Ha scalato per 18 volte uno dei sentieri più duri che da Carpegna attraversa il Cippo e conduce in vetta al monte Carpegna, il sentiero 101 “Trabocchino”. Senza fermarsi a riposare ma solo per idratarsi e rifornirsi. 28 ore di corsa fino a raggiungere e superare il dislivello della montagna più alta al mondo, gli 8848 metri dell’Everest.
Il Circolo Tennis Baia Flaminia va in gol. Già perché Peppe Magi, ex calciatore professionista e allenatore di Vis Pesaro, Maceratese, Sanbenedettese, Ravenna, Gubbio e Bassano è il nuovo gestore del Bar ristorantino “Al Circolo” all’interno del Circolo Tennis di Baia Flaminia recentemente tornato a nuova vita grazie alle recenti opere di riqualificazione dei campi da tennis e della piscina del centro.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nel primo trimestre del 2022 i distretti manifatturieri delle Marche realizzano complessivamente oltre 1,1 miliardi di euro di esportazioni, con una crescita tendenziale del 17,6% e recuperando pienamente (+3,1%) i livelli del primo trimestre del 2019. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti Industriali delle Marche a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Il Consiglio comunale si è aperto con le tre delibere di urbanistica presentate dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Carpegna promuove l’arte davvero inclusiva con “CarpegnArt – Artisti nel Montefeltro 2022”, la mostra collettiva di pittura, scultura e arti visive inaugurata con successo di pubblico sabato 30 luglio al palazzo dei Principi di Carpegna, come primo evento del festival “Cultura d’estate Montefeltro 2022”, promosso per la XVIII edizione dagli assessorati alla Cultura e al Turismo di Carpegna con Apt Pro loco Carpegna
da Organizzatori
Anteprima del nuovo allestimento permanente del Museo Archeologico Oliveriano: una tappa importante che restituisce a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 uno dei suoi luoghi della cultura più significativi. Non ha partecipato, contrariamente alle attese iniziali, il Ministro Franceschini impossibilitato ad essere qui per difficoltà comunicate nelle ultime settimane precedenti alla crisi di Governo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Alla vigilia della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, sono stati resi noti i titoli del Festival 2023. Nel cartellone spicca la prima esecuzione moderna nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Eduardo e Cristina, diretta da Jader Bignamini e messa in scena da Sefano Poda.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Nonostante i mesi di chiusura dovuti al Covid che hanno condizionato le attività culturali dello scorso anno, Gradara con la sua maestosa Rocca rimane saldamente nella classifica dei musei italiani più visitati nel 2021 (Fonte Ministero della Cultura Ufficio Statistica), piazzandosi al 25esimo posto (con 106.752 visitatori), in compagnia delle grandi città d’arte italiane: Roma, Firenze, Venezia, Torino, Milano e Napoli, che ospitano i siti culturali tra i più belli e importanti del mondo.
Doppio appuntamento nel week-end lungo l'Itinerario della Bellezza. Turismo in Festa a Gabicce Mare. Sabato 6 agosto Confcommercio Marche Nord con il Comune, organizza alle ore 21, nella piazza Municipio, il concerto dei Soap Opera Dream 'Un corpo e un'anima': da Giuseppe Verdi ai New Trolls. Ad esibirsi: Elisabetta Maddalena Cordella - soprano, Christian Cola - tenore, Andrea Granatiero al violino e Riccardo Maria Ricci al pianoforte.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Tiramisù.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
In consiglio abbiamo votato all'unanimità una delibera con concreti aiuti al patrimonio immobiliare dei pesaresi, figlia di una costante e coerente politica dell’amministrazione volta a favorire la ripresa della domanda immobiliare! Premessa necessaria per affrontare la recessione alla quale sembra andiamo incontro.
da Sergio Castellani
Una Città in Comune
Ci sarà anche Diana, la talentuosa pianista ucraina simbolo della festa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, tra i partecipanti della prestigiosa sesta edizione della Masterclass firmata Suoni d’Autore, che si terrà nel Seminario Vescovile di Bedonia, in provincia di Parma, dal 16 agosto al 6 settembre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una scommessa vinta». Il sindaco Matteo Ricci commenta così il doppio appuntamento del week end, la decima edizione del Palio dei Bracieri abbinata a La Rossini – Festival della Pizza Pesarese.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È un rito che si consuma ogni anno quello dell’attesa del verdetto di “50 Top Pizza”, la più influente guida del mondo del più amato tra i lievitati ideata e curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, che, periodicamente, stila la lista delle migliori pizzerie italiane e del mondo.
di Redazione
Al via il 3 agosto l’ETC 2022 presso il PadaD a Campanara. Il torneo ETC è la più grande competizione al mondo relativa ai “wargames” da tavolo. Inizialmente nato come competizione Europea (European Team Championship), nel 2008 apre a tutte le nazioni coinvolgendo centinaia di giocatori da tutto il mondo, diventando la più grande manifestazione competitiva a livello globale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Grande festa al Castello Brancaleoni per i 138 super maturi delle scuole superiori della provincia. «Avete concluso un percorso magnifico.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Per mantenere in buono stato e rendere sempre più efficienti le reti acquedottistiche presenti nel territorio Marche Multiservizi effettua numerosi interventi di manutenzione e potenziamento delle condotte e degli impianti di distribuzione dell’acqua.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Saranno le “Note di Quartiere” a risuonare, per un anno, nella città. È infatti il Q9 “Soria – Tombaccia” il Quartiere proclamato “Capoluogo della Cultura”, edizione agosto 2022/ giugno 2023. Ad annunciarlo sono stati il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, l’assessora all’Innovazione e Partecipazione Francesca Frenquellucci e l’assessora alla Sostenibilità e alla Coesione Heidi Morotti, come previsto dal percorso avviato nel 2021 per Pesaro 2024.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel mese di luglio- dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri- sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro-Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Dal secondo libro dell’Eneide, nasce La Caduta di Troia ne è interprete Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale che giunge venerdì 5 agosto all’Anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro nel cartellone di Miralteatro d’Estate, rassegna nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT e tappa del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato alla Stracciatella.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
Tutto pronto per la sfida tra le contrade, torna il Palio dei bracieri di Pesaro. A contendersi l'ambito Ciocco saranno Santa Maria dell'Arzilla, Case Bruciate, Centro Mare, Montegranaro, Muraglia, Pantano, Villa Ceccolini, Villa Fastiggi, Villa San Martino, Santa Veneranda, Soria, Tombaccia e Vismara.
di Redazione
Lettori di Vivere Pesaro, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale (Clicca QUI per la diretta live facebook) del Palio dei Bracieri 2022. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna in scena l’evento più colorato, atteso ed emozionante dell’estate pesarese.
di Marco Lonigro
L’opposizione che oggi sale sul pulpito e alza gli scudi a tutela del piccolo commerciante, si “oppose” compatta, dando un sonoro “schiaffo” ai piccoli commercianti, alla mozione “COMPRO NEL QUARTIERE - #CENTRICOMMERCIALINATURALI” presentata dai consiglieri dem Mattioli e Bellucci, che aveva l’intento di promuovere la valorizzazione del commercio di vicinato, che come maggioranza stiamo sostenendo e finanziando, avendo già costituito importanti zone commerciali a cielo aperto: Via Passeri, Via Cavour e Via Castelfidardo ed è allo studio il Centro commerciale naturale per Piazza Redi e Pantano.
da Maggioranza Consiliare
Ha ottenuto una risposta molto positiva da parte di famiglie e bambini l’offerta di servizi educativi messa in campo dal Comune di Tavullia per il periodo estivo. I Centri estivi, promossi e sostenuti dall’amministrazione comunale, hanno soddisfatto tutte le domande presentate dalle famiglie tavulliesi.
da Comune di Tavullia
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Pistacchio.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
“Siamo senza parole. Concedere varianti urbanistiche a Pantano, in zona via Trometta, per costruire l’ennesimo supermercato sarebbe sbagliato e fuori da ogni logica. La filosofia urbanistica dopo l'ultimo rimpasto di giunta è profondamente cambiata: non è accettabile l’atteggiamento intrapreso dall’Amministrazione comunale in cui si punta ad accontentare tutte le richieste senza alcuna pianificazione e senza pensare alle conseguenze che questo avrebbe per il tessuto economico della zona e per la viabilità”.
da Centrodestra Pesaro
La fantasia di Joubert ancora in riva all’Adriatico. Riconfermato per la sua 4° stagione in giallorosso il mediano di apertura Lyle Joubert.
www.pesarorugby.it
«Un’opposizione poco informata e allarmista, che fa processi alle intenzioni senza andare a fondo, e conoscere, i procedimenti amministrativi». Così l’assessora alla Rapidità Mila Della Dora risponde al Centrodestra che in una nota aveva criticato la “Variante di via Trometta”. Una variante che «non esiste. Al momento, in Comune, è arrivata solamente una richiesta a cui non è seguito alcun procedimento da parte dell’Ufficio competente. Fra l’altro, da una prima verifica di tipo “formale” l’istanza risulta non valutabile in quanto carente di elementi essenziali».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da Pippi Moscatelli, new entry nella Hall of Fame del football di casa nostra, a Francesco Paolo Fabbri, presidente degli Angels Pesaro, passando per Gerardo Frazzetto e Riccardo Petrilli, freschi vincitori della medaglia d’argento ai World Games di Flag svoltisi negli Stati Uniti, il Football americano made in Marche è stato al centro della conviviale di luglio del Panathlon Club Pesaro.
da Panathlon Club Pesaro
Ha scalato per 18 volte uno dei sentieri più duri che da Carpegna attraversa il Cippo e conduce in vetta al monte Carpegna, il sentiero 101 “Trabocchino”. Senza fermarsi a riposare ma solo per idratarsi e rifornirsi. 28 ore di corsa fino a raggiungere e superare il dislivello della montagna più alta al mondo, gli 8848 metri dell’Everest.
Il Circolo Tennis Baia Flaminia va in gol. Già perché Peppe Magi, ex calciatore professionista e allenatore di Vis Pesaro, Maceratese, Sanbenedettese, Ravenna, Gubbio e Bassano è il nuovo gestore del Bar ristorantino “Al Circolo” all’interno del Circolo Tennis di Baia Flaminia recentemente tornato a nuova vita grazie alle recenti opere di riqualificazione dei campi da tennis e della piscina del centro.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nel primo trimestre del 2022 i distretti manifatturieri delle Marche realizzano complessivamente oltre 1,1 miliardi di euro di esportazioni, con una crescita tendenziale del 17,6% e recuperando pienamente (+3,1%) i livelli del primo trimestre del 2019. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti Industriali delle Marche a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Il Consiglio comunale si è aperto con le tre delibere di urbanistica presentate dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Carpegna promuove l’arte davvero inclusiva con “CarpegnArt – Artisti nel Montefeltro 2022”, la mostra collettiva di pittura, scultura e arti visive inaugurata con successo di pubblico sabato 30 luglio al palazzo dei Principi di Carpegna, come primo evento del festival “Cultura d’estate Montefeltro 2022”, promosso per la XVIII edizione dagli assessorati alla Cultura e al Turismo di Carpegna con Apt Pro loco Carpegna
da Organizzatori
Anteprima del nuovo allestimento permanente del Museo Archeologico Oliveriano: una tappa importante che restituisce a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 uno dei suoi luoghi della cultura più significativi. Non ha partecipato, contrariamente alle attese iniziali, il Ministro Franceschini impossibilitato ad essere qui per difficoltà comunicate nelle ultime settimane precedenti alla crisi di Governo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Alla vigilia della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, sono stati resi noti i titoli del Festival 2023. Nel cartellone spicca la prima esecuzione moderna nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Eduardo e Cristina, diretta da Jader Bignamini e messa in scena da Sefano Poda.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Nonostante i mesi di chiusura dovuti al Covid che hanno condizionato le attività culturali dello scorso anno, Gradara con la sua maestosa Rocca rimane saldamente nella classifica dei musei italiani più visitati nel 2021 (Fonte Ministero della Cultura Ufficio Statistica), piazzandosi al 25esimo posto (con 106.752 visitatori), in compagnia delle grandi città d’arte italiane: Roma, Firenze, Venezia, Torino, Milano e Napoli, che ospitano i siti culturali tra i più belli e importanti del mondo.
Doppio appuntamento nel week-end lungo l'Itinerario della Bellezza. Turismo in Festa a Gabicce Mare. Sabato 6 agosto Confcommercio Marche Nord con il Comune, organizza alle ore 21, nella piazza Municipio, il concerto dei Soap Opera Dream 'Un corpo e un'anima': da Giuseppe Verdi ai New Trolls. Ad esibirsi: Elisabetta Maddalena Cordella - soprano, Christian Cola - tenore, Andrea Granatiero al violino e Riccardo Maria Ricci al pianoforte.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Tiramisù.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
In consiglio abbiamo votato all'unanimità una delibera con concreti aiuti al patrimonio immobiliare dei pesaresi, figlia di una costante e coerente politica dell’amministrazione volta a favorire la ripresa della domanda immobiliare! Premessa necessaria per affrontare la recessione alla quale sembra andiamo incontro.
da Sergio Castellani
Una Città in Comune
Ci sarà anche Diana, la talentuosa pianista ucraina simbolo della festa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, tra i partecipanti della prestigiosa sesta edizione della Masterclass firmata Suoni d’Autore, che si terrà nel Seminario Vescovile di Bedonia, in provincia di Parma, dal 16 agosto al 6 settembre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una scommessa vinta». Il sindaco Matteo Ricci commenta così il doppio appuntamento del week end, la decima edizione del Palio dei Bracieri abbinata a La Rossini – Festival della Pizza Pesarese.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È un rito che si consuma ogni anno quello dell’attesa del verdetto di “50 Top Pizza”, la più influente guida del mondo del più amato tra i lievitati ideata e curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, che, periodicamente, stila la lista delle migliori pizzerie italiane e del mondo.
di Redazione
Al via il 3 agosto l’ETC 2022 presso il PadaD a Campanara. Il torneo ETC è la più grande competizione al mondo relativa ai “wargames” da tavolo. Inizialmente nato come competizione Europea (European Team Championship), nel 2008 apre a tutte le nazioni coinvolgendo centinaia di giocatori da tutto il mondo, diventando la più grande manifestazione competitiva a livello globale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Grande festa al Castello Brancaleoni per i 138 super maturi delle scuole superiori della provincia. «Avete concluso un percorso magnifico.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Per mantenere in buono stato e rendere sempre più efficienti le reti acquedottistiche presenti nel territorio Marche Multiservizi effettua numerosi interventi di manutenzione e potenziamento delle condotte e degli impianti di distribuzione dell’acqua.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Saranno le “Note di Quartiere” a risuonare, per un anno, nella città. È infatti il Q9 “Soria – Tombaccia” il Quartiere proclamato “Capoluogo della Cultura”, edizione agosto 2022/ giugno 2023. Ad annunciarlo sono stati il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, l’assessora all’Innovazione e Partecipazione Francesca Frenquellucci e l’assessora alla Sostenibilità e alla Coesione Heidi Morotti, come previsto dal percorso avviato nel 2021 per Pesaro 2024.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel mese di luglio- dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri- sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro-Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Dal secondo libro dell’Eneide, nasce La Caduta di Troia ne è interprete Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale che giunge venerdì 5 agosto all’Anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro nel cartellone di Miralteatro d’Estate, rassegna nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT e tappa del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato alla Stracciatella.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
Tutto pronto per la sfida tra le contrade, torna il Palio dei bracieri di Pesaro. A contendersi l'ambito Ciocco saranno Santa Maria dell'Arzilla, Case Bruciate, Centro Mare, Montegranaro, Muraglia, Pantano, Villa Ceccolini, Villa Fastiggi, Villa San Martino, Santa Veneranda, Soria, Tombaccia e Vismara.
di Redazione
Lettori di Vivere Pesaro, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale (Clicca QUI per la diretta live facebook) del Palio dei Bracieri 2022. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna in scena l’evento più colorato, atteso ed emozionante dell’estate pesarese.
di Marco Lonigro
L’opposizione che oggi sale sul pulpito e alza gli scudi a tutela del piccolo commerciante, si “oppose” compatta, dando un sonoro “schiaffo” ai piccoli commercianti, alla mozione “COMPRO NEL QUARTIERE - #CENTRICOMMERCIALINATURALI” presentata dai consiglieri dem Mattioli e Bellucci, che aveva l’intento di promuovere la valorizzazione del commercio di vicinato, che come maggioranza stiamo sostenendo e finanziando, avendo già costituito importanti zone commerciali a cielo aperto: Via Passeri, Via Cavour e Via Castelfidardo ed è allo studio il Centro commerciale naturale per Piazza Redi e Pantano.
da Maggioranza Consiliare
Ha ottenuto una risposta molto positiva da parte di famiglie e bambini l’offerta di servizi educativi messa in campo dal Comune di Tavullia per il periodo estivo. I Centri estivi, promossi e sostenuti dall’amministrazione comunale, hanno soddisfatto tutte le domande presentate dalle famiglie tavulliesi.
da Comune di Tavullia
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Pistacchio.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
“Siamo senza parole. Concedere varianti urbanistiche a Pantano, in zona via Trometta, per costruire l’ennesimo supermercato sarebbe sbagliato e fuori da ogni logica. La filosofia urbanistica dopo l'ultimo rimpasto di giunta è profondamente cambiata: non è accettabile l’atteggiamento intrapreso dall’Amministrazione comunale in cui si punta ad accontentare tutte le richieste senza alcuna pianificazione e senza pensare alle conseguenze che questo avrebbe per il tessuto economico della zona e per la viabilità”.
da Centrodestra Pesaro
La fantasia di Joubert ancora in riva all’Adriatico. Riconfermato per la sua 4° stagione in giallorosso il mediano di apertura Lyle Joubert.
www.pesarorugby.it
«Un’opposizione poco informata e allarmista, che fa processi alle intenzioni senza andare a fondo, e conoscere, i procedimenti amministrativi». Così l’assessora alla Rapidità Mila Della Dora risponde al Centrodestra che in una nota aveva criticato la “Variante di via Trometta”. Una variante che «non esiste. Al momento, in Comune, è arrivata solamente una richiesta a cui non è seguito alcun procedimento da parte dell’Ufficio competente. Fra l’altro, da una prima verifica di tipo “formale” l’istanza risulta non valutabile in quanto carente di elementi essenziali».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da Pippi Moscatelli, new entry nella Hall of Fame del football di casa nostra, a Francesco Paolo Fabbri, presidente degli Angels Pesaro, passando per Gerardo Frazzetto e Riccardo Petrilli, freschi vincitori della medaglia d’argento ai World Games di Flag svoltisi negli Stati Uniti, il Football americano made in Marche è stato al centro della conviviale di luglio del Panathlon Club Pesaro.
da Panathlon Club Pesaro