“Felice di essere qui all’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, in un territorio che amo da sempre, per dare il via ad un’opera che valorizza un territorio densamente abitato e ricco di industrie di livello internazionale. Questo amore è testimoniato anche dagli investimenti che la Giunta Acquaroli sta dedicando alle infrastrutture in provincia di Pesaro Urbino, coerenti con la nostra visione complessiva e nel perimetro delineato da sostenibilità, sicurezza, intermodalità e interconnessione”.
Al via i lavori su due tratti della Bicipolitana «che continua ad arricchirsi di chilometri, linee e a collegare, in sicurezza, l’intero territorio comunale» sottolinea Enzo Belloni, assessore all’Operatività nel presentare l’intervento che collegherà Vismara a Torraccia seguendo l’argine del Foglia e quello su via Paganini.
Il ritorno alle attività didattiche in presenza ha permesso questa mattina agli studenti del Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico “G. Marconi” di Pesaro di visitare l'impianto di depurazione di Borgheria nell’ambito di un progetto di divulgazione tecnico-scientifica in campo ambientale, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino. Gli stessi studenti già nel maggio scorso erano stati in visita alla discarica di Ca' Asprete ed oggi, dopo aver visto la gestione del ciclo di gestione dei rifiuti, sono andati alla scoperta della depurazione delle acque.
Fronteggiare le situazioni di maggiore disagio abitativo e prevenire gli sfratti per il mancato pagamento incolpevole dei canoni di locazione. E’ questo il criterio generale che ispira il Fondo inquilini morosi incolpevoli in base al quale la giunta regionale ha adottato, nell’ultima seduta, un provvedimento, su iniziativa dell’assessore all’Edilizia e Lavoro, Stefano Aguzzi, destinando circa 990mila euro.
“Open data: come fare informazione con i dati aperti”. E’ questo il titolo del nuovo corso di formazione per giornalisti organizzato dall’Ordine dei giornalisti delle Marche e da quello nazionale che si terrà a Pesaro il prossimo 3 novembre (con inizio alle ore 10), nella Sala Riunioni della CNA - Sede Pesaro 1 in Via Mameli, 92 Centro Direzionale Benelli.
L’Italservice Pesaro saluta la Coppa della Divisione ai sedicesimi di finale, passa il Futsal Pescara. I biancorossi, ancora in emergenza, vengono sconfitti 1-0 in terra abruzzese, al PalaRigopiano. Niente sfida nel prossimo turno con l’Italpol, che ha eliminato a sorpresa l’Olimpus Roma.
Prosegue il 75° Festival GAD giovedì 27 ottobre alle 21 al Teatro Sperimentale: in scena A. A. Aspiranti assassini, proposto dalla Compagnia dell’Anello di Forlì per la regia di Francesco Lezza, anche autore del testo, e Simone Bombardi. Nel cast, Marco Venturi, Simone Bombardi, Giada Nanni, Chiara Rossi, Luciano Baldan, Christian Della Penna, Davide Linari, Alessandro Salieri, Francesco Lezza, Elisa Guerra, Costanza Neri, Nina Zoffoli, Mario Maraldi, Sara Cavassi, Caterina Canali, Flavio Severi.
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, a conclusione di una mirata attività d'indagine, ha tratto in arresto un cittadino nigeriano, di anni 25, residente a Pesaro, operaio, regolarmente soggiornante, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Redazione
Oggi in Consiglio Regionale abbiamo discusso l’interrogazione in cui sollecitavo lo stanziamento di risorse necessarie ad eseguire le manutenzioni sulle tante case popolari che non vengono assegnate perché da sistemare e l’attivazione dell’Osservatorio regionale della condizione abitativa - commenta il consigliere regionale Andrea Biancani, che prosegue:
Allo spazio bianco di Pesaro in via Zongo n. 45, lo spin-off della Fondazione Pescheria dedicato alla fotografia contemporanea, verrà inaugurato sabato 29 ottobre 2022 alle 17.30 la prima personale dell’artista Elisa Crostella dal titolo “Evanescente retorica / dalla camera obscura agli NFT” curata da Marcello Sparaventi, ed organizzata dall’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano con la collaborazione del Comune di Pesaro e della Fondazione Pescheria, il coordinamento e l’ufficio stampa di Roberta Ridolfi.
da Organizzatori
Enrico Lo Verso, torna sul palcoscenico di Gabicce Mare, dopo il successo dello scorso anno. Lo spettacolo MITO IN FABULA, prodotto da Ergo Sum con il patrocinio del Ministero della Cultura e con il contributo del Comune di Gabicce, andrà in scena sabato 29 ottobre presso il Cinema Teatro Astra, in un adattamento scenico composto da un atto unico, firmato da Nicola Pice e diretto da Alessandra Pizzi.
"Ringrazio il Presidente Meloni per la vicinanza e l'attenzione che ha dimostrato, nel suo discorso programmatico, nei confronti del territorio marchigiano drammaticamente colpito dagli eventi alluvionali del 15 e 16 settembre scorsi e anche delle aree duramente colpite dal sisma. È un segnale per noi importante, che testimonia non solo la sensibilità verso le emergenze ma contemporaneamente un approccio a tematiche fondamentali quali la sicurezza del territorio e il cambiamento climatico".
L’aumento dei prezzi dell’energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese, non più in grado di pagare le pesanti bollette di luce e gas, è la principale premessa della proposta di mozione della consigliera Pd, Micaela Vitri, per l’istituzione di un fondo anticrisi finalizzato a sostenere le piccole e medie imprese.
Passa con il voto favorevole di 17 consiglieri (5 contrari e 4 astenuti) la delibera presentata dall’assessora alla Crescita e alla Gentilezza Camilla Murgia per l’adesione del Comune di Pesaro, alla “Carta di Integrating Cities per l'integrazione nelle città a favore dell'integrazione degli immigrati e delle loro comunità nelle città europee”.
Dopo quasi un anno di proposte e richieste di misure urgenti per affrontare il caro bollette- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- oggi riporterò il tema in Consiglio con una mozione che impegna la Giunta ad istituire un fondo regionale per il sostegno alle piccole medie imprese.