Riapre domani, dopo un anno di chiusura, il tratto di via San Decenzio che affianca il Tribunale. «Sono terminati i lavori del Ministero su una delle facciate dell’edificio che presenta problemi di distacco delle lastre di rivestimento. Abbiamo insistito affinché gli interventi iniziassero dal lato di via San Decenzio, il più delicato per la viabilità, per fare in modo che fosse il primo a liberarsi dal cantiere» spiega Enzo Belloni, assessore all’Operatività.
La Giunta Esecutiva dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, presieduta dal Presidente Sen. Palmiro Ucchielli comunica che a seguito della partecipazione ad un bando pubblicato dal Ministero dell’Istruzione facente parte del PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza), l’Unione Pian del Bruscolo è risultata aggiudicataria di un finanziamento di Euro 1.160.000,00 per “Ampliamento Asilo Nido Pian del Bruscolo”.
"Auguri al nuovo Governo, il primo nella storia d’Italia ad essere guidato da una donna. Esprimo le mie congratulazioni al Presidente Giorgia Meloni e alla sua autorevole squadra di Ministri. Sapranno interpretare le sfide del nostro tempo e affronteranno con competenza e serietà una fase storica per la nostra Nazione. Condivideremo fin da subito i numerosi dossier che riguardano le Marche per trovare le soluzioni attese e nuove opportunità. Buon lavoro al nuovo Esecutivo!"
Passaggio a nord est” per Pesaro 2024 che ha fatto tappa, mercoledì e giovedì, a Nova Gorica (Slovenia) e a Parenzo e Rovigno (Croazia). «Tre città già legate al nostro territorio e con cui siamo al lavoro per rinsaldare la strategia di promozione di Pesaro, Capitale italiana della cultura, e di progetti europei rivolti al turismo e alla cultura» come spiega Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza.
Domenica 9 ottobre, in occasione della Domenica di Carta 2022, in presenza e con la collaborazione del critico e giornalista d’Arte Cecilia Casadei è stata inaugurata in Archivio di Stato l’esposizione documentaria dedicata a Uomo e Ambiente nei documenti dell’Archivio di Stato, che ha suscitato l’interesse di cittadini e dei mezzi di comunicazione.
da Archivio di Stato di Pesaro
Iniziano a prendere forma i progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi fluviali e investimenti sul turismo bike.
Continua l’impegno del Festival Disco Diva di Gabicce Mare in ambito sociale e territoriale. L’evento, organizzato dal Comune di Gabicce Mare, con la direzione artistica di Disco Diva Events e con il contributo della Regione Marche, che per il secondo anno ha visto come main sponsor Gucci, oltre a S.Pellegrino e Rivierabanca, prosegue la strada intrapresa già nel 2020 con donazioni benefiche.
L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini è il nuovo Vice Presidente della Giunta Regionale, mentre i consiglieri regionali della Lega Andrea Maria Antonini e Chiara Biondi subentrano rispettivamente agli assessori uscenti Mirco Carloni e Giorgia Latini - rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti.
da Lega Marche
“La risoluzione approvata all’unanimità dal consiglio regionale che impegna la giunta ad avviare una sperimentazione per l’introduzione dello psicologo delle cure primarie tra i servizi erogati dalle strutture sanitarie pubbliche e private, nonché nelle equipe di medicina territoriale, rappresenta un passo avanti importante per dotare il nostro sistema sanitario di strumenti volti a garantire il benessere psicologico dei cittadini.
Il personale della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Anticrimine della Questura di Rimini, ha dato esecuzione al decreto di sequestro finalizzato alla confisca dei beni emesso dal Tribunale di Bologna nei confronti di un 70enne residente nella provincia di Rimini.
di Redazione
"Aiuti concreti e rapidi dalla Regione per gli alluvionati". Non smette di sollecitarli il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) che, insieme alla consigliera Micaela Vitri, ha presentato insieme al un'interrogazione urgente, sottoscritta dal Gruppo del Pd, discussa mercoledì in Consiglio regionale.
«La partita di domenica ha mostrato una bella crescita come squadra. In futuro dovremo giocare di più come abbiamo fatto negli ultimi minuti con il Villa Pamphili.» Federico Larrecharte, ala argentina tra le new entry della formazione pesarese e autore di due delle mete giallorosse, riassume così la partita giocata domenica al Toti Patrignani.
“Diritto all' oblio, come salvaguardare l'informazione rispettando la dignità della persona”. E’ questo il titolo del corso di aggiornamento e formazione professionale organizzato dall’Ordine dei giornalisti delle Marche e che sarà ospitato domani, giovedì 20 ottobre con inizio alle ore 10, nella Sala Riunioni della CNA di Pesaro, in via Mameli 90 (Centro direzionale Benelli).
Il commento di Monica Filippini, Life Science Manager del laboratorio pH – TÜV Italia. La listeria è un batterio gram positivo, non sporigeno e mobile. È psicrofilo (in grado di crescere a basse temperature) e psicrotrofo (in grado di mantenere una buona attività metabolica anche alle basse temperature, comprese quelle di refrigerazione).