sono ripartite in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Organizzatori
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che ieri mattina, domenica 6 novembre 2022, in occasione della funzione religiosa per celebrare la ricorrenza del 4 Novembre, Festa dell’Unità d’Italia e Giornata delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale di Vallefoglia ha ufficialmente inaugurato il piazzale adiacente la Chiesa Santa Maria Annunziata di Morciola a Don Mario Sacchini, storico e indimenticabile parroco dal 1949 al 1989.
da Comune di Vallefoglia
Offrire a 5 giovani atleti con diverse abilità e a 3 educatori accompagnatori di prendere parte a “Foelees de Nanterre”, la gara podistica del prossimo 20 novembre nella capitale francese. È questo l’obiettivo della raccolta fondi per la trasferta della delegazione pesarese, lanciata dalla Polisportiva 1000Piedi a supporto del contributo dell’amministrazione comunale.
Si è concluso ieri al campo scuola di Via Respighi, il Criterium Regionale di laser run, che vedeva in campo dai grandi atleti ai piccolini, fino alla gara promozionale libera per le famiglie. Il laser run è una gara combinata di corsa con il tiro con la pistola laser molto divertente per grandi e piccini.
L’altro mare di Gabriele Nastro è il primo progetto di un’installazione fotografica pensata per il Mississippi, su volontà dell’Amministrazione Comunale di fare vivere alla comunità la nuova identità di contenitore culturale della storica palafitta, che dopo anni di chiusura, ha inaugurato la sua nuova architettura nell’estate 2022.
Fare squadra è fondamentale, tanto sul parquet quanto nel mondo del lavoro: con questo spirito il Consorzio Pesaro Basket – nella giornata che ha preceduto l’importante match contro l’EA7 Emporio Armani Milano alla Vitrifrigo Arena – ha voluto fortemente dar vita alla seconda edizione del B2Basket, business matching firmato VL che ha permesso ai consorziati e agli sponsor che anche in questa stagione sostengono il club biancorosso di incontrarsi per rafforzare i legami già esistenti e per sviluppare nuove opportunità di business.
da U.S. Victoria Libertas