Torna domenica, con la XII edizione, “La camminata per il tuo cuore”, appuntamento gratuito, non competitivo, promosso dalla Fondazione per la lotta contro l’infarto in collaborazione con il Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È una proposta didattica, un’occasione di intrattenimento e, soprattutto, un modo per avvicinare il pubblico più giovane al cinema dopo i mesi difficili della pandemia. Si chiama “Move the Movie” ed è il progetto promosso dal Cinema Solaris e dal Comune di Pesaro, vincitore del bando di Europa Cinemas ideato per riportare i bambini e le bambine nelle sale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 8 ottobre alle ore 15:00 a Pesaro, nel prato antistante la Chiesa di Santa Croce in Via Lubiana, si svolgerà l'iniziativa "Prenditi Cura" che prevede il coinvolgimento dei gruppi giovanili parrocchiali per la posa di piante e arbusti autoctoni, la sensibilizzazione alla loro cura accompagnandoli a un pieno sviluppo e un approfondimento su quello che rappresentano anche biblicamente con leggende e racconti che le vedono protagoniste, per passare il messaggio che le piante sono vive ed abbiamo molto da imparare anche da loro in un contesto di interconnettività e di reciproco scambio, cercando di prendere coscienza che l'uomo può esistere e realizzarsi completamente solo nella relazione e nel rispetto reciproco con tutti gli altri esseri viventi.
da Organizzatori
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Mobilità Pedonale - Ciclabile Stefano Gattoni, all’Ambiente e allo Sport Mirco Calzolari e all’Arredo Urbano Parchi - Giardini Angelo Ghiselli, comunicano che sul Monte di Colbordolo sono partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista di “Pump Track” inclusa nel progetto di rilancio Turistico – Sportivo di Colbordolo, Monte di Colbordolo e Montefabbri.
da Comune di Vallefoglia
Camera Marche diffonde oggi i risultati del report di analisi turistico-territoriale realizzato con ISNART dove si dà conto comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri nella nostra regione: imprese della filiera turistica, trend e caratteristiche turisti per generazioni o Sentiment Analysis (Piattaforma SIMOO), destinazioni e prospettive.
da Camera di Commercio delle Marche
Esiste un legame forte tra Rovereto e Pesaro, un legame che ha oltre un secolo di storia e un nome, Riccardo Zandonai. Proprio a Pesaro, Zandonai ha lasciato tracce indelebili: sotto la guida di Pietro Mascagni, terminò gli studi al liceo musicale “Rossini”; qui trasformò la sua abitazione in un tempio della musica, oggi sede della Fondazione che porta il suo nome, “Villa San Giuliano - Zandonai”, inaugurata lo scorso anno alla presenza della vicesindaca trentina Giulia Robol.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In arrivo a Pesaro, nell’ambito di Articolo26, il Festivalino dell’Ambiente: una due giorni dedicata alla cura del nostro pianeta (7 - 8 ottobre). Passeggiate, laboratori e spettacoli teatrali per alimentare uno sguardo attento al futuro e ai diritti delle prossime generazioni e di quanti, già ora, pagano le conseguenze della crisi climatica.
da Fondazione Wanda Di Ferdinando
Pesaro
Ultimi giorni per visitare Arcipelaghi, la mostra che racconta le esperienze dei bambini e delle bambine vissute nelle scuole della città. Realizzata dall’Assessorato alla Crescita e alla Gentilezza e curata dal Coordinamento pedagogico, Centro IDEA e cooperativa Labirinto, con la progettazione grafica dello Studio Rossodigrana, l’esposizione accoglierà i visitatori (ingresso gratuito) fino a domenica 9 ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 20, nella corte di palazzo Mazzolari Mosca (ingresso da via Rossini 37 o da piazza Mosca 29).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è di recente conclusa l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che – come ogni anno da più di 30 anni - si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente.
Volete far scoprire ai bambini le bellezze di Fossombrone? Domenica 9 Ottobre la città aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e a quella del Camminare.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La progettualità dell’AMAT guarda all’Europa e l’Europa risponde. A conferma della capacità dell’ente presieduto da Piero Celani e diretto da Gilberto Santini di realizzare nuovi progetti in un’ottica che non si limita ai confini nazionali e regionali, arriva il prestigioso e importantissimo riconoscimento all’ente marchigiano quale capofila del progetto europeo SPARSE plus che coinvolge nove Paesi europei e undici organizzazioni teatrali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“In Consiglio, abbiamo approvato la legge – spiega Andrea Biancani Vicepresidente del Consiglio Regionale – da me presentata, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, per gli atleti con disabilità che riconosce e sostiene, attraverso contributi, le figure degli atleti guida e degli accompagnatori sportivi. Previsti anche l’istituzione di un elenco regionale di atleti e accompagnatori disponibili e il coinvolgimento degli studenti di Scienze Motorie e delle scuole superiori.”
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
È in programma domani, giovedì 6 ottobre, alle ore 18, nella sala del Consiglio comunale, la presentazione di Forum Giovani, alle associazioni della città. «Un filo diretto con le ragazze e i ragazzi, un organismo istituzionale aperto a tutti, uno strumento di partecipazione trasparente e propositivo che speriamo sia il più possibile partecipato», spiega Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Piccoli venditori crescono, al Miralfiore, domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 18, durante “Miraviglia – Mercanti in gioco” il nuovo appuntamento ideato dal Comune di Pesaro per stimolare nei più piccoli comportamenti e azioni sostenibili, durante una giornata all’insegna della socialità.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Stiamo lavorando insieme all’Unione Province d’Italia sul fronte caro bollette e riscaldamento scuole superiori. Il problema riguarda tutti ed è necessario che il governo intervenga». Lo ho ribadito in mattinata il presidente Giuseppe Paolini, che ha annunciato a breve la convocazione di un consiglio provinciale straordinario sul tema.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il 5 dicembre prossimo, salvo non auspicabili ulteriori ritardi nella consegna dei cantieri, sarà riaperto il Dipartimento Materno Infantile presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro. Nel frattempo, si continua a lavorare per reperire i medici necessari per un corretto funzionamento dell’importante Reparto”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a margine della seduta odierna dell’Assise regionale.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Gli aumenti del costo dell’energia non riguardano soltanto una categoria o più categorie, ma rappresentano anche un problema di sicurezza e di vivibilità dei nostri centri urbani.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
E’ stata fissata per il 5 dicembre la riapertura della Pediatria e dell’Ostetricia all’Ospedale San Salvatore di Pesaro, riapertura che era stata fissata inizialmente per il 30 settembre scorso. Il Dipartimento Materno Infantile era stato chiuso all’inizio della crisi pandemica e l’attività si è svolta in questo periodo nel solo ospedale Santa Croce di Fano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ultimi due posti disponibili per il corso della CNA di Pesaro e Urbino, Form.Art, Accademia Agraria dell’Istituto Superiore Cecchi di Pesaro e in collaborazione con il Confidi Uni.Co. di abilitazione professionale da 180 ore rivolto in particolare alle persone che non possiedono un titolo di studio in discipline agrarie e paesaggistiche e intendono avviare una nuova impresa di manutenzione del verde. Dovranno frequentare il corso anche i titolari e i preposti di aziende che si occupano (anche secondariamente) di manutenzione del verde.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
E’ stato pubblicato sul sito dell’ASUR Marche alla sezione “Concorsi” il bando con relativo schema di domanda, curriculum vitae e moduli da allegare (https://www.asur.marche.it/web/portal/concorsi) relativo al Concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 7 medici nella disciplina delle cure palliative (GU n.77 del 27-09-2022).
Azienda Sanitaria Unica Regionale
Sono passati 29 anni dalla scomparsa di Don Gaudiano e la città lo ricorda con una serie di incontri organizzati da Comune di Pesaro, CEIS, Fondazione Don Gaudiano.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Una concreta opportunità di esperienza professionale e di avvio alla carriera per artisti marchigiani quella offerta da AMAT circuito multidisciplinare delle Marche che in un’ottica di rete con importanti partner italiani prosegue il lavoro di scouting nel campo della musica.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"I lavori praticamente sono terminati e la riapertura dei servizi prevista entro l'anno". Così il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), sintetizza la risposta ricevuta in Aula dall'assessore alla sanità alla sua interrogazione, la quinta, sottoscritta anche dalla consigliera regionale Micaela Vitri e dal gruppo Pd, sul ripristino della piena funzionalità del Dipartimento Materno-infantile nell'ospedale San Salvatore di Pesaro.
da Andrea Biancani
Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano la 63 a Stagione concertista pesarese. Sono quattro gli appuntamenti che si snoderanno tra ottobre e dicembre 2022 sul palco del Teatro Sperimentale a comporre la prima parte del cartellone concertistico della Città della Musica Unesco e Capitale della Cultura 2024. La seconda parte della stagione, in corso di definizione, verrà annunciata a fine anno.
da Ente Concerti
Lotta alla peste suina africana, sono circa 1400 gli allevamenti di maiali potenzialmente interessati ai bandi di sostegno degli investimenti per proteggere i maiali dal virus, innocuo per l’uomo ma letale per i suini, veicolato dai cinghiali. Lo rende noto Coldiretti Marche che continua l’opera di assistenza agli allevatori nella presentazione delle domande.
da Coldiretti Marche