15 settembre 2022


...

"Ormai purtroppo non ci scandalizza più ma ogni volta è peggio". Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, a margine della visita alla scuola Dante Alighieri nella nuova sede di viale Trieste collocata nello stabile di Pesato Studi a cui ha preso parte insieme agli assessori Heidi Morotti, Riccardo Pozzi e Camilla Murgia e ai dirigenti scolastici, commenta il messaggio inviato agli studenti dal direttore generale dell'Ufficio scolastico delle Marche Marco Ugo Filisetti, come riporta la Dire.


...

È suonata la campanella per circa 40mila studenti del territorio «a tutti loro un grande in bocca al lupo. Che sia un anno di realizzazione, di divertimento, di studio, di amicizie, di vita. Che siano mesi regolari, in presenza, a contatto con amici e insegnanti. Speriamo di esserci lasciati alle spalle il momento peggiore della pandemia». È l’augurio del sindaco Matteo Ricci e dell’assessore alla Crescita Camilla Murgia, che questa mattina hanno salutato i ragazzi pesaresi al loro rientro in aula.



...

Venerdì 9 settembre, la birra Mayo ha raggiunto il miglior piazzamento nella sua categoria, superando tutte le altre in gara, alla premiazione del concorso World Gluten Free Beer Award organizzato da Nonsologlutine e Piacevolezza, con la partnership di Unionbirrai e l’accoglienza di CIA – Agricoltori italiani - e svolta presso la fiera SANA a Bologna, il 34° salone internazionale del biologico e del naturale.


...

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di manutentore del verde, una qualifica sempre più ricercata ma che necessita di una preparazione specifica. Gli amanti del pollice verde, infatti, non potranno più improvvisarsi giardinieri: per lavorare occorrerà dimostrare di possedere una formazione adeguata ed esperienza nel campo. Oppure, frequentare e conseguire con successo un corso di qualifica professionale.


...

Si svolgerà sabato 17 settembre alle 21, al teatro sperimentale di Pesaro, la cerimonia di consegna dell'"Alberto Sordi Family Award 2022", prestigioso riconoscimento che ogni anno, dal 2017, viene assegnato ad artisti italiani e internazionali e a personaggi del mondo dell'informazione, della cultura e dell'imprenditoria che si sono distinti per il loro talento e per aver contribuito a far crescere, culturalmente e nello spirito critico, la società nel suo complesso.


...

Piedi sui pedali: venerdì 16 settembre torna il “Giretto d’Italia 2022”, la sfida organizzata da Legambiente in collaborazione con Euromobility. Pesaro 2024, anche Città della Bicicletta e vincitrice nel 2020 - partecipa alla competizione “green” conteggiando il numero di passaggi di mezzi sostenibili negli 8 check point allestiti dalle 7.45 alle 9.45 dall’Amministrazione in collaborazione con Protezione civile e Legambiente.


...

Sono più di 150 i ragazzi e le ragazze tra i 17 e i 18 anni provenienti da tutta Europa che parteciperanno a “RUGBULL International Event”, l’iniziativa promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con Formiche Rugby Pesaro ed Eurocube, in programma da giovedì 15 a domenica 18 settembre nel campo "Toti Patrignani".


...

Le divise iconiche della squadra e le foto e immagini più belle della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, sono pronte a emozionare il pubblico di tifosi nostrani e a raccontarsi ai visitatori della città che, per un mese, faranno tappa nello Spazio Sora di via Rossini 35, da oggi “occupato” dalla storia biancorossa.


...

Il reparto di Oncologia di Marche Nord si apre alle città di Pesaro e Fano, con un convegno di due giornate, che si terrà venerdì 16 e sabato 17 settembre, in cui professionisti del settore e specialisti dell’Azienda coinvolti nel percorso di cura dei pazienti, condivideranno esperienze, modelli assistenziali, progetti e approfondimenti sui progressi nel campo della ricerca oncologica, con un approccio “preciso” e orientato al benessere fisico, morale e psicologico del paziente. 




...

Torna a Pesaro la musica contemporanea con Musica Inaudita. Dopo la prima stagione del 2017, l’Ente Concerti propone nella nuova edizione due concerti dedicati alle più recenti frontiere della musica colta con prestigiosi interpreti ed esecuzioni di prime assolute ospitati nella Chiesa dell’Annunziata di Pesaro.







14 settembre 2022


...

“L’algoritmo per le assegnazioni ha mostrato tutte le sue falle e il risultato è che oggi, alla vigilia del primo giorno di scuola, assistiamo ancora a una situazione di caos”. Non usa mezzi termini Antonio Spaziano, segretario generale della Uil Scuola Marche che evidenzia il malcontento diffuso dei docenti.



...

Davvero incessante e a tamburo battente l’attività dell’Associazione Scacchi Pesaro. Dopo il riuscitissimo Torneo 2^ Torneo Nettuno, di fine agosto, con oltre 30 giocatori, si è superata con il primo Memorial Maic and Frank, svolto a Villa Fastigi, grazie alla impeccabile e perfetta macchina organizzativa del Circolo Arci.












...

Ammonta a 10,4  miliardi il valore dell’export del primo semestre 2022 e segna una crescita del +72,5% rispetto al primo semestre del 2021, percentuale che fa delle Marche  la seconda regione di Italia per incremento delle esportazioni. In tutto questo bisogna tenere conto del peso degli articoli farmaceutici chimici medicinali e botanici, al netto dei quali l’export regionale cresce comunque del 25,2% (più dell’Italia che registra +22,5%).


...

Entro l’anno sarà costituito il “Forum Giovani” di Pesaro, un organismo dalle funzioni propositive e consultive che si interfaccerà con il Consiglio comunale che proprio oggi ha dato il via libera al Regolamento che ne sancisce la costituzione e i lavori.


...

Mercoledì 14 settembre, alle ore 18, presso la sede del Museo Officine Benelli di Pesaro, si terrà la presentazione del libro "L'Ingegner Prampolini". A presentarlo saranno Federico De Pietro, nipote del grande progettista Piero Prampolini, che ha raccolto le testimonianze del nonno e Nunzia Manicardi, l’autrice dell’opera.




.