Come ogni anno stiamo vivendo in questo periodo il Tempo del Creato. Dal 1° settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, i cristiani di tutte le confessioni si riuniscono per riflettere, pregare e agire per proteggere nostra sorella e madre terra.
da Circolo Laudato Si’ Colli e Castelli Pesaro
Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In prima ed esclusiva regionale, arriva finalmente a Pesaro Città della Musica un vero e proprio “Mito della Scena” (inaugurando l’omonima nuova sezione di programmazione, destinata ad accogliere i più importanti protagonisti internazionali dello spettacolo dal vivo nell’ambito del percorso di Capitale della Cultura 2024): Ute Lemper.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Inaugura domani alle 18, nella corte di palazzo Mazzolari Mosca, Arcipelaghi, «uno splendido “viaggio” alla scoperta delle esperienze vissute dai piccoli dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali. Una mostra che testimonia il ruolo fondamentale che la cultura della prima infanzia riveste nell’identità cittadina; patrimonio prezioso per Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024» spiega Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il fenomeno non è nuovo, ma nell’ultimo anno, con gli aumenti delle tariffe di luce e gas, spinti in parte dall’effetto guerra in Ucraina, le truffe legate ai contratti di luce e gas sono aumentate e non colpiscono soltanto gli anziani o le fasce più deboli, ma anche i più giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Aumenta la precarietà con il boom degli scoraggiati sul lavoro. E’ il quadro che emerge dai dati regionali INPS dell’Osservatorio sul precariato e ISTAT sulle forze lavoro del secondo trimestre 2022. Dati elaborati dall’IRES Cgil Marche. Dichiara Rossella Marinucci, Cgil Marche: “Troppa incertezza, ecco perché si fugge dal lavoro. Bisogna puntare sulla qualità”.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
«Non vogliamo lasciare soli i ragazzi davanti a una scelta importante della vita. Così gli regaliamo un racconto fatto da figure significative, che possa ispirarli in modo autentico per il futuro». Lo ha detto il vicepresidente e fondatore del Club Unesco Urbino e Montefeltro Alberto Bruscoli all’evento «Ispirare per scegliere. Message in a bottle» organizzato dal Cuum al palasport Carneroli per il futuro delle nuove generazioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna la Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali: appuntamento in viale della Repubblica
Cambia il colpo d’occhio per la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” che, per l’edizione 2022 in programma da sabato 1 a martedì 4 ottobre, dalle 10 alle 22, si sposta in viale della Repubblica, arricchendosi dello sfondo iconico della “Palla” e del blu del mare Adriatico.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono pronti a spiegare curiosità, tecniche e svelare qualche mistero i professionisti che domani, mercoledì 28 settembre, alle ore 13, saranno a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare a “Una chiacchierata con l’archeologo”
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da sabato 1 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2022/2023 dei Teatri di Pesaro promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Un commento sui risultati elettorali del comune di Pesaro. Il primo dato è di preoccupazione per il calo dei votanti di 9 punti percentuali. Un pesarese su tre non ha votato e questo è un elemento che deve interrogarci", queste le parole di Giampiero Bellucci, segretario comunale Pd. .
da Giampiero Bellucci
segretario comunale Pd Pesaro
Ci siamo, domenica prende ufficialmente il via il campionato di rugby di serie A 2022/2023.
www.pesarorugby.it
SINCA Confartigianato nelle giornate del 17 e 20 ottobre 2022 organizza, nella sede di Pesaro, un corso per “patentino muletto”, attestato di validità nazionale, obbligatorio per poter lavorare anche saltuariamente con i carrelli elevatori.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Hangartfest, festival di danza contemporanea sostenuto dal MiC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma e del Centro Ceco di Roma, presenta l’ultima lunga settimana di performance dal vivo prima di chiudere con una sezione dedicata alla video danza.
Ultimi giorni per iscriversi a Take-Off Premio Cambiamenti 2002 indetto dalla CNA e dedicato alle start up innovative, alle nuove imprese che si caratterizzano per il loro grado di inventiva, innovazione nei più disparati settori. Il grande concorso nazionale della CNA che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2018) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ottime le performance raggiunte dall’export marchigiano, che nel primo semestre dell’anno registra una crescita del 72,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: ammonta infatti a 10,4 miliardi di euro il valore delle vendite all’estero, un dato che colloca la Regione al secondo posto in Italia per incremento delle esportazioni.
di Redazione
Da mercoledì 28 settembre si svolgeranno i lavori di asfaltatura in via Fratti, tra la rotatoria con le vie Belgioioso e Trometta e il ponte sul canale Genica. L’intervento ripristinerà il fondo stradale dopo i lavori eseguiti per conto di Marche Multiservizi nei mesi scorsi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nuovo evento del Cuum (Club Unesco Urbino e il Montefeltro) rivolto alla futuro delle nuove generazioni. «Ispirare per scegliere. Message in a bottle» è il titolo dell’iniziativa in programma mercoledì 28 settembre, dalle ore 9.30, al palazzetto dello sport Carneroli.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un minuto di silenzio in memoria delle comunità marchigiane colpite dall’alluvione e per le vittime del disastro del 15 settembre ha dato inizio al Consiglio comunale che oggi ha avuto al centro della discussione la variazione al Bilancio di previsione, l’approvazione del Bilancio consolidato 2021 e del Dup.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it