Dopo una breve pausa estiva, sabato 24 e domenica 25 settembre - presso Casa “La Gaida” (strada Carloni, 12) - tornano gli appuntamenti di “La musica aiuta i bambini a crescere!”, il calendario di iniziative per diffondere a Pesaro il programma nazionale “Nati per la Musica” e promuovere il canto corale tra i bambini, promosso dall’associazione “Il Giardino delle Voci” in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, Crescita e Solidarietà.
dal Comune di Pesaro
Ieri all’Hotel Flaminio di Pesaro si è svolto un fondamentale appuntamento che ha visto coinvolte le associazioni turistiche e i candidati Giordano Masini, per l’uninominale della Camera, Marco Bentivogli candidato all’uninominale del Senato e Daniele Vimini, vicesindaco di Pesaro e candidato al plurinominale del Senato. Delineata in modo chiaro, da parte delle diverse associazioni, la situazione turistica in Italia ed in città.
Fridays For Future di Pesaro e Urbino manifesterà in Piazzale della Libertà il 23 settembre alle 8.30, per chiedere azioni concrete ai comuni al fine di contrastare il cambiamento climatico in atto, il quale mette a rischio non soltanto il nostro pianeta, ma anche tutti noi che lo abitiamo.
da Organizzatori
Due anni di difficoltà legate alla pandemia ed ora il caro energia. Per acconciatori ed estetiste un periodo davvero difficile. Carla Mascitelli, presidente di CNA Estetica e Acconciatura di Pesaro e Urbino, intravede all’orizzonte il pericolo di chiusura di molte attività anche se sono tanti coloro che invece vogliono reagire alla crisi e che paradossalmente fanno investimenti immaginando un futuro diverso.
da CNA Pesaro-Urbino
Si è svolta al teatro sperimentale di Pesaro la cerimonia di consegna dell'"Alberto Sordi Family Award 2022", prestigioso riconoscimento che ogni anno, dal 2017, viene assegnato ad artisti italiani e internazionali e a personaggi del mondo dell'informazione, della cultura e dell'imprenditoria che si sono distinti per il loro talento e per aver contribuito a far crescere, culturalmente e nello spirito critico, la società nel suo complesso.
da Organizzatori
Hangartfest, festival di danza contemporanea sostenuto dal MiC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma e del Centro Ceco di Roma continua la sua programmazione questo weekend con tre nuove performance.
“Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre.
dalla Regione Marche
"Sento che il vento mi chiama e parto. Il cielo è limpido e il sole riscalda ancora nonostante le piogge. Arrivo senza avere una meta e passando per le strade ancora sembra tutto normale. Tutto appare chiaro, offuscato da una patina polverosa che confonde gli occhi e penetra nei polmoni. Fango. Odore di fango ovunque. Mi entra dentro e seguo l'odore fino ad arrivare a Borgo Bicchia. Mi avevano detto che qui la situazione era tragica".
di Redazione
La giunta approva la variazione al Piano triennale degli investimenti che tocca quota record di 136milioni di euro, a indicare «una mole di investimenti mai raggiunta dal Comune di Pesaro» precisa Riccardo Pozzi, assessore al Fare. Una cifra frutto, in gran parte, dei finanziamenti del Pnrr che il Comune è riuscito ad attrarre, «grazie alla capacità di pianificare, progettare e programmare dell’Amministrazione e che restituirà al territorio una grande stagione di investimenti».
dal Comune di Pesaro
Le squadre operative di Marche Multiservizi, già fortemente impegnate da giorni sul fronte dell’emergenza legata all’alluvione che ha colpito il nostro territorio, sono state chiamate ad un intervento urgente sull’acquedotto principale che alimenta le città di Pesaro e gran parte del territorio dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo.
Sulla messa in sicurezza della viabilità e percorsi pedonali non si può più tergiversare, la scuola è già iniziata e i residenti del Borgo di Santa Maria dell’Arzilla, nel Quartiere 3 Colline e Castelli, lanciano un nuovo grido di allarme per sollecitare gli interventi necessari.
da Mattioli Anna Maria
Un filo diretto con le ragazze e i ragazzi, un organismo istituzionale aperto a tutti, uno strumento di partecipazione trasparente e propositivo. La città si dota di “Forum Giovani”, come previsto dalla delibera di Consiglio comunale del 12 settembre che ha approvato il regolamento che lo disciplinerà e che segue «il bel percorso avviato da una proposta dei rappresentanti degli studenti, di associazioni e di singoli che ci hanno chiesto di partecipare in maniera più attiva alla vita della città» spiega Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale.
dal Comune di Pesaro
Il Sindaco Palmiro Ucchielli e l’Assessore allo Sport Mirco Calzolari, questa mattina, martedì 20 settembre 2022, hanno incontrato la neo campionessa europea di FootVolley femminile Elisa Mainardi consegnandogli a nome dell’Amministrazione Comunale un riconoscimento per il prestigio portato alla Città di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
E' partita nel migliore dei modi la raccolta fondi promossa da Confcommercio Marche Nord a favore dei comuni colpiti dalla potente alluvione del 15 settembre, che ha devastato interi territori, borghi e città distruggendo fabbricati, attività commerciali, imprese ed infrastrutture.
da Confcommercio Marche Nord
Si è svolto a Pesaro nel weekend “RUGBULL International Event” l’evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione e sport RUGBULL: “promuovere il rugby come vitamina anti-bullismo”. 4 giorni per fare il bilancio del progetto Erasmus Plus, promossi dal Comune di Pesaro con Formiche Rugby Pesaro ed Eurocube.
da Organizzatori
Il 21 settembre 2022 visite gratuite di otorinolaringoiatria all’ospedale Santa Croce di Fano, iniziativa che si inserisce nell’ambito della più ampia campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo organizzata dall’European Head & Neck Society (EHNS) e promossa in Italia da AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica).
Si sono svolti la scorsa settimana a Roma, comunica il Sindaco Palmiro Ucchielli, le finali dei Campionati Europei di FootVolley femminile, dove Elisa Mainardi, nostra concittadina residente a Bottega di Vallefoglia, e Sara Cupellini hanno conquistato il titolo europeo salendo nel gradino più alto del podio battendo in finale l’Olanda.
da Comune di Vallefoglia