Altro successo per il giovanissimo attore pesarese Lorenzo Schiesaro. Occhi verdi, capello lungo da rocker e solo 14 anni appena compiuti, ma con le idee già chiarissime: da grande vuole diventare un attore, un musicista e un cantante famoso e se gli chiedi di scegliere lui non lo fa perché dice che le sue passioni sono tutte importanti e tutte da coltivare.
In una situazione geopolitica e macroeconomica così straordinaria e preoccupante, che ha portato alla riduzione dell’offerta di gas naturale disponibile e a un’impennata inimmaginabile dei prezzi di tale commodity, il Gruppo Hera ha ulteriormente intensificato rispetto al passato il proprio impegno a vantaggio dei propri clienti, soprattutto quelli che versano in uno stato, anche temporaneo, di difficoltà economica, con strumenti e azioni per affrontare insieme la crisi energetica.
da Gruppo Hera
Non potevamo restare inermi e muti, vista la drammaticità della protesta in Iran delle donne scese in piazza a manifestare bruciando i veli e tagliandosi i capelli per sollecitare il mondo intero a ribellarsi; rivendicano la liberazione dall'hijab obbligatorio, imposto dalla Repubblica islamica dell'Iran, quale strumento di marginalizzazione femminile e denuncia più allargata contro il regime e la repressione delle libertà individuali.
Contraddistinta da una profonda competenza artigianale che porta a capispalla capaci di cogliere la ricercatezza della migliore produzione italiana, D’Arienzo lancia la nuova Collezione in pelle Autunno Inverno 2022/23: I Colori della Terra. Una proposta raccolta nello store digitale www.darienzocollezioni.it.
di Redazione
Da giovedì 13 ottobre si apre il sipario sulla nuova e corposa stagione di prosa del Teatro Sperimentale di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 main partner Gruppo Hera, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
Dal 12 al 22 ottobre la Scuola di Musica antica del Conservatorio Rossini torna sulla scena con un festival dedicato al repertorio rinascimentale e barocco. Ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica) in collaborazione con il Museo Nazionale Rossini e con le principali istituzioni cittadine, il Festival vedrà docenti e studenti esibirsi nelle sale del Museo Nazionale Rossini. In cartellone 5 appuntamenti.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
Il 6 ottobre alle ore 12 Fico Eat Italy di Bologna ha ospitato nella sua Arena le premiazioni della terza edizione di Vivere Gelato Contest, concluso il 30 giugno scorso. La competizione ha messo a confronto 26 gelaterie artigianali. I lettori di Vivere sono stati giudici e protagonisti assoluti.
di Alessandra Passeri
Sull’unicità delle caratteristiche estetiche del legno non esistono discussioni di sorta. È davvero improbabile trovare qualcuno che non sappia apprezzare la bellezza del legno, materiale che non è esagerato definire affascinante, esteticamente impagabile, caldo e accogliente. È forse un caso che anche i produttori di infissi in alluminio e PVC facciano di tutto per imitare il legno?
di Redazione
“Fare il meglio in maniera umana”: poche parole che sintetizzano perché l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Marche Nord, che comprende i presidi di Pesaro e Fano, è entrata nella classifica annuale mondiale di Newsweek che raccoglie le migliori strutture sanitarie al mondo suddivise in 11 specialità.
Prosegue l’attività dinamica del Liceo Musicale Marconi che nonostante la pausa estiva ha già partecipato nel mese di settembre a “Danzalamente”, manifestazione musicale promossa dal Liceo Isabella d’Este di Mantova con un piccola delegazione di valorosi alunni Francesca Casalino, Edoardo Martinelli e Alessandro Marcucci, accompagnati dalle docenti Erica Antelmy e Alessandra Cenerelli.
da Liceo Scientifico Marconi di Pesaro
Questa sera (sabato 8 ottobre al Multiplex Giometti di Pesaro alle ore 21), sarà proiettato alla presenza del regista, Pupi Avati “Dante”, il film campione di incassi che sta superando i pur gettonatissimi Dragon Ball e Avatar. Un successo annunciato quello del maestro bolognese che questa sera sarà in sala assieme al fratello e produttore del film, Antonio Avati.