Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fano hanno controllato numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone, fra cui un autobus di nazionalità albanese, condotto da un uomo di 42 anni, di proprietà di un’impresa con sede legale a Durazzo (Albania), autorizzato al trasporto di persone e adibito al servizio di linea lungo la tratta Italia-Albania.
di Redazione
Sono 102 le candeline spente l’8 Giugno dalla signora Maria Lazzaretti residente presso la casa di riposo Paradiso a Carpegna gestita dall’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata.
da Comune di Carpegna
www.comune.carpegna.pu.it
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno, il Post torna in città con una nuova edizione di TALK: le giornate di incontri dal vivo in cui si parla un po’ di tutto con le persone del Post e con ospiti e amici che hanno cose interessanti da raccontare e spiegare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro Città italiana dei Giovani 2022 apre il suo palinsesto di iniziative con “Lo Sport oltre le barriere”, appuntamento in programma lunedì 13 giugno, ore 19, nel cortile di palazzo Toschi Mosca, insieme ai due atleti paralimpici Giordano Cardellini, arciere, e Michele Baldelli, maratoneta, che racconteranno il loro percorso di rinascita attraverso lo sport.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro si prepara ad ospitare il CaterRaduno 2022. L’evento d’inizio estate targato Rai Radio2, lanciato dai programmi Caterpillar e Caterpillar AM, torna a rallegrare il territorio con un mix collaudato di musica, parole ed eventi, in perfetto stile radiofonico. In diretta su Rai Radio2 e in Visual sul canale tv di Radio2 su RaiPlay.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel cuore di Belvedere Ostrense, antico borgo medievale, sulla piazza del Comune c'è il locale di Massimiliano, da lui rilevato dopo la chiusura post-covid del Circolo Fenalc. L'intero edificio ha rilevanza storica, ora è di proprietà del Comune, e nell'800 ospitata il Convento delle Monache Clarisse. Fu totalmente ristrutturato per merito di un finanziamento europeo (i lavori sono terminati nel 2014) quindi adibito a struttura ricreativa come fulcro del paese.
da Alessandra Passeri
Pesaro Capitale Italiana della Cultura si presenta a Parigi, ospite delle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana 2022: «Un grande onore partecipare a questo evento, il primo appuntamento della grande attività promozionale della nostra città a livello internazionale, in vista del 2024, anno che ci vedrà rappresentare l’Italia nel mondo», ha detto il sindaco Matteo Ricci, intervenuto nella sede dell’UNESCO.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo sole tre notti di lavoro, Marche Multiservizi ha concluso le opere di risanamento di un tratto fognario di circa 55 metri nella centralissima via Branca di Pesaro.
www.gruppomarchemultiservizi.it
“Ci unisce l’emozione” è lo slogan scelto dalla campagna social promossa dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diretta da Pedro Armocida, e da Passaggi Festival di Fano, diretto da Giovanni Belfiori. Due manifestazioni culturali che dal 18 al 26 giugno trasformeranno le due località marchigiane in un’unica città della cultura.
da Passaggi Festival
Un luogo per parlare di diritti umani, soprattutto riferiti ai bambini, prime vittime dei conflitti generati dagli adulti, ma anche per sostenerli e per offrire alle mamme uno spazio discreto e sicuro per accudire momentaneamente i loro piccoli, per allattarli o semplicemente per ospitarli nell’esigenza improvvisa di cambiare il pannolino e non sapere dove farlo.
A metà di un anno complesso per la situazione socioeconomica globale ed europea in particolare, Camera e Regione Marche promuovono un incontro, il primo di una serie che toccherà tutte le province marchigiane, per ribadire la coesione della filiera istituzionale e presentare misure e risorse predisposte a favore delle imprese. Il calendario degli incontri è partito da Pesaro.
di Redazione
Le Comunità energetiche, le fonti rinnovabili, la crisi dei prezzi. Sono stati questi i temi affrontati l’altra sera nel corso dell’incontro organizzato dal Comune di Gabicce Mare sul tema “Comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Cominciare insieme il viaggio della ripresa, fare il punto sull’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR e della programmazione europea, favorire l’incontro e il dialogo tra i diversi protagonisti della ripartenza del Paese. È l’obiettivo di FORUM PA 2022, l’evento organizzato da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, che si terrà dal 14 al 17 giugno.
C’è tempo fino alle ore 13 del 22 giugno per presentare la domanda per la concessione dell’area di piazzale D’Annunzio “con assegnazione temporanea e stagionale di posteggio per attività commerciale di vendita alimenti e bevande tramite food truck – mezzo idoneo mobile – e gestione piccola area divertimento”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è svolta ieri mattina l’apertura delle buste con le offerte del bando di gara per l'alienazione mediante asta pubblica dei beni immobili non strumentali alle funzioni del Comune: aggiudicati due negozi a Montecchio e il fabbricato da 190mq a Loreto per un importo complessivo di 379.100 euro, «Nuove risorse che dedicheremo agli investimenti per la città» spiega l’assessore al Fare, con delega al Patrimonio, Riccardo Pozzi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel 2022 ricorre il bicentenario della morte del conte Giulio Perticari (Savignano sul Rubicone, 15 agosto 1779 - San Costanzo, 26 giugno 1822) poeta e letterato. Dal 10 al 26 giugno, i suoi amati luoghi d’adozione in terra di Marche - Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola e San Costanzo - celebrano la ricorrenza con un ricco programma di incontri, concerti, letture, mostre, animazioni e degustazioni a tema, per ricostruire il complesso e variegato ambiente storico, politico, sociale e culturale in cui l’intellettuale visse e operò.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro issa la sua 18^ Bandiera Blu, «Un segnale di continuità che restituisce l’impegno dell’Amministrazione nella tutela e valorizzazione interventi a garanzia della qualità delle acque, dei servizi di qualità offerti e il valore delle iniziative di educazione e di tutela ambientale della città» così il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini e l’assessora alla Sostenibilità Heidi Morotti, stamattina, durante la cerimonia che si è svolta nel molo di lungomare Nazario Sauro a cui hanno partecipato anche le associazioni di categoria, gli operatori balneari e la Capitaneria di Porto.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il presidente Giuseppe Paolini interviene sull’impianto di videosorveglianza della Provincia al Campus: «Le nostre telecamere sono attualmente collocate all’esterno e coprono tutto il perimetro degli istituti. Sono funzionanti e non hanno problemi. Ma sono state posizionate per la tutela del patrimonio provinciale, ovvero edifici scolastici e pertinenze. All’interno si era già pensato in passato di attivare un impianto di videosorveglianza. Ma non era stato voluto da studenti e genitori per motivi di privacy».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Pesaro ottiene altri 582mila euro dal Pnrr sulle scuole. «Nuove risorse - spiega l’assessora alla Crescita e Gentilezza Camilla Murgia - che siamo riusciti ad ottenere grazie all’ottimo lavoro dei tecnici e alla strategia dell’Amministrazione, da sempre concentrata e impegnata nella valorizzazione dei servizi educativi; attenzione in cui rientra anche l’edilizia scolastica».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Torna l’informazione positiva della città con il terzo dei “Tg delle Buone Notizie”, realizzato dalle classi terze dell’Ic Manzoni, della “Redazione gentile comunale”, composta dagli studenti delle scuole primarie di secondo grado e secondarie di primo grado di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Soddisfatte tutte le domande delle famiglie tavulliesi che chiedevano di iscrivere i propri figli ai Centri estivi. Sono tre le strutture tra convenzionate e gestite in forma diretta, presenti sul territorio di Tavullia ed in quelli limitrofi, che risponderanno alle esigenze di servizi educativi della comunità.
da Comune di Tavullia
16 milioni di euro per i prossimi cinque anni. Sono le risorse che l’assessore alla cultura Giorgia Latini ha annunciato di voler investire nel settore del cinema e dell’audiovisivo. Si tratta di fondi europei che l’Ente regionale intende impiegare fino al 2027 per le imprese della produzione audiovisiva.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori Comunali all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e alle Politiche Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni comunicano che ieri, 7 giugno 2022, si è tenuta come tutti i martedì una seduta di Giunta nel corso della quale è stata approvata l’organizzazione di un Centro Estivo di Aggregazione Giovanile promosso dall’Amministrazione Comunale che si terrà presso la sede della ex scuola primaria in Via Leonardo da Vinci a Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Giovedì 9 giugno, alle 17, nella sala del Consiglio Comunale di Pesaro, sarà presentato il corto “Applausi” di e con Alex D’antona e Fabiano Tagarelli, in collaborazione con l’Associazione Zoe e il Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it