Musica, arte, poesia, live painting e un’asta di beneficenza con i cimeli che raccontano la storia sportiva della città e non solo. Una serata di solidarietà speciale, quella che si terrà venerdì 8 luglio, a partire dalle 19, nel suggestivo palcoscenico naturale del Podere Leonardi, in strada San Bartolo 42.
da Organizzatori
Aneddoti, curiosità, lezioni di pallacanestro e la sua immancabile simpatia: Coach Dan Peterson nel pomeriggio di domenica 3 luglio presso Villa Cattani Stuart ha intrattenuto consorziati e sponsor della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro intervenuti insieme a tanti appassionati di pallacanestro.
da U.S. Victoria Libertas
«Una manifestazione pazzesca. Vogliamo farla diventare uno dei punti forte della programmazione estiva pesarese, in vista della Capitale della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci saluta il CaterRaduno e da appuntamento al prossimo anno: «Ci tenevamo molto ad ospitarlo, è un evento che ho sempre “invidiato” a Senigallia».
Dall’8 al 10 luglio doppio appuntamento al Parco Miralfiore di Pesaro con Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT che nelle 22 giornate di spettacolo offre l’occasione a spettatori di tutte le età di conoscere un aspetto del circo contemporaneo inedito.
Si è svolta domenica 03 luglio la prima edizione de “La RossiniRaffaello – 1° Memorial Marco Ragnetti” che ha visto l’iscrizione di 145 giovani allievi di 28 squadre differenti e provenienti da ben 11 Regioni italiane con partenza da Piazza del Popolo a Pesaro e arrivo a Urbino sotto i torricini ducali.
Dopo due anni di restrizioni, causa Covid-19, questo 2022 torna la manifestazione Novilara Arte Gusto – X edizione. Un traguardo importante, un evento ormai celebre, dedicato alla tradizione e al gusto nel castello di Novilara, con l'obiettivo di mantenere vivo lo spirito aggregativo e di accoglienza della comunità del borgo.
da Associazione La Stele
La 34esima edizione dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, seminario permanente di studio sulle tematiche vocali e drammaturgiche connesse alla restituzione rossiniana e allo sviluppo dell'Edizione critica, si è aperto stamattina, 4 luglio, con l’annuncio dell’ingresso di un partner d’eccezione: la Fondazione Meuccia Severi, creata dall’imprenditrice pesarese per la valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico delle sue collezioni.
Un milione e 100mila euro. E’ quanto ha messo a disposizione il Ministero della cultura grazie ai fondi del Pnrr per restaurare chiese della nostra provincia appartenenti al Fondo Edificio di culto del Ministero dell’Interno per l’adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili.
Dopo il mancato raggiungimento di un accordo nel corso dell’ultimo incontro avuto oggi (4 luglio) con il ministro Bellanova, anche Confartigianato Taxi Ancona-Pesaro e Urbino aderisce al fermo nazionale proclamato per il 5 e 6 luglio in segno di protesta verso l'Art. 10 (ex Art.8) del Ddl Concorrenza, che apre a forme di trasporto pubblico non di linea e che consente l’accesso al mercato ad operatori, anche stranieri, che utilizzano app e piattaforme per l’interconnessione tra passeggeri e conducenti.
“Dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità, Enrico Giovannini, in visita nel territorio pesarese, ci saremmo attesi una maggiore volontà di confronto. Invece, pare, come si evince dalle sue parole, che è già tutto deciso. Salvo parlare, poi, di una nuova proposta che comunque non potrà essere quella che tutti noi auspichiamo: l’arretramento ferroviario di tutta la tratta regionale che corre lungo la dorsale Adriatica.
da Carlo Ciccioli Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
E’ il momento di annunciare il primo grande “colpo” dell’Italservice Pesaro: Luiz Eduardo “Duda” Dalcin è un nuovo calciatore biancorosso! Tutti lo volevano, Pesaro è riuscita a strapparlo alla concorrenza di mezza Serie A (e non solo). Quantità, qualità, esperienza, tanti gol: sono solo alcune delle “skills” che contraddistinguono il primo innesto operato dal presidente Lorenzo Pizza.
«Il potenziamento della tratta ferroviaria Bologna-Lecce è una decisione storica, da non perdere, un corridoio chiave per l'Ue e per tutto il territorio». Lo hanno ribadito in un coro unanime il ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l’incontro di oggi pomeriggio “La ferrovia Adriatica e il piano infrastrutturale del Paese – la Green Line e Pesaro che cambia”.
Il 30 giugno si è concluso il torneo di calcetto a Macerata Feltria organizzato dalla Sportinum e dalla Proloco del paese. Dieci squadre di calciatori dilettanti si sono divertiti a sfidarsi in un torneo di 3 settimane; alla fine ha vinto il cuore di questi ragazzi.
Da associazione "Un Battito d'Ali"
Il concerto all’alba con Roberto Paci Dalò e la pedalata “Tutta mia la città”, alla scoperta della Pesaro sostenibile e dei suoi progetti di rigenerazione, chiuderanno domani, domenica 3 luglio, la prima edizione del CaterRaduno di Pesaro (evento targato Caterpillar, programma di Rai Radio2) che ha trascinato migliaia di visitatori in città per seguire gli eventi dislocati tra Baia Flaminia, teatro Sperimentale e piazza del Popolo.
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia l’accordo con l’attaccante ligure Valeria Papa, un altro importante tassello nella definizione della squadra che si appresta ad affrontare la prossima stagione. Una giocatrice che l’allenatore, Fabio Bonafede, ha voluto a tutti i costi.
da Megabox Vallefoglia