Dalla prossima settimana i marchigiani ultrasessantenni ed anche i cosiddetti soggetti “fragili” potranno sottoporsi, previa prenotazione, in una delle quasi 200 farmacie aderenti alla campagna di immunizzazione, alla quarta dose (secondo booster), infatti riceveranno il vaccino anti-Covid 19 nella nuova formulazione bivalente, aggiornata alla copertura della variante Omicron Ba.1.
da Federfarma Marche
Il Premio Mestieri del Cinema, il riconoscimento che ogni anno CNA Cinema e Audiovisivo delle Marche assegna ad un professionista marchigiano del settore, quest’anno ha un profumo nazionale. Già perché l’associazione che rappresenta le imprese e le maestranze del settore, ha affidato il riconoscimento a Laura Perini, la set designer che ha firmato le scenografie di Dante l’ultimo film di Pupi Avati in uscita nelle sale il 29 settembre.
Bella serata per la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 2022/2023 che – nella splendida cornice di Villa Matarazzo grazie alla grande accoglienza della famiglia Ranocchi – si è presentata con la conduzione dello speaker Tomas Nobili davanti a consorziati e sponsor e in diretta televisiva su TVRS.
da U.S. Victoria Libertas
Dal 23 al 25 settembre, Pesaro Città Creativa Unesco della Musica fa tappa in Turchia al Festival UNESCO Kırşehir “Neşet Ertaş”, l’evento con cui Kırşehir - altra città Unesco nel cluster della musica - celebra il 10° anniversario della morte del personaggio simbolo della produzione folk del territorio.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che lunedì prossimo, 26 settembre 2022, inizieranno i lavori di asfaltatura della strada Provinciale S.P. 34 che da Colbordolo conduce a Montefabbri dopo la recente realizzazione dei nuovi impianti di metanizzazione e depurazione delle tre frazioni collinari: Colbordolo, Monte di Colbordolo e Montefabbri.
da Comune di Vallefoglia
Finalmente ci siamo! Sabato 24-09-2022 andrà in scena Montesi Volley Pesaro-Real Bottega Volley. L'incontro è valido per la seconda giornata della Coppa Marche, avrà inizio alle ore17:30 e verrà disputato al Palafoglia. A causa del rinvio della prima giornata, quello che andrà in scena tra qualche giorno sarà il primissimo incontro ufficiale per la squadra allenata da Coach Tiziano Tropeano.
da Montesi Volley
l grande cuore di Matteo Salvini e della Lega per le Marche alluvionate. Nel corso della ‘Maratona Salvini’, dopo il collegamento con il vicepresidente della Regione Marche, il leghista Mirco Carloni, Matteo Salvini, grande tifoso del Milan, ha messo all’asta due preziosi memorabilia di sua proprietà per darne il ricavato in beneficienza ai comuni alluvionati delle Marche.
da Lega Marche
Giovedì 29 settembre alle 21 al Teatro Sperimentale Ascanio Celestini presenta in anteprima il suo libro appena uscito in libreria: Cosa ci mettiamo in quel vuoto? (People Pub edizioni, 2022), un dialogo con ALMA (Associazione Libera Marchigiana Animatori), laboratorio nato nel 2020 che unisce artisti dell’animazione, del disegno e del fumetto provenienti dalla Scuola del Libro di Urbino. L’incontro è promosso da ALMA e People in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Amat.
Al via nel fine settimana la 39esima edizione dei Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord. Numeri straordinari per l’iniziativa, la più longeva tra quelle di promozione e valorizzazione enogastronomica e della ristorazione nella regione Marche: 43 ristoranti aderenti, 30 località interessate.
“Un bel tacer non fu mai scritto, recita un saggio detto. Evidentemente l’ex sindaco PD di Senigallia, Mangialardi, questo non lo sa o non ha il senso della realtà. In una intervista, l’attuale consigliere regionale ha affermato che sarebbe colpa del governo Conte 1 se gli asseriti 45 milioni del governo Renzi non siano arrivati nelle Marche. Peccato che questi soldi annunciati non siano mai stati realmente disponibili e lo conferma la Corte dei Conti”. Interviene così il senatore e coordinatore del Movimento 5 Stelle Marche, Giorgio Fede, per smentire le diverse affermazioni forvianti di questi tristi giorni.
L’assestamento di bilancio proposto dal Sindaco e dalla Giunta a guida PD, che andrà al voto nel consiglio comunale del prossimo lunedì, stanzierá anche per l'anno 2022 i fondi necessari a finanziare i progetti per le “pari opportunità” e a sostegno del Centro Antiviolenza "Parla con noi".
Il Gabicce Gradara esce di scena dalla Coppa Italia perdendo sul campo del Valfoglia per 2-1 il match di ritorno dopo il ko nella partita di andata al Magi per 2-3. L’impegno è servito ai due tecnici per vedere all’opera molti giovani: nella squadra di Vergoni mancavano Giunchetti, Pierri, Santarini, Magi A., Lepri, Pierri e in panchina c’erano il portiere Renzetti e Tombari.
da ASD Gabicce Gradara
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
In mezzo al fango dove c'è da spalare, come a Cantiano, con gli amministratori comunali a visionare quanto accaduto e ad assicurare massimo sostegno, come a Pergola, negli uffici per controllare e promuovere la raccolta fondi e pronti a seguire le imprese nella ricognizione danni e presentazione della domanda alla Regione Marche.
Dopo una breve pausa estiva, sabato 24 e domenica 25 settembre - presso Casa “La Gaida” (strada Carloni, 12) - tornano gli appuntamenti di “La musica aiuta i bambini a crescere!”, il calendario di iniziative per diffondere a Pesaro il programma nazionale “Nati per la Musica” e promuovere il canto corale tra i bambini, promosso dall’associazione “Il Giardino delle Voci” in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, Crescita e Solidarietà.
Ieri all’Hotel Flaminio di Pesaro si è svolto un fondamentale appuntamento che ha visto coinvolte le associazioni turistiche e i candidati Giordano Masini, per l’uninominale della Camera, Marco Bentivogli candidato all’uninominale del Senato e Daniele Vimini, vicesindaco di Pesaro e candidato al plurinominale del Senato. Delineata in modo chiaro, da parte delle diverse associazioni, la situazione turistica in Italia ed in città.
Fridays For Future di Pesaro e Urbino manifesterà in Piazzale della Libertà il 23 settembre alle 8.30, per chiedere azioni concrete ai comuni al fine di contrastare il cambiamento climatico in atto, il quale mette a rischio non soltanto il nostro pianeta, ma anche tutti noi che lo abitiamo.
da Organizzatori