«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione della notte di Candele sotto le Stelle, «l’evento più glamour dell’estate pesarese, che quest’anno ha fatto segnare numeri record».
«Una scelta contraddittoria e inaspettata, con motivazioni prettamente politiche che vanno a discapito dei cittadini» così Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà di Pesaro e presidente del comitato dei sindaci dell’Ats1, commenta la delibera n. 964 approvata dalla giunta regionale il 26 luglio che «esclude la possibilità di trasformare in servizio, l’attuale sistema del contributo diretto alle famiglie degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali».
Agosto mese del Rossini Opera Festival e Ferragosto giorno che allunga un weekend speciale con un pacchetto davvero ricco di opportunità culturali. Per chi vuole un’alternativa alla spiaggia o al picnic in campagna o magari non vuole rinunciare a nessuna delle due (arte e natura), ecco tutte le occasioni da vivere tra il centro e il magnifico verde del Parco San Bartolo.
«Candele sotto le Stelle si farà». Lo afferma il sindaco Matteo Ricci, che spiega: «Tempo è bello, c’è solo ed è caldo e il vento nel pomeriggio dovrebbe calare. Sentendo anche la ProLoco di Candelara, che materialmente si occupa della distribuzione delle candele, abbiamo deciso di confermare l’evento. Sarà una serata magica, la più affascinante dell’estate. Vi aspettiamo, mi raccomando tutti vestiti di bianco».
Il mega progetto ormai prossimo all’inaugurazione all’Apsella di Vallefoglia, di una casa per anziani con 240 posti e un complesso residenziale di 23 appartamenti sempre per anziani ma autosufficienti oltre ad un’area verde e altri servizi socioculturali non convince la Cgil provinciale che esprime il proprio disappunto in una nota firmata dal Segretario generale Roberto Rossini, da Loredana Longhin (Spi) e Vania Sciumbata (Fp).
«Orgoglioso ed onorato, cercherò di fare il mio meglio per meritarmi questo riconoscimento». È emozionato Gianni Letta mentre riceve dal sindaco Matteo Ricci e dal vice sindaco Daniele Vimini la Cittadinanza Onoraria, benemerenza che alza al cielo ed esibisce come fosse un trofeo.
Mentre molti marchigiani hanno iniziato le ferie, la Giunta Regionale, in silenzio, ha deliberato l'aumento delle tariffe del trasporto pubblico. È quanto denunciano le Segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil, che portano come esempio l’aumento del biglietto base fino al 15% a seconda della classe chilometrica, con un incremento pari all’8% nella classe 1 (da 0 a 6 km di percorrenza) che si traduce in un rincaro del biglietto da 1,25 euro a 1,35.
opera in programma alla 43esima edizione del Rossini Opera Festival è Otello, nuova produzione in scena da giovedì 11 agosto alle 20 alla Vitrifrigo Arena, diretta da Yves Abel, alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso (preparato da Giovanni Farina), e messa in scena da Rosetta Cucchi, con le scene di Tiziano Santi, i costumi di Ursula Patzak e le luci di Daniele Naldi.
Tutto pronto per l’ottava edizione di Candele Sotto le Stelle, la notte più glamour dell’estate. «Una delle manifestazioni più attese della programmazione pesarese – hanno commentato il sindaco Ricci e vice sindaco Vimini -, una bellissima cartolina per la Capitale Italiana della Cultura 2024».
"Lo diciamo da troppo tempo! Abbiamo iniziato con passeggiate per segnalare questo grave problema e qualcuno ci ha criticato con sarcasmo, abbiamo chiesto in ogni sede maggiori controlli e postazioni fisse nei luoghi di fatto più pericolosi, abbiamo richiesto più illuminazione e più telecamere, abbiamo fatto Sit-in di protesta per mettere in evidenza i problemi di queste ed altre zone della città. Ma purtroppo le nostre ripetute denunce e segnalazioni sono rimaste inascoltate!!
da Fratelli d'Italia Pesaro
In questo piccolo gioiello, che è il Castello di Montegridolfo, esempio di Architettura medioevale, le serate di sabato 13 agosto, domenica 14 agosto e lunedì 15 agosto saranno dedicate all’evento “L’amore e l'arte muovono il mondo” evento fortemente voluto da Celestino e Fiorella che con il loro grande amore per il Paese, e la volontà di realizzare qualcosa di importante dal punto di vista Artistico- Culturale sono riusciti a coinvolgere l’Amministrazione Comunale di Montegridolfo, le Associazioni Culturali del luogo, la ProLoco di Montegridolfo, Ali di Farfalla e Amici del Museo, oltre all’Assocazione Piattaforma Solidale di Pesaro e all’Associazione Culturale ProArt di Piagge – Terre Roveresche PU.
da Piattaforma Solidale
Tornano i tradizionali Concerti dal Balcone di Casa Rossini, appuntamenti di grande successo che hanno per protagonisti i cantanti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”. I concerti, della durata di 20 minuti circa, richiamano un pubblico fedele e appassionato ed anche i tanti, soprattutto turisti, che passeggiando per il centro si imbattono in un’iniziativa così fresca ed originale.
Il suo studio, gli amici, i clienti, bozzetti, foto di sorrisi e incontri, parole, stoffe, disegni e musica. I tasselli della vita di Giuliano Bartoloni, per tutti Giubartò, sono tornati a riempire via del Fallo, ieri, per “Un abbraccio di musica, parole e immagini”, l’appuntamento organizzato dalla nipote Nicol in occasione dei due anni dalla scomparsa del sarto e stilista pesarese.
Il secondo appuntamento in programma nella 43esima edizione del Rossini Opera Festival è La gazzetta, che debutterà mercoledì 10 agosto alle 20 al Teatro Rossini con Carlo Rizzi a dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Coro del Teatro della Fortuna (preparato da Mirca Rosciani) in uno spettacolo ideato da Marco Carniti, con le scene di Manuela Gasperoni, i costumi di Maria Filippi e le luci di Fabio Rossi, che riscosse gran successo al ROF 2015. Nella compagnia di canto figurano Carlo Lepore, Maria Grazia Schiavo, Pietro Adaíni, Giorgio Caoduro, Martiniana Antonie, Alejandro Baliñas, Andrea Niño e Pablo Gálvez. Repliche il 13, 15 e 18 agosto. Info: 0721.3800294.
CeramicStore.eu, oltre 15.000 prodotti per l’arredo bagno: qualità Made in Italy e imballaggi sicuri
Forte di un’esperienza nel settore dell’arredo bagno di oltre trent’anni, CeramicStore.eu è l’e-commerce che permette di allestire il bagno dei propri sogni. Il merito è di un catalogo che annovera più di 15.000 articoli di qualità costruttiva italiana, espressione di brand autorevoli e popolari. Senza dimenticare le riduzioni outlet, l’assistenza dedicata e la possibilità di richiedere il reso, nell’eventualità di un acquisto errato.
di Redazione
“Mamma! Papà! Questo dove lo butto?” A molti capita di essere interrogati sulla raccolta differenziata e di avere qualche dubbio sulla risposta corretta, ma certamente a nessuno viene in mente di dire che una vecchia bicicletta deve andare nel contenitore della plastica.