IN EVIDENZA

Vivere Gelato presenta: Cacao Gelato di Pesaro. Nuova apertura!

Cacao Gelato è la novità dell’estate pesarese, ha aperto i battenti a Pasqua da un’idea di Federico e dei suoi soci. “Io sono di Rimini ma ormai da tempo vivo a Pesaro” racconta Federico “Volevo applicare qui il modello di business romagnolo e produrre un gelato di qualità".

4 settembre 2022



...

Inaugurata stamattina nella sede del Q5 Cattabrighe – Vismara, in via Basento, l’opera Catarsi, il mural realizzato dai partecipanti al laboratorio di street art tenuto da Ermes Bichi e promosso da “Quintus”, il quartiere “microcosmo del futuro” e Capoluogo della cultura per il semestre gennaio/giugno 2022.





3 settembre 2022




...

Finalmente archiviate e resteranno solo una brutta pagina politica, le parole astiose e rancorose del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, che lancio’ al Sindaco Matteo Ricci l’ingiusta accusa di pensare solo al proprio orticello, a fronte dell’epocale stanziamento di 1,2 miliardi di euro assegnati dal governo al territorio di Pesaro.



...

«Celebrare la Liberazione di Pesaro significa ricordare un periodo drammatico per la città e che la pace non è per sempre, ma va salvaguardata. Vuol dire anche ricordare che la democrazia, la libertà e l’uguaglianza vanno difesi quotidianamente con l’impegno civile, politico e partecipazione al voto».


...

Tutto pronto per La 1/2 Notte Bianca dei Bambini, al via domani (sabato 3 settembre) a partire dalle ore 18 in piazza del Popolo e nel centro storico, insieme ai personaggi più amati della tv e al mitico Sparvy.



...

Si è svolta questa mattina alla Sala Rossa del Comune di Pesaro, la conferenza stampa di presentazione delle squadre di Hockey su pista della Amatori Hockey Pesaro Asd che, per la stagione 2022-2023 parteciperanno al campionato nazionale Fisr (Federazione Italiana Sport Rotellistici).


...

Una grande società non può prescindere dall’avere una propria Casa: partendo da questa convinzione di Luciano Amadori, allora Presidente del Consorzio Pesaro Basket, è partito il progetto per la ricerca di una struttura che potesse divenire il punto di riferimento della Victoria Libertas, la storica società di pallacanestro pesarese, oggi sponsorizzata da Prosciutto di Carpegna.


...

Si terrà il 3 settembre, la prima edizione del “Metal Fortress”, manifestazione patrocinata dal Comune di Gradara, presentata da Heavy Metal Webzine, Gradara Innova e Cerberus Booking, che sarà ospitato nella splendida e suggestiva cornice offerta dal Castello di Gradara, dove si sarebbe consumata la tragedia, riportata poi da Dante nella Divina Commedia, di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini. Un luogo carico di fascino e mistero, preservato in maniera eccellente dall’inesorabile scorrere del tempo.


...

Le micro e piccole imprese, e con loro il sistema economico, rischiano il blackout energetico! Torna a lanciare l’allarme Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino raccogliendo le numerose segnalazioni di imprenditori che, dai rispettivi fornitori di energia e gas, stanno ricevendo comunicazione del mancato rinnovo contrattuale.


...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e allo Sport Mirco Calzolari, comunicano che anche in questi giorni stanno proseguendo i lavori per la ristrutturazione e la riqualificazione degli impianti sportivi e delle piste Polivalenti presenti nel territorio comunale.



...

Nuovo arrivo per il pacchetto di mischia giallorosso che si arricchisce di esperienza e grinta con la firma del pilone destro Santino Franco. Giovane ma esperto, l’argentino con passaporto italiano, classe 2002, 120 kg per 190 cm, è pronto a mettere tutta la sua forza al servizio della prima linea della Fiorini Rugby Pesaro.




...

Lunedì 5 settembre alla Chiesa della Maddalena di Pesaro appuntamento con SEMI. Coltivare sguardi complici, una festa che vede al centro lo spettacolo della compagnia Groovin Brothers, selezionata tra varie proposte da un gruppo di cittadini migranti che partecipa al progetto curato da AMAT Scuola di platea Melting Pot, un’iniziativa avviata nell’aprile 2022 con il Comune di Pesaro e i Progetti di Accoglienza SAI gestiti da Labirinto Cooperativa Sociale di Pesaro al fine di stimolare la partecipazione dei migranti agli eventi culturali della città.




2 settembre 2022


...

L’oro più bello di Gianmarco Tamberi. Il campione olimpico ed europeo del salto in alto ha detto “sì”: la pioggia ha soltanto rinviato, ma non certo affievolito le emozioni del matrimonio tra Gimbo e Chiara Bontempi, compagna di una vita, nella cerimonia che si è tenuta oggi pomeriggio nella cornice quattrocentesca della Villa Imperiale sulle colline di Pesaro.


...

Da oggi fino al 15 ottobre è possibile presentare domanda per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata nel Comune di Pesaro. «Un importante strumento a sostegno delle famiglie che vivono momenti di difficoltà e disagio - dice Heidi Morotti, assessora alla Sostenibilità  e alla Coesione - che, come Amministrazione, cerchiamo di supportare affiancando l’inserimento dei nuclei assegnatari in percorsi di inclusione lavorativa e sociale».


...

10 settimane per 10 km e’ questo lo slogan scelto per promuovere il progetto Walk in Progress; il Servizio di Medicina dello Sport del Distretto di Pesaro dell’area Vasta 1 si propone per il secondo anno consecutivo di portare persone sedentarie o che non praticano attività fisica da diverso tempo a percorrere una camminata/corsa di 10 km tramite un allenamento della durata di 10 settimane.



...

“La Regione si è impegnata per garantire la Guardia Medica nonostante la gravissima carenza di medici”- lo spiega l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, che prosegue:


...

A Roma, dopo le splendide prestazioni degli atleti e delle atlete della nazionale italiana di nuoto, si sono appena conclusi anche i campionati europei Master. La rassegna continentale riservata agli over 25, ospitata per la prima volta nella storia dall’Italia, ha visto la partecipazione di ben 5120 atleti, provenienti da 38 nazioni, per 302 competizioni.




...

Un nuovo passo concreto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per l’elettrificazione delle banchine degli scali di propria competenza, realizzata grazie ai fondi del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari del Pnrr, per garantire la riduzione delle emissioni inquinanti e una maggiore sostenibilità ambientale. Con la sigla della convenzione attuativa con Sogesid, la Società “in house” dei Ministeri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, parte la progettazione degli interventi previsti nei porti di Ancona, Pescara, Pesaro, San Benedetto del Tronto e Ortona.




.