Sergio Moscatelli 35 anni di Spello (Perugia) è il “Babbo più Bello d’Italia 2022”, il titolo della 28° edizione se l’è aggiudicato sabato 9 luglio, all’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare - Riviera Romagnola, sbaragliando la concorrenza di altri 19 papà, che si sono “dati battaglia” cimentandosi in varie prove di abilità, chi ha cantato, chi ha ballato, chi ha proposto un esercizio sportivo, chi ha dedicato poesie e chi si è cimentato in originali prove “creative”.
di Redazione
Un corso di alfabetizzazione informatica per pensionati. Lo ha organizzato CNA Pensionati di Pesaro e Urbino in collaborazione con la società Training 2000 e del Confidi. Uni.co. sulla base di un progetto europeo che prevede l’addestramento all’uso di strumenti digitali per i cosiddetti “immigrati digitali”, ovvero quelli che, a differenza dei “nativi”, apprendono la conoscenza dei linguaggi e delle tecnologie in età adulta o, come in questo caso, in età avanzata.
da CNA Pesaro-Urbino
Pesaro omaggia Franco Signoretti con la cittadinanza benemerita. «Uno stimato imprenditore pesarese, questo lo sappiamo tutti, ma è anche una persona di grande cultura, appassionato collezionista d’arte nonché filantropo. È stato più volte al fianco del Comune di Pesaro per eventi espositivi e a sostegno di eventi culturali - hanno detto il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco Daniele Vimini»
«A Pesaro le incompiute non si fanno. Penso che sia senso di responsabilità di tutto il Consiglio comunale completare il vecchio palas, una struttura strategica per la città, per la musica, per il turismo, per la convegnistica». Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, intervenendo in Consiglio comunale durante la discussione sul Palazzo dello Sport di viale dei Partigiani.
dal Comune di Pesaro
«Cancellare l’Azienda ospedaliera è un errore: significa spegnere definitivamente la speranza di un potenziamento del nord delle Marche». Lo ha detto in sindaco Matteo Ricci in Consiglio comunale, durante la discussione dell’ordine del giorno d’urgenza presentato dai capi gruppo di maggioranza.
dal Comune di Pesaro
Ieri pomeriggio, domenica 10 luglio 2022, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, ha riscosso un grande successo lo spettacolo di magia dedicato ai bambini che si è tenuto in Piazza Meucci a Montecchio nell’ambito delle attività turistiche e culturali che il Comune di Vallefoglia ha programmato per il corrente anno.
da Comune di Vallefoglia
Per la rassegna di iniziative estive ‘Sulle strade della bellezza’, Confcommercio Marche Nord organizza la presentazione del libro del Senatore Andrea Cangini ‘Cocaweb. Una generazione da salvare’. L’appuntamento è nella splendida cornice dell’Azienda Agraria Guerrieri (Piagge di Terre Roveresche) venerdì dalle ore 18.30. L’incontro terminerà con una degustazione di vini ed olio Guerrieri, offerta dalla stessa azienda agraria.
da Confcommercio Marche Nord
"Torno sul gravissimo problema della sospensione del servizio a Galantara di cura dei disturbi alimentari perché, ad oggi, chiamando il numero dedicato, risponde una segreteria vocale che snocciola orari di apertura durante i quali, però, non risponde nessuno. Eppure avevamo letto tutti sulla stampa che, almeno per le visite, il servizio sarebbe ripreso i primi di luglio, un piccolo sollievo dopo il precedente annuncio della sospensione fino al 18 luglio".
da Claudia Vanzolini
La casa è il nostro posto sicuro, posto dove possiamo essere noi stessi, lavorare o rilassarci, dedicare del tempo ai nostri hobby o le persone a noi care. Non importa se sia un monolocale nel centro della città o una grande casa con un giardino in campagna, la nostra casa è il posto in cui dovessimo sentirci bene e goderci il tempo passato lì.
di Redazione
Oggi, sabato 9 Luglio, torna il tradizionale raduno interregionale di bande musicali a Montelabbate, organizzato dal Corpo Bandistico “G.Rossini” con la collaborazione dell’amministrazione comunale , il patrocinio e la compartecipazione del consiglio regionale delle Marche.
da Corpo Bandistico G.Rossini
L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti condotta dal personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, ha consentito nel pomeriggio di giovedì 7 di trarre in arresto due cittadini albanesi, poco più che ventenni, sorpresi a Pesaro con della cocaina pronta per essere smerciata ai clienti.
di Redazione
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Mirco Calzolari, comunicano che domenica prossima, 10 luglio 2022, alle ore 18.00, in Piazza Meucci (zona “Grotte”) a Montecchio, si terrà uno spettacolo di magia e bolle giganti dedicato ai bambini.
da Comune di Vallefoglia
«Il potenziamento della ferrovia a stralci. Era evidente dall’inizio che questa fosse l’unica cosa che si poteva e doveva fare, invece si è creato un dibattito surreale e campanilistico perché si partiva da Pesaro, dove c’è il nodo e il rallentamento principale». Lo dice il sindaco Matteo Ricci, che commenta: «Quanto tempo perso, quante polemiche inutili e di basso livello».
dal Comune di Pesaro
Riguardo ai costi ed ai tempi della ristrutturazione del vecchio Palasport in Viale dei Partigiani non possiamo non rimanere sorpresi e amareggiati da quanto afferma il sindaco Ricci dichiarando: “è un cantiere che ci fa penare“, come se il problema fosse tecnico e non dovuto alle decisioni politiche fallimentari della sua amministrazione.
da Fratelli d'Italia Pesaro
A causa della positività a Covid-19 riscontrata in un componente fondamentale dell’Aurata Fonte, il concerto dell’ensemble previsto martedì 12 luglio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro nel cartellone di MUN Music Notes in Pesaro non potrà avere luogo e non potrà essere recuperato nella forma prevista a causa di impegni già assunti dal gruppo per la stagione estiva.
da Amat Marche
Secondo appuntamento con la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei Vespri d’organo a Cristo Re. Mercoledì 13 luglio, alle 21, 15 nella Chiesa di Cristo Re, l’organista Alessandro Chiantoni e l’artista Giuliano Del Sorbo saranno i protagonisti di Resurrectio, musica e pittura per una resurrezione.
Il sindaco Matteo Ricci racconta Pesaro2024 ad Aosta, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2025, e propone un protocollo d’intesa tra le due città «nel segno della cultura. Lo vogliamo fare con le realtà che, come noi, puntano su questo elemento strategico, per costruire una rete di città medie che lavorano insieme in questa direzione».
dal Comune di Pesaro
Oggi i lavoratori e le lavoratrici di Biesse spa hanno incrociato le braccia per l’intera giornata per protestare contro l’atteggiamento messo in atto ormai da diverso tempo dall’azienda di trascurare il benessere dei propri dipendenti, manifestando scarso interesse nei loro confronti rispetto a come si era abituati in passato in un’azienda di questo calibro.
da Fim Cisl Pesaro-Fiom Cgil Pesaro-Uilm Uil Pesaro