Il 21 settembre 2022 visite gratuite di otorinolaringoiatria all’ospedale Santa Croce di Fano, iniziativa che si inserisce nell’ambito della più ampia campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo organizzata dall’European Head & Neck Society (EHNS) e promossa in Italia da AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica).
Si sono svolti la scorsa settimana a Roma, comunica il Sindaco Palmiro Ucchielli, le finali dei Campionati Europei di FootVolley femminile, dove Elisa Mainardi, nostra concittadina residente a Bottega di Vallefoglia, e Sara Cupellini hanno conquistato il titolo europeo salendo nel gradino più alto del podio battendo in finale l’Olanda.
da Comune di Vallefoglia
Pesaro Città dei Giovani 2022 torna a incontrare ragazzi e ragazzi per condividere pensieri, scambiare opinioni e arricchirsi. Il prossimo appuntamento è in programma con gli studenti dell’istituto agrario "A. Cecchi" mercoledì 21 settembre, alle 9, nel teatro di Verzura di Villa Caprile, per la presentazione del libro “Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro" di Andrea Franzoso (DeA Planeta, 2022) promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con l’associazione Pindaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nuovo appuntamento con In arte Pasqualon, evento celebrativo della duplice ricorrenza del poeta pesarese Odoardo Giansanti a 170 anni dalla nascita e a 90 dalla morte, organizzato dall’Associazione Amici della Prosa in collaborazione con Ente Olivieri. Biblioteca e Musei Oliveriani, Pesaro Segreta e Comune di Pesaro.
Agenda del turismo e della cultura, città commercio e servizi di prossimità, agenda giovani e imprenditoria femminile, trasporti e logistica, Europa, riforma del fisco, lavoro e contrattazione, transizione digitale, agenda delle professioni.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Dopo aver preso pala e mezzi per aiutare i colleghi sotto il fango gli agricoltori marchigiani pigiano sull’acceleratore della solidarietà attraverso i mercati di Campagna Amica dove, a partire dai prossimi giorni, sarà avviata una raccolta di beni di prima necessità per sostenere le famiglie in questo momento di difficoltà nei Comuni colpiti dall’alluvione del 15 settembre.
www.marche.coldiretti.it
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che da oggi, lunedì 19 settembre, coloro che hanno già sottoscritto l’abbonamento per la stagione 2022/2023 possono ritirare le tessere ESCLUSIVAMENTE presso la piscina Casa VL ‘A.Facchini’ di via Togliatti dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:00 presentando la ricevuta rilasciata al momento della sottoscrizione.
da U.S. Victoria Libertas
Inizia il 20 settembre, con la visita al carcere di Fossombrone alle ore 10, il Viaggio della speranza nelle Marche organizzato da Nessuno tocchi Caino (presenti i dirigenti Rita Bernardini, Sergio D’Elia ed Elisabetta Zamparutti) in collaborazione con il Coordinamento delle Camere Penali Marchigiane di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro ed Urbino e con l’Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali Italiane.
da Organizzatori
Ci sarà il case history di successo dell’ex Amga tra quelli presentati e analizzati da “Le fitotecnologie ambientali: dalla teoria alla pratica” promosso dal Comune e in programma domani, martedì 20 settembre, dalle 9 alle 13:30,nella sala del Consiglio provinciale W. Pierangeli (in viale Gramsci 4) insieme ad accademici e professionisti del settore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La proposta di Piano d’Ambito provinciale è da emendare in seguito all’accoglimento da parte dell’Assemblea Territoriale di Ambito dell’osservazione della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri sulle modalità di gestione delle discariche di Cà Lucio e Cà Asprete, inviata in Provincia in occasione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (un’altra osservazione accolta è stata quella sull’indeterminatezza delle modalità di calcolo del fabbisogno impiantistico necessario a garantire l’autosufficienza in termini di capacità di trattamento annuo della frazione organica dei rifiuti a livello di ambito provinciale, mentre è stata respinta quella che chiedeva la programmazione pubblica dell’impiantistica relativa al trattamento della frazione organica, ovvero dei biodigestori).
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
E’ terminata pochi minuti fa la telefonata tra il Vice Presidente della Regione Marche Mirco Carloni ed il Presidente della Commissione regionale Abi Marche Ermanno Traini. Un confronto tecnico che segue quello già svolto con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio delle Marche per mettere in atto soluzioni concrete ed immediate per fronteggiare i danni provocati dall’alluvione che ha interessato la provincia di Pesaro e Urbino e quella di Ancona.
da Mirco Carloni
Vicepresidente della Regione Marche
"In questi giorni ho visitato alcune zone dell'entroterra della nostra provincia colpite dall'alluvione. Ho visto strade, case, fabbriche, negozi distrutti, luoghi irriconoscibili e macerie ovunque. Non ci sono parole per descrivere queste immagini". E' il commento del Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani, che ha incontrato gli abitanti dei paesi investiti dall'ondata di maltempo nei giorni scorsi.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino chiama a raccolta i suoi associati e le imprese per portare supporto agli imprenditori colpiti dalla devastante alluvione del 15 e 16 settembre e che hanno necessità di attrezzature per liberare dal fango magazzini e laboratori.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
1-1 nel match tra Pontedera e Vis Pesaro allo stadio "Ettore Mannucci" di Pontedera. Le due squadre hanno dato vita a un incontro molto combattuto che ha visto la Vis portarsi in vantaggio al 30' per poi essere raggiunta dai padroni di casa al 90' con Petrovic. Veniamo alla cronaca.
di Gian Marco Marinelli
«Il Comune di Pesaro lancia una raccolta fondi per sostenere Cantiano, Serra Sant’Abbondio e Frontone, i tre comuni della provincia colpiti dall’alluvione». Lo comunica il sindaco Matteo Ricci:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Came Dosson si aggiudica il 16’ Memorial Nino Pizza. Al PalaFiera, i veneti battono ai rigori i padroni di casa dell’Italservice Pesaro, entrambi vincenti contro il Futsal Pistoia, l’altra squadra che ha preso parte al triangolare per ricordare il compianto papà di Lorenzo Pizza, Nino, il fondatore dell’Italservice da cui tutto è partito.
da Italservice
calcio a 5
«Il vento è molto forte e sta rompendo diverse piante. Invitiamo tutti a stare in casa se possibile, fino a che il vento non cala». È l’appello del sindaco Matteo Ricci e del vice sindaco Daniele Vimini, in queste ore di maltempo che sta colpendo Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Il peggio sembra passato, il tempo sta migliorando. Nelle scorse ore il vento è arrivato a sfiorare i 100km/h, ma per fortuna non ci sono danni a persone».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Confcommercio Marche Nord è vicina alle popolazioni, alle imprese ed alle Amministrazioni dei Comuni colpiti dalla potente alluvione che nelle scorse ore ha devastato interi territori, borghi e città distruggendo fabbricati, attività commerciali ed imprese ed infrastrutture.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il recupero e la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, in particolare quella dei calcinacci, rischia di essere “un problema serio” non solo per le imprese edili che operano nel più grande cantiere d’Europa, che è quello della ricostruzione post sisma, ma anche per quelle della provincia di Pesaro Urbino.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Torna domenica 18 settembre l’appuntamento con i versi di Dante Alighieri. A Fiorenzuola di Focara, “Vivi Dante – il viaggio” vedrà protagonisti numerosi lettori che in piazza Paoli (in caso di pioggia, nella sede dell’ex palazzo comunale, in via Dante 1, sempre a Fiorenzuola) daranno vita a una lunga maratona di lettura dei canti più suggestivi della Divina Commedia, a partire dalle 15.30.
da Organizzatori
"Ci sono tante persone che in maniera autonoma si stanno dirigendo in queste ore a Cantiano e verso gli altri Comuni alluvionati per potere prestare aiuto sul posto. Ma così facendo il rischio è di mettere in pericolo se stessi e gli altri".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
«Una tragedia. La comunità è scioccata e impaurita. Siamo in prima linea nei soccorsi, all'opera e a sostegno dei comuni colpiti da questo disastro».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una situazione drammatica». È il commento del sindaco di Pesaro Matteo Ricci e dell’assessore all’Operatività Enzo Belloni, che nel pomeriggio hanno raggiunto i Comuni alluvionati della provincia di Pesaro e Urbino. Cantiano, Serra Sant’Abbondio, passando per Frontone.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it