È in programma, lunedì 8 agosto, alle ore 19:00, in via del Fallo, centro storico di Pesaro, la serata “Musica e Parole in ricordo di Giubartò” organizzata dalla nipote dell’irriverente e amato stilista pesarese Giuliano “Giubartò” Bartoloni nei luoghi dove lo stimato artista aveva la sua nota bottega di moda.
Il Gabicce Gradara si è presentato sulla bellissima terrazza affacciata sul mare del Ristorante Bel Sit a Gabicce Monte alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Gabicce Roberto Reggiani e del vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Gradara Thomas Lenti. Entrambi hanno fatto il rituale in bocca al lupo per la nuova stagione e sottolineato i meriti del club.
da ASD Gabicce Gradara
L’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, condotta dal personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, ha portato, nel pomeriggio di ieri, venerdì 5 agosto, all’arresto di un cittadino straniero di 27 anni di origini senegalesi, da alcuni anni regolarmente residente in questo centro, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
«La tradizione ceramista come culla dell’identità e serbatoio dell’immaginario di un territorio, da celebrare, preservare e raccontare nel mondo», perché «Da una parte dobbiamo avere radici salde, dall’altra avere una dimensione internazionale». Così il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini e il sindaco di Faenza Massimo Isola, hanno inaugurato l’installazione dedicata al racconto Faenza e del suo artigianato simbolo, allo Spazio Sora di via Rossini 35.
Più di 20mila candele, 20 quintali di fiammelle, 80 stabilimenti coinvolti, 7 chilometri di litorale. Sono i numeri della ottava edizione di Candele sotto le Stelle (10 agosto), la notte più glamour e magica dell’estate, che illuminerà la Riviera del San Bartolo, da Pesaro a Gabicce Mare passando per Gradara.
di Redazione
«Ultimi passaggi per la nuova rotatoria di via Tre Martiri» che per tre giorni, da martedì a giovedì, sarà oggetto dell’intervento di asfaltatura previsto dal Comune. «Chiudiamo così un percorso condiviso con la città – spiega l’assessore all’Operatività Enzo Belloni – che ci ha guidati verso la realizzazione dell’attuale rondò dopo la fase di sperimentazione».
Un intero weekend dedicato agli appassionati di mototurismo, tra eventi, spettacoli, concerti e tour guidati lungo gli itinerari più suggestivi da percorrere in sella alle due ruote. E' questa la formula alla base del progetto promosso dalla Fondazione Visit Gabicce, che si prepara ad investire 20mila per la realizzazione del progetto. Il tutto grazie anche ad contributo economico stanziato dalla Regione Marche nell'ambito della “Azione A” del bando Accoglienza 2022 del Dipartimento Sviluppo Economico - Settore Turismo.
da Organizzatori
“La cosa più bella di quest’iniziativa? Il cortile che si anima…e diventa un luogo d’incontro per tutti gli abitanti della casa, uno spazio per ospitare la comunità della nostra città fatta di pesaresi e anche di turisti appassionati di musica che arrivano a Pesaro per seguire il Rossini Opera Festival. La musica si trasforma in elemento di aggregazione e condivisione. Oggi più che mai ne sentiamo il bisogno.”
da Organizzatori
“Una sanità a misura di territorio, a filiera corta nelle decisioni non più centralizzate e che salvaguarda le peculiarità di ciascuna provincia delle Marche. Questa la Riforma degli Enti della sanità marchigiana fortemente voluta da tutta la maggioranza di centrodestra, a partire dal presidente Francesco Acquaroli, che nasce per andare incontro alle reali esigenze dei marchigiani a prescindere da dove risiedano”.
da Fratelli d'Italia Marche
Dopo tre giorni consecutivi di Consiglio sulla nuova legge regionale di riorganizzazione sanitaria il risultato è amaro e deludente. Nessuna soluzione ai veri problemi dei cittadini – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri – che continueranno a subire lunghe liste d’attesa, guardie mediche chiuse e fughe di medici verso altre regioni o nel privato.
Dopo tre giornate consecutive di lavori, il consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge della giunta per la riorganizzazione del servizio sanitario regionale. Nel suo intervento in discussione generale, la capogruppo del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri ha evidenziato le criticità di metodo che hanno colpito l’iter di approvazione.
Tutto pronto per mercoledì 10 agosto, al Castello d Gradara dove, a partire dalle 20, andrà in scena “Candele sotto le Stelle”, un evento in collaborazione con il Comune di Gradara, Gabicce Mare, Pesaro, ed Ente del Parco San Bartolo, oltre alla Direzione Regionale Musei Marche e Gradara Innova.
“La Fp Cgil Pesaro Urbino accoglie con favore il percorso da noi indicato e che il Comune di Pesaro ha seguito: abbiamo infatti chiesto più assunzioni di educatrici nido e insegnanti di scuola dell’infanzia per poi trasformarle (parzialmente) in stabilizzazioni del personale precario.
"La vicenda del bando del Mississippi ha assunto contorni grotteschi e al limite dell'assurdo. Già in passato avevamo denunciato la totale mancanza di trasparenza da parte dell'amministrazione comunale e un tentativo di portare avanti questa partita, di importanza strategica per il futuro di Gabicce, in totale sordina, limitando al minimo indispensabile ogni tipo di comunicazione. Ora dobbiamo constatare che le nostre profezie si sono tristemente avverate", così il consigliere comunale di Gabicce Baldassarri.
da Baldassarri (M5S Gabicce)
Prosegue domenica 7 agosto con un musical per tutta la famiglia, Cenerentola di Rancia VerdeBlu, la terza edizione di Miralteatro d’Estate, rassegna nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT con Ente Concerti di Pesaro, Filarmonica Gioachino Rossini e Teatro Accademia, con il contributo di Regione Marche e MiC.
Questa mattina, in qualità di assessore all'edilizia scolastica delle Marche, ho effettuato un sopralluogo a Villa Caprile, cornice straordinaria di una delle eccellenze scolastiche della nostra regione, per verificare personalmente i danni causati dal vergognoso atto vandalico che ha colpito nelle ore scorse l’Istituto Agrario Cecchi.