Piccoli venditori crescono, al Miralfiore, domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 18, durante “Miraviglia – Mercanti in gioco” il nuovo appuntamento ideato dal Comune di Pesaro per stimolare nei più piccoli comportamenti e azioni sostenibili, durante una giornata all’insegna della socialità.
«Stiamo lavorando insieme all’Unione Province d’Italia sul fronte caro bollette e riscaldamento scuole superiori. Il problema riguarda tutti ed è necessario che il governo intervenga». Lo ho ribadito in mattinata il presidente Giuseppe Paolini, che ha annunciato a breve la convocazione di un consiglio provinciale straordinario sul tema.
“Il 5 dicembre prossimo, salvo non auspicabili ulteriori ritardi nella consegna dei cantieri, sarà riaperto il Dipartimento Materno Infantile presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro. Nel frattempo, si continua a lavorare per reperire i medici necessari per un corretto funzionamento dell’importante Reparto”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a margine della seduta odierna dell’Assise regionale.
E’ stata fissata per il 5 dicembre la riapertura della Pediatria e dell’Ostetricia all’Ospedale San Salvatore di Pesaro, riapertura che era stata fissata inizialmente per il 30 settembre scorso. Il Dipartimento Materno Infantile era stato chiuso all’inizio della crisi pandemica e l’attività si è svolta in questo periodo nel solo ospedale Santa Croce di Fano.
Ultimi due posti disponibili per il corso della CNA di Pesaro e Urbino, Form.Art, Accademia Agraria dell’Istituto Superiore Cecchi di Pesaro e in collaborazione con il Confidi Uni.Co. di abilitazione professionale da 180 ore rivolto in particolare alle persone che non possiedono un titolo di studio in discipline agrarie e paesaggistiche e intendono avviare una nuova impresa di manutenzione del verde. Dovranno frequentare il corso anche i titolari e i preposti di aziende che si occupano (anche secondariamente) di manutenzione del verde.
E’ stato pubblicato sul sito dell’ASUR Marche alla sezione “Concorsi” il bando con relativo schema di domanda, curriculum vitae e moduli da allegare (https://www.asur.marche.it/web/portal/concorsi) relativo al Concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 7 medici nella disciplina delle cure palliative (GU n.77 del 27-09-2022).
"I lavori praticamente sono terminati e la riapertura dei servizi prevista entro l'anno". Così il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), sintetizza la risposta ricevuta in Aula dall'assessore alla sanità alla sua interrogazione, la quinta, sottoscritta anche dalla consigliera regionale Micaela Vitri e dal gruppo Pd, sul ripristino della piena funzionalità del Dipartimento Materno-infantile nell'ospedale San Salvatore di Pesaro.
da Andrea Biancani
Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano la 63 a Stagione concertista pesarese. Sono quattro gli appuntamenti che si snoderanno tra ottobre e dicembre 2022 sul palco del Teatro Sperimentale a comporre la prima parte del cartellone concertistico della Città della Musica Unesco e Capitale della Cultura 2024. La seconda parte della stagione, in corso di definizione, verrà annunciata a fine anno.
da Ente Concerti
Lotta alla peste suina africana, sono circa 1400 gli allevamenti di maiali potenzialmente interessati ai bandi di sostegno degli investimenti per proteggere i maiali dal virus, innocuo per l’uomo ma letale per i suini, veicolato dai cinghiali. Lo rende noto Coldiretti Marche che continua l’opera di assistenza agli allevatori nella presentazione delle domande.
da Coldiretti Marche
Si terrà il giorno sabato 8 ottobre 2022 alle ore 10,30 presso l’Aula Magna del Liceo scientifico e musicale Guglielmo Marconi di Pesaro la cerimonia di premiazione della “Borsa di studio Loretta Sanchioni e Fernando Sadlowski”, istituita grazie ad una donazione degli allievi della 5^A del 1967 del Liceo Scientifico.
da Liceo Scientifico Marconi di Pesaro
Nel mondo meno della metà dei neonati viene allattata nella prima ora di vita, una condizione che li rende più vulnerabili alle malattie e alla morte. E solo il 44 per cento viene allattato esclusivamente nei primi sei mesi di vita, un dato inferiore all’obiettivo che si è posto l’Assemblea Mondiale della Sanità entro il 2025.
da Unicef
Più di 700 maestri e docenti presenti, quasi 300 partecipanti collegati, 14 appuntamenti dedicati svolti durante una tre giorni che ha previsto anche una mostra tematica e visite ai luoghi della formazione, delle esperienze e della quotidianità dei servizi educativi 0-6 anni del Comune.
Si chiude la XIX edizione di Hangartfest, festival di danza contemporanea sostenuto dal MiC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma e del Centro Ceco di Roma, con una sezione dedicata alla video danza.
A Pesaro non profit che assiste anziani e persone fragili, università e aziende si incontrano nel segno dell'innovazione Per presentare l'innovazione che già c'è, nei servizi agli anziani e alle persone fragili, e guardare a quella che deve arrivare. Sia in strutture residenziali (come le Rsa) e semiresidenziali, che nei servizi domiciliari, che si svilupperanno su impulso del Pnrr.
da Organizzatori
Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNPLI Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità. Lo stesso è già stato accreditato presso l’elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Marche.
da UNPLI Marche
La Campagna Nastro Rosa LILT For Women, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, è uno degli eventi più importanti della LILT, sicuramente il più atteso dalle donne che - sempre più numerose - si rivolgono alle 106 Sezioni Provinciali, sia per acquisire qualificati consigli e suggerimenti in tema di prevenzione che per prenotare visite senologiche gratuite.