Proseguono «in maniera spedita» i lavori per «strada Enrico Berlinguer», la nuova Circonvallazione di Muraglia che, secondo il cronoprogramma della ditta Consorzio Stabile S.A.C. Costruzioni S.c.a.r.l. e Gruppo Autostrade per l’Italia, dovrebbero concludersi entro l’estate 2023.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Per la professionalità, cura e dedizione con la quale da sempre segue atleti anche di fama internazionale, dal basket, al nuoto, al pentathlon moderno, fino al traguardo dell’oro con gli azzurri del volley».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Comune di Pesaro e MMS organizzano 3 incontri informativi rivolti ai residenti della ZTL compresa tra Via XI Febbraio, Via Gramsci, Via S. Francesco con l’obiettivo di illustrare le caratteristiche dei nuovi servizi ambientali che gradualmente coinvolgeranno tutto il Centro Storico.
www.gruppomarchemultiservizi.it
L’Assistant Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Luca Pentucci presenta il primo match casalingo dei biancorossi che nella 2^ giornata di Serie A 2022/2023 saranno impegnati domani, sabato 8 ottobre alle 21:00 sul parquet della Vitrifrigo Arena per la sfida contro l’Umana Reyer Venezia. Diretta live testuale sulla nostra pagina.
di Redazione
Riprende il racconto della settimana del Comune con #WePesaroTV, il format televisivo che presenta i fatti salienti dei 7 giorni appena trascorsi in città. L’appuntamento è in programma domani, sabato 8 ottobre, alle 13:30 (replica alle 20) su Tele2000.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 8 ottobre, ore 15.30, si terrà il primo derby pesarese del campionato di Prima Categoria targato 2022/23. L’Orange Stadium di Santa Veneranda sarà il teatro di questo match romantico ed emozionante tra Santa Veneranda e Pesaro Calcio, valido per la terza giornata di campionato.
da Polisportiva Santa Veneranda
Sarà una festa del rugby domenica al Toti Patrignani. All’esordio casalingo della prima squadra della Fiorini Rugby Pesaro, al Rugby Park di Muraglia si aggiungeranno infatti le partite delle formazioni under17 e serie C, oltre a quella dell’under15 delle Formiche Rugby Pesaro.
www.pesarorugby.it
È prorogata fino a lunedì 17 ottobre, nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca, Arcipelaghi, la mostra che racconta le esperienze dei bambini e delle bambine proposte dai Servizi educativi del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Non possiamo lasciare al freddo i nostri papà e le nostre mamme. Chiediamo al Governo di accogliere l'SOS lanciato dalle case di riposo, in ginocchio a causa del caro-energia": lo afferma il senatore Antonio De Poli che accoglie l'allarme lanciato dall'Uneba in occasione di un convegno che si è svolto a Pesaro.
La musica ha lo straordinario potere di far rivivere la storia. È quello che è accaduto ieri sera a Gradara al concerto per Consort di Viole da Gamba che si è tenuto alla Rocca Demaniale, precisamente nel raffinato loggiato rinascimentale del primo piano nobile, per la prima volta adibito a palco per esibizioni musicali.
Quando il cinema incontra senso civico, solidarietà e bene comune. Grazie ad HegoFilm e Twenty Six entertainment saranno infatti donati alla città due defibrillatori in memoria dell’attore fanese Luca Longarini recentemente scomparso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Delegati, Volontari e Apprendisti Ciceroni si metteranno a disposizione per svelare ai tanti visitatori, la ricchezza e la varietà del patrimonio di storia, arte e natura che è in ogni angolo del nostro Paese, spesso sorprendente e inaspettato, fatto non solo di grandi monumenti o conservato nei musei, ma anche di edifici e paesaggi inediti e sconosciuti, luoghi speciali che custodiscono e testimoniano piccole e grandi storie, culture e tradizioni, che rappresentano “il nostro patrimonio”, parlano della nostra storia, e siamo chiamati a curare e a proteggere per le generazioni presenti e future, com’è nella missione del FAI, cominciando innanzitutto a conoscerli, per scoprirne il valore e sentirli più nostri.
Nuovo appuntamento con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato e domenica il programma prevede un ‘tour’ tra gusto e e bellezza da Cartoceto al monte Nerone, passando per Mondavio, Montecalvo in Foglia e Acqualagna.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
"Per ribadire il no al consumo di suolo agricolo per impianti fotovoltaici a terra e chiedere a che punto fosse la Regione nella tutela di questi terreni, a febbraio 2022 è stata discussa una mia interrogazione che - spiega il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani - a mio parere, non ha avuto la giusta attenzione. Siamo abituati, purtroppo, ad occuparci delle cose solo quando scoppia il problema."
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
«Pesaro avrà il Museo Giuliano Vangi». L’annuncio è arrivato ieri sera dal vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini in apertura alla proiezione, in anteprima nazionale, del documentario “Focus on Vangi” diretto da Emerson Gattafoni che ha riempito il Teatro Sperimentale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Testimonia il legame «solido e concreto» tra Pesaro e Tempio Pausania (SS) lo spettacolo La Cenerentola co-prodotto dall’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” a da quella Musicale “Bernardo De Muro” che andrà in scena venerdì 14 ottobre e domenica 16 ottobre al Teatro del Carmine per poi spostarsi a Pesaro per le rappresentazioni previste in occasione del (non) compleanno Rossini di febbraio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Per mantenere in buono stato e rendere sempre più efficienti le reti acquedottistiche presenti nel territorio Marche Multiservizi effettua numerosi interventi di manutenzione e potenziamento delle condotte e degli impianti di distribuzione dell’acqua.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Dall’inizio delle proteste per la morte di Mahsa Amini, la ventiduenne “colpevole” di avere una ciocca di capelli fuori dal velo e per questo arrestata e picchiata a morte, le forze di sicurezza dell’Iran hanno ucciso decine di manifestanti, alcuni dei quali minorenni, e ne hanno feriti centinaia di altri.
da Amnesty International
gruppo di Pesaro
Due convegni, il primo a Urbino l’11 ottobre sul tema “Valori e Mestieri” e una mostra eccezionalmente ospitata a Palazzo Ducale dall’11 al 16 ottobre, dedicata all’artigianato artistico con pezzi unici espressione della creatività dei maestri artigiani delle province di Ancona e Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“I rimborsi per i trasporti sanitari effettuati dalla Croce Rossa saranno garantiti nei termini previsti – lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha chiesto alle Aziende di rispettare le scadenze di legge per i pagamenti della Pubblica Amministrazione.
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
La progettualità di AMAT rinnova il sostegno alla creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un impegno su più fronti, a partire dall'attivazione di sostegni immediati a fondo perduto a favore delle famiglie e delle imprese. E' quanto chiede alla Giunta regionale la mozione presentata dal Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, sottoscritta dalla consigliera regionale Micaela Vitri e dal Gruppo del Partito Democratico.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Torna domenica, con la XII edizione, “La camminata per il tuo cuore”, appuntamento gratuito, non competitivo, promosso dalla Fondazione per la lotta contro l’infarto in collaborazione con il Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È una proposta didattica, un’occasione di intrattenimento e, soprattutto, un modo per avvicinare il pubblico più giovane al cinema dopo i mesi difficili della pandemia. Si chiama “Move the Movie” ed è il progetto promosso dal Cinema Solaris e dal Comune di Pesaro, vincitore del bando di Europa Cinemas ideato per riportare i bambini e le bambine nelle sale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 8 ottobre alle ore 15:00 a Pesaro, nel prato antistante la Chiesa di Santa Croce in Via Lubiana, si svolgerà l'iniziativa "Prenditi Cura" che prevede il coinvolgimento dei gruppi giovanili parrocchiali per la posa di piante e arbusti autoctoni, la sensibilizzazione alla loro cura accompagnandoli a un pieno sviluppo e un approfondimento su quello che rappresentano anche biblicamente con leggende e racconti che le vedono protagoniste, per passare il messaggio che le piante sono vive ed abbiamo molto da imparare anche da loro in un contesto di interconnettività e di reciproco scambio, cercando di prendere coscienza che l'uomo può esistere e realizzarsi completamente solo nella relazione e nel rispetto reciproco con tutti gli altri esseri viventi.
da Organizzatori