Nel primo pomeriggio di giovedì un uomo residente nell’entroterra ha avuto una brutta disavventura nel Porto di Pesaro. Mentre passeggiava lungo la banchina portuale, all’altezza - della sede della Capitaneria di Porto – verosimilmente per un momento di distrazione è rovinosamente caduto in acqua.
di Redazione
«Un intervento realizzato nei tempi ed estremamente funzionale alla fruizione, in sicurezza, della zona mare, per un’estate bella e sicura», così il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi, stamattina, all’inaugurazione del parcheggio di Villa Marina, ultimato dopo i lavori che hanno consentito una riqualificazione dei 4mila mq dell’area che si affaccia su viale Trieste (lato Nord), «perfetta per ospitare auto e motorini supportando la pedonalizzazione del viale e la fruizione della zona, soprattutto per le famiglie».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Circo El Grito torna a Pesaro dal 30 giugno al 17 luglio con la quarta edizione di Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT che nelle 22 giornate di spettacolo offre l’occasione a spettatori di tutte le età di conoscere un aspetto del circo contemporaneo mai visto prima.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“I Gabbiani” di Giuliano Vangi volano in piazzale Matteotti, nella ricorrenza dei 140 anni di attività della ditta Bucci. «Un’opera di un grande artista, realizzata grazie ad una famiglia di grandi imprenditori. Due figure illuminate, che hanno contribuito a rendere più affascinante un luogo centrale della nostra città, rafforzando la strategia della Capitale Italiana della Cultura», ha spiegato il sindaco Matteo Ricci durante la conferenza stampa di presentazione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Martedì 14 giugno, alle ore 21 nel cortile dei Musei Civici, il sindaco Matteo Ricci vi aspetta per fare il punto sui suoi otto anni di mandato: «Si parlerà di cultura, sport, mobilità sostenibile, infrastrutture innovative: tante opportunità colte e da cogliere, per una città che ha voglia di guardare al futuro».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Quasi in silenzio, solo “a voce nuda”, giunge all’ottava edizione questo pomeriggio di letture nella quiete, nelle meraviglie e nelle delizie di Villa Caprile, quest’anno ambientato nel “Giardino Segreto”, luogo riservato e silenzioso, adatto allo stile di questa iniziativa pensata e progettata dall’Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Ciò che contraddistingue Stefano e Catia nella coppia e nel lavoro è la passione che hanno: l'amore per ciò che fanno e l'amore reciproco. Il Gelato di Stefano, c'è a Marotta dal 2016, si caratterizza come una piccola gelateria artigianale 24 gusti, ed essendo piccola, tutta la produzione è fatta con estrema cura e dedizione.
da Alessandra Passeri
L’amministrazione comunale ha consegnato una targa al Comandante dei Carabinieri della stazione di Gabicce Mare Cesario Indino, nominato Cavaliere lo scorso 2 giugno presso la Prefettura di Pesaro, durante la cerimonia di Consegna delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e alla Pianificazione Territoriale Arch. Stefano Gattoni comunicano che a Montecchio, nell’area dove è in fase di costruzione la nuova Sede Municipale, sono partiti i lavori di allestimento del cantiere per la realizzazione della piazza e dei nuovi parcheggi.
da Comune di Vallefoglia
Sono tante le voci di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica. Martedì 14 giugno al Centro Arti Visive Pescheria, protagonista Levi, progetto solista del pesarese Damiano Simoncini (1983), già attivo in passato con Damien* e Versailles, che presenta il nuovo album Synthesys con un evento dalle 18.30 a mezzanotte.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fano hanno controllato numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone, fra cui un autobus di nazionalità albanese, condotto da un uomo di 42 anni, di proprietà di un’impresa con sede legale a Durazzo (Albania), autorizzato al trasporto di persone e adibito al servizio di linea lungo la tratta Italia-Albania.
di Redazione
Sono 102 le candeline spente l’8 Giugno dalla signora Maria Lazzaretti residente presso la casa di riposo Paradiso a Carpegna gestita dall’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata.
da Comune di Carpegna
www.comune.carpegna.pu.it
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno, il Post torna in città con una nuova edizione di TALK: le giornate di incontri dal vivo in cui si parla un po’ di tutto con le persone del Post e con ospiti e amici che hanno cose interessanti da raccontare e spiegare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro Città italiana dei Giovani 2022 apre il suo palinsesto di iniziative con “Lo Sport oltre le barriere”, appuntamento in programma lunedì 13 giugno, ore 19, nel cortile di palazzo Toschi Mosca, insieme ai due atleti paralimpici Giordano Cardellini, arciere, e Michele Baldelli, maratoneta, che racconteranno il loro percorso di rinascita attraverso lo sport.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro si prepara ad ospitare il CaterRaduno 2022. L’evento d’inizio estate targato Rai Radio2, lanciato dai programmi Caterpillar e Caterpillar AM, torna a rallegrare il territorio con un mix collaudato di musica, parole ed eventi, in perfetto stile radiofonico. In diretta su Rai Radio2 e in Visual sul canale tv di Radio2 su RaiPlay.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel cuore di Belvedere Ostrense, antico borgo medievale, sulla piazza del Comune c'è il locale di Massimiliano, da lui rilevato dopo la chiusura post-covid del Circolo Fenalc. L'intero edificio ha rilevanza storica, ora è di proprietà del Comune, e nell'800 ospitata il Convento delle Monache Clarisse. Fu totalmente ristrutturato per merito di un finanziamento europeo (i lavori sono terminati nel 2014) quindi adibito a struttura ricreativa come fulcro del paese.
da Alessandra Passeri
Pesaro Capitale Italiana della Cultura si presenta a Parigi, ospite delle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana 2022: «Un grande onore partecipare a questo evento, il primo appuntamento della grande attività promozionale della nostra città a livello internazionale, in vista del 2024, anno che ci vedrà rappresentare l’Italia nel mondo», ha detto il sindaco Matteo Ricci, intervenuto nella sede dell’UNESCO.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo sole tre notti di lavoro, Marche Multiservizi ha concluso le opere di risanamento di un tratto fognario di circa 55 metri nella centralissima via Branca di Pesaro.
www.gruppomarchemultiservizi.it
“Ci unisce l’emozione” è lo slogan scelto dalla campagna social promossa dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diretta da Pedro Armocida, e da Passaggi Festival di Fano, diretto da Giovanni Belfiori. Due manifestazioni culturali che dal 18 al 26 giugno trasformeranno le due località marchigiane in un’unica città della cultura.
da Passaggi Festival
Un luogo per parlare di diritti umani, soprattutto riferiti ai bambini, prime vittime dei conflitti generati dagli adulti, ma anche per sostenerli e per offrire alle mamme uno spazio discreto e sicuro per accudire momentaneamente i loro piccoli, per allattarli o semplicemente per ospitarli nell’esigenza improvvisa di cambiare il pannolino e non sapere dove farlo.
A metà di un anno complesso per la situazione socioeconomica globale ed europea in particolare, Camera e Regione Marche promuovono un incontro, il primo di una serie che toccherà tutte le province marchigiane, per ribadire la coesione della filiera istituzionale e presentare misure e risorse predisposte a favore delle imprese. Il calendario degli incontri è partito da Pesaro.
di Redazione
Le Comunità energetiche, le fonti rinnovabili, la crisi dei prezzi. Sono stati questi i temi affrontati l’altra sera nel corso dell’incontro organizzato dal Comune di Gabicce Mare sul tema “Comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Cominciare insieme il viaggio della ripresa, fare il punto sull’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR e della programmazione europea, favorire l’incontro e il dialogo tra i diversi protagonisti della ripartenza del Paese. È l’obiettivo di FORUM PA 2022, l’evento organizzato da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, che si terrà dal 14 al 17 giugno.
C’è tempo fino alle ore 13 del 22 giugno per presentare la domanda per la concessione dell’area di piazzale D’Annunzio “con assegnazione temporanea e stagionale di posteggio per attività commerciale di vendita alimenti e bevande tramite food truck – mezzo idoneo mobile – e gestione piccola area divertimento”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it