IN EVIDENZA
In data 20 giugno 2022 l'Amministrazione comunale di Montelabbate si è vista costretta ad emettere una Ordinanza Comunale (n.39), con la conseguente pubblicazione sull'AlboPretorio e sulla homepage del sito istituzionale, di “Risparmio idrico e limitazione per l’utilizzo dell'acqua potabile”
da Comune di Montelabbate
Il consiglio comunale si è aperto ieri con la discussione delle delibere. La prima, sottoposta al vaglio dell’aula – che l’ha approvata all’unanimità -, è stata quella presentata dall’assessora alla Sostenibilità e alla Coesione Heidi Morotti, sul “Recepimento, modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale ‘Criteri e modalità di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata’”.
di Redazione
Un incomprensibile ulteriore adempimento. Se si arrivano a perseguire gli esercizi pubblici per l’uso di calciobalilla e tavoli da ping-pong saremmo davvero in una realtà difficile da comprendere, soprattutto in questo momento di inflazione stellare di rincari delle materie prime, di costo astronomico dell’energia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“È un momento di grande soddisfazione per Et al (brand di Ifi S.p.a.). Dopo il successo ottenuto dalla nostra recente partecipazione al Salone del Mobile di Milano, è con estremo piacere che annuncio che la Giuria Internazionale del XXVII Premio Compasso d’Oro ADI ci ha conferito la menzione d’onore per il nostro progetto Et al.- Rebranding”, dichiara il Presidente Gianfranco Tonti.
L’importanza storica del basket a Pesaro e la sua valenza sociale sono state al centro dell’attenzione del Panathlon Club Pesaro presieduto da Angelo Spagnuolo. Una serata che ha visto un numeroso parterre di ospiti, a sottolineare l’importanza della palla a spicchi per la città.
da Panathlon Club Pesaro
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Seconda data per “I Giovedì delle stelle”, promossi dal Comune di Pesaro in collaborazione con APA Hotels in piazzale della Libertà, dalle 21 a ingresso libero e gratuito. Il 23 giugno, a salire sul palco allestito alla Palla, sarà l’Aldemaro Moltedo Jazz Band con i loro evergreen americani e italiani in chiave swing e latin. Tappa extra, venerdì 24 giugno, con i TNT e il loro rock & blues italiano e internazionale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Mirco Calzolari comunicano che domenica scorsa, 19 giugno 2022, si è svolta a Sant’Angelo in Lizzola l’iniziativa promossa dai Comuni di Pesaro, San Costanzo e Vallefoglia per ricordare il bicentenario della scomparsa del poeta e letterato Giulio Perticari.
da Comune di Vallefoglia
Un week end all’insegna della solidarietà e della lotta contro il tumore: Pesaro si colora di rosa con il Lions Week End, un “servizio di Salute- Sport- Comunità a favore della lotta contro il tumore al seno”, organizzato da Lions Club Pesaro Della Rovere in sinergia con Asd Atletica Banca di Pesaro e Panathlon, col patrocinio del Comune di Pesaro e Coni Marche.
Si sente un “messaggero di pace” Pasquale Caputo, classe 1949, che sta viaggiando da Monaco a Barletta, lungo 1700Km di cammino “Sulle orme di mio padre e di tutti gli Internati Militari Italiani” come riporta il titolo dell’impresa supportata dall’Asd Barletta dalle Anpi, associazioni di ex internati militari e dalle amministrazioni territoriali incontrate lungo il tragitto.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Terminati i campionati non si fermano le attività della Fiorini Rugby Pesaro e dei suoi giocatori.
www.pesarorugby.it
“La preoccupante carenza di medici generata da una programmazione dei fabbisogni non coerente con le previsioni di pensionamento del personale, ha imposto un intervento concreto e tempestivo al fine di garantire la tenuta del sistema sanitario regionale - ha spiegato il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - grazie al lavoro della Lega e dell’assessore regionale Filippo Saltamartini è stato predisposto un incremento delle borse di studio per i medici di medicina generale e dei contratti di formazione per medici specialisti che garantisce la copertura integrale del turn-over.
da Lega Marche
"Quando le persone sorridono, e tornano al tuo locale con il desiderio di mangiare il gelato per me significa che sto facendo un buon lavoro". L'affermazione è di Gabriele Bittoni gelatiere dal 1998, subentrato con Sorina nella nuova gestione dello storico locale blasonato di Orlando Volpini e di Nadia, che di fatto dall'anno scorso hanno trasferito Papaya 2.0, la loro attività (aperta nel 2013) da via Lungomare n.14 a via Abruzzi 2/1. Azzeccata la scelta di mantenere forte l'identità del brand, Papaya 2.0, appunto, che si è sostituita all' ex Piccadilly Mare, con un cambio di location.
da Alessandra Passeri
La sicurezza sul lavoro è una delle responsabilità, e tra le più importanti, del datore di lavoro. Oltre alla responsabilità etica, la sicurezza sul lavoro è un obbligo regolato attraverso una specifica normativa la quale, oltre a obblighi e responsabilità, sancisce anche quali sono le sanzioni in cui il datore di lavoro può incorrere quando gli obblighi e le responsabilità non sono rispettati.
di Redazione
"Se le aziende non trovano lavoratori il problema non è il reddito di cittadinanza. Se le persone venissero considerate tali e inserite in un'organizzazione del lavoro non come elementi da cui trarre profitto, se avessero una soddisfazione economica e si permettesse loro di sentirsi parte di un progetto non andrebbero via: resterebbero e lavorerebbero bene e con soddisfazione".
da UIL Marche
Scarichi abusivi, rifiuti abbandonati e addirittura oltre cento edifici non allacciati alla rete fognaria. Sono alcuni degli illeciti emersi da un’attività di polizia ambientale portata avanti nel corso di due anni dalla Guardia Costiera di Pesaro sotto il coordinamento della Procura della Repubblica.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Ditta individuata, lavori a partire da luglio. Passi veloci per la realizzazione della rotatoria delle Siligate che Anas realizzerà a partire dalle prossime settimane, «mettendo in sicurezza un’infrastruttura strategica del territorio» ha sottolineato l’assessore al Fare Riccardo Pozzi nel presentare il progetto e la variante al Prg relativa all’operazione votata all’unanimità, oggi, dal Consiglio comunale.
di Redazione
"Il mio grande desiderio, è quello di creare e realizzare un gelato che possa distinguersi e differenziarsi dagli altri per gusto e creatività, ed ogni giorno mi impegno nel farlo nell'assoluto rispetto delle materie prime che utilizzo". A Pesaro, in via strada della Romagna al civico 39, incontro Francesca gelatiera e titolare di Tropical, punto vendita, a servizio dell'intero quartiere circostante. In una breve intervista, mi spiega la filosofia della sua gelateria.
da Alessandra Passeri
Lunedì 20 giugno torna ‘Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e quartieri’, rassegna diffusa della creatività e della comunità promossa dal Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, all’Innovazione e alla Partecipazione/Quartieri, alla Sostenibilità e alla Coesione/Borghi e Castelli, Presidenza del Consiglio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Stiamo attenti quando ci vengono proposte tariffe di luce e gas apparentemente molto convenienti, dietro si potrebbe nasconde una truffa”. Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino lancia l’allarme su quello che è un fenomeno odioso, che colpisce soprattutto le fasce più deboli, quello delle truffe che viaggiano online, sul filo del telefono e che a volte arrivano anche a casa con finti consulenti che bussano alla porta proponendo contratti da firmare.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Domani, martedì 21 giugno 2022, comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Mirco Calzolari, la Città di Vallefoglia celebrerà la Festa Europea della Musica con uno spettacolo musicale dal titolo “Notte di Note” alle ore 21,00 in Piazza della Repubblica a Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Sta per arrivare un appuntamento davvero importante per Pesaro Città che legge. Mercoledì 22 giugno la San Giovanni compie 20 anni, un compleanno significativo che uno dei simboli di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 festeggia con due giorni - il 22 e il 24 giugno - di libri e letture da condividere con la città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it