«Giuliano Tacchi ha fatto ed è stato tanto per la città. Un uomo straordinario dal sorriso accogliente, sempre pronto a rispondere ai gridi di aiuto e dalla parte di chi aveva bisogno. Ha dedicato tutta la sua vita al sociale e ha fatto della sua passione un lavoro che ha sempre svolto con grande professionalità e sensibilità».
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, a conclusione di una mirata attività d'indagine, ha tratto in arresto un cittadino italiano, di anni 36, residente in un comune vicino a Pesaro, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Redazione
Il Conservatorio Rossini, in collaborazione con SIMC – Società Italiana Musica Contemporanea, organizza la terza edizione della rassegna “C’è del Nuovo…”, riservata alla musica e ai compositori contemporanei. «Quali prospettive, quali linguaggi, quali poetiche, quali didattiche, quali professionalità?» Questi gli interrogativi su cui musicisti e musicologi si confronteranno il 18 e il 19 ottobre nelle sale di Palazzo Olivieri. In programma la tavola rotonda “A suono libero” e concerti con esecuzioni in prima assoluta.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
Difficile raccontare una partita così, soprattutto il finale di gara col Pesaro che prova la rimonta, accorcia sul 3 a 2 e poi subisce un fallo clamoroso e volontario di Basso Cobo su De Oliveira che stava per intercettare e lanciare un contropiede molto pericoloso. Un braccio alzato che avrebbe meritato la sanzione più severa, invece non è stato fischiato neanche fallo.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture diffusi e attivi in tutta Italia.
di Redazione
Proseguono gli appuntamenti con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato e domenica il programma prevede un ‘tour’ tra gusto e bellezza da Colli al Metauro a Carpegna, da Tavullia a Tavoleto, da Mombaroccio ad Apecchio.
Tutto pronto per la “puntata 0” di «un evento gioioso e colorato che, da marzo, vorremmo diventasse appuntamento fisso della Stradomenica». Enzo Belloni, assessore all’Operatività e Francesca Frenquellucci, assessore all’Innovazione e Partecipazione presentano così “Miraviglia – Mercanti in gioco” iniziativa ideata dal Comune di Pesaro e in programma domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 18, nell’area verde dietro al bar Serra degli Agrumi del Miralfiore.
Domenica 16 ottobre P.zza Europa si riempirà di colori per la presentazione del progetto di Legambiente "Save the queen" "Salviamo la regina" il problema delle api e degli impollinatori oggi è un problema abbastanza importante che necessita di grande attenzione da parte di tutti.
da Legambiente Pesaro
«Nei prossimi giorni parteciperemo a un’assemblea specifica dell’Upi (Unione Province d’Italia) convocata a Roma, in cui si discuterà dei grandi problemi legati all’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e dell’inflazione. Tutti gli enti locali sono nella stessa situazione». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini nel consiglio straordinario convocato sul tema, aggiungendo che «presto organizzeremo un incontro con presidi, sindacati, sindaci, Ami e Adriabus per valutare come è possibile andare incontro a una situazione che definire allarmante è poco. Inviteremo anche le rappresentanze degli studenti».
Carenza d'organico, realizzazione delle nuove sedi di Fano, Macerata Feltria e Pesaro. Sono questi i principali argomenti trattati durante l’incontro nei giorni scorsi tra il Prefetto Tommaso Ricciardi e le delegazioni delle sigle sindacali dei Vigili del Fuoco di Pesaro Urbino.
Nell’ambito della 75esima edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica, lunedì 17 ottobre alle 11 al Teatro Sperimentale andrà in scena il monologo Orlando Furioso, primo dei due appuntamenti dell’11° edizione del GAD Festival Ragazzi, iniziativa che coinvolge ogni anno centinaia di studenti delle scuole secondarie di Pesaro e del territorio provinciale.
Prima lezione per “Ti presento il Comune”, il progetto educativo-didattico promosso dalla presidenza del Consiglio comunale. Sono stati le studentesse e gli studenti della 4^B e 3^ B del liceo scienze umane Mamiani a inaugurare, questa mattina, l’edizione 2022/2023 dell’iniziativa che proseguirà fino alla fine dell’anno scolastico, coinvolgendo almeno 11 istituti e 29 classi, per un totale di oltre 550 alunni.
Entro il mese via ai lavori di manutenzione straordinaria alla palestra della scuola primaria di Borgo Santa Maria. Riccardo Pozzi, assessore al Fare, segnala l’inizio del cantiere da 380mila euro che consentirà la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dell’edificio del Quartiere 8, in via Monte Bianco:
Il viceallenatore della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Bruno Savignani presenta il match che nella 3^ giornata di Serie A vedrà i biancorossi impegnati domani, sabato 15 ottobre alle 20:00 sul parquet del PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato per la sfida contro la Bertram Yachts Dertona Tortona.
da U.S. Victoria Libertas
Torna l'iniziativa promossa dal Comune di Pesaro ogni terza domenica del mese. Tra gli appuntamenti della Stradomenica del 16 ottobre, il consueto mercato cittadino e quello dell’antiquariato, le visite ai luoghi della cultura e le attività per grandi e piccini come “Miraviglia – Mercanti in gioco”, al parco Miralfiore (per le famiglie) e come la mostra “Andata e Ritorno. Fotografie di Elisa di Domenicantonio” che chiude, proprio domenica 16 ottobre, allo spazio bianco.