Nella giornata di domenica 10, alle prime luci del mattino, personale della Polizia di Stato in servizio di volante è intervenuto presso un hotel del lungomare di Pesaro, a seguito della segnalazione di una donna, di origine straniera, la quale sosteneva di essere rimasta vittima del furto del proprio cellullare.
di Redazione
Personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Pesaro e Urbino ha eseguito un decreto di accompagnamento alla frontiera emesso dal Questore Raffaele Clemente nei confronti di un cittadino albanese, pluripregiudicato, a carico del quale il Prefetto aveva emesso un decreto di espulsione.
di Redazione
Il Campo di Atletica, la palestra Turati, la Celletta, la Carducci “vecchia”, la palestra Ledimar ed il Pala tre di Villa Ceccolini insieme a 14 piste polivalenti, si vestono di un nuovo abito firmato Asi Comitato Provinciale di Pesaro e Cooperativa Sociale T41b.
da Asi Pesaro
Associazioni Sportive Italiane
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto questa mattina in via Gramsci il nuovo questore di Pesaro e Urbino Raffaele Clemente. Presente anche il direttore generale dell’Ente Marco Domenicucci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Nella risposta alla mia interrogazione sulla Carta Tutto Treno, per chiedere un ampliamento della convenzione anche ai treni Frecciargento, la Regione ha confermato che non intende attuare provvedimenti. Una risposta che valuto insoddisfacente e discriminante, soprattutto per i pendolari marchigiani verso l’Emilia Romagna, la cui amministrazione regionale ha stanziato un apposito fondo per sostenere gli abbonati nell’utilizzo dell’alta velocità.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Nel pomeriggio i presidenti delle Province di Rimini, Riziero Santi, e di Pesaro e Urbino, Giuseppe Paolini, hanno firmato a Rimini il protocollo ricognitivo che sancisce il momento conclusivo del percorso di distacco dei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo dalla Provincia di Pesaro e Urbino e il loro passaggio alla Provincia di Rimini.
da Provincia di Pesaro e Urbino
“Sarà con noi una giocatrice con un ottimo curriculum, soprattutto nelle formazioni giovanili. Viene a mettersi in gioco in una categoria per lei nuova e molto impegnativa: dovrà ritagliarsi ogni occasione possibile”. Fabio Bonafede guarda con fiducia all’ingresso numero dieci nella Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: Emma Barbero è tra le giovani italiane più talentuose viste negli ultimi anni fra nazionale e Club Italia: gioca nel ruolo di libero e oggi è un punto fermo dell’Italia Under 18.
da Megabox Vallefoglia
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che domani, mercoledì 20 luglio 2022, alle ore 21.00, a Bottega, in Via Papa Giovanni XXIII, prosegue la rassegna denominata “Cinema sotto le stelle” proposta dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle attività turistiche e culturali della Città di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Vasilis Charalampopoulos si prepara per la nuova stagione che lo vedrà indossare la canotta della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro. Al momento si trova ad Atene: “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra e di questo club. Ho scelto la VL perché ha creduto in me”.
da U.S. Victoria Libertas
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
Quando si vuole aiutare concretamente i più bisognosi o si vuole finanziare un progetto solidale ogni aiuto può fare la differenza, specie se si tratta di una donazione regolare. Con questa modalità puoi donare con una certa frequenza e permettere così alle aziende no profit di poter intervenire rapidamente in situazione di crisi, ridurre i costi amministrativi delle attività principali e aiutare chi ha bisogno a ricostruirsi una vita.
di Redazione
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione dei controlli del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, ha sottoposto a sequestro oltre 20.000 articoli commercializzati, in violazione del Codice del Consumo e della normativa in materia di sicurezza prodotti.
di Redazione
Sono 1.076 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 19 al 22 luglio Pesaro sarà a Santos in Brasile per partecipare alla XIV edizione del meeting annuale del Network delle Città Creative Unesco. Con il tema ‘Creativity, path to Equality’ (Creatività, un percorso verso l’uguaglianza) si incontreranno finalmente in presenza 300 città provenienti da 90 paesi, accomunate da una direzione ben precisa: l’aver scelto cultura e creatività come driver strategici per uno sviluppo urbano sostenibile; un tema dunque in piena coerenza con Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 e il suo claim ‘la natura della cultura’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Legge di Stabilità, Fondi Pnrr, ripercussioni economiche dovute al caro energia e al conflitto generato dalla Russia contro l’Ucraina, sono solo alcune delle priorità che devono essere affrontate da un Governo solido, dinamico, non immobile, nel pieno delle proprie funzioni e con grande unità di intenti.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Secondo appuntamento mercoledì 20 luglio alle 21 con la nona edizione di Vaghe stelle dell’Orsa, rassegna diretta da Laura Corraducci dedicata alla poesia italiana e straniera nel Cortile dei Musei Civici, da quest’anno organizzata dal Festival Nazionale d’Arte Drammatica GAD in collaborazione con la Biblioteca Bobbato e Sistema Museo, con il sostegno dell’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro. L’ingresso è libero. La serata sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dei Musei civici e del Festival GAD.
da Organizzatori
In risposta ad una mia interrogazione, dove chiedevo di semplificare e velocizzare le procedure di rinnovo dei certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo professionale dei prodotti fitosanitari, la Regione ha annunciato che è in definizione un nuovo regolamento che sarà pronto per la fine dell’anno.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Federico Bertuccioli “profeta in patria”. Il 2.2 pesarese si è infatti aggiudicato da dominatore il torneo nazionale Open organizzato dalla Galimberti Tennis Academy, evento “combined” andato in scena sui campi del nuovo Queen’s Club di Cattolica con un montepremi complessivo di 3.500 euro e un lotto di partecipanti di notevole spessore tecnico.
da Organizzatori
La Festa dell’Unità Pesaro conquista per 5 giorni Baia Flaminia. Da mercoledì 20 a domenica 24 luglio al Campo di Marte tornano tutti gli ingredienti della kermesse del Partito Democratico: palco per ospiti e dibattiti, spettacoli e concerti, stand e ristorante. La kermesse è stata presentata questa mattina presso il Caffè gastronomico Gemelli dal segretario Pd di Pesaro Giampiero Bellucci e dal presidente dell’Assemblea e organizzatore della Festa Timoteo Tiberi.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Questa mattina, nella sede amministrativa della Cooperativa di consumo di Villa Fastiggi si è svolta, con la presenza del Presidente Coop Villa Fastiggi Valter Colonesi e del Presidente del’Ente terzo settore “Avere Cura” dott. Umberto Gnudi, la donazione di materiale utile alla formazione sanitaria di personale laico.
Si chiude lunedì 18 luglio alle 20 al Teatro Sperimentale con il tradizionale Concerto finale la 34esima edizione dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, diretta dal Sovrintendente del Rossini Opera Festival Ernesto Palacio e sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
L’assenza nella nostra provincia di impianti per il trattamento dei rifiuti solidi industriali, la nuova ondata pandemica, la diffusione della fibra ottica nell’interno, il potenziamento e l’arretramento del tratto pesarese della linea ferroviaria adriatica e l’impatto sulle aziende dei rincari abnormi dei costi dell’energia sono stati i principali temi al centro dell’intervento della presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, in occasione dell'assemblea privata dell'associazione, che si è tenuta ieri a Palazzo Ciacchi.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it