C’è tempo fino alle ore 13 del 22 giugno per presentare la domanda per la concessione dell’area di piazzale D’Annunzio “con assegnazione temporanea e stagionale di posteggio per attività commerciale di vendita alimenti e bevande tramite food truck – mezzo idoneo mobile – e gestione piccola area divertimento”.
dal Comune di Pesaro
Si è svolta ieri mattina l’apertura delle buste con le offerte del bando di gara per l'alienazione mediante asta pubblica dei beni immobili non strumentali alle funzioni del Comune: aggiudicati due negozi a Montecchio e il fabbricato da 190mq a Loreto per un importo complessivo di 379.100 euro, «Nuove risorse che dedicheremo agli investimenti per la città» spiega l’assessore al Fare, con delega al Patrimonio, Riccardo Pozzi.
dal Comune di Pesaro
Nel 2022 ricorre il bicentenario della morte del conte Giulio Perticari (Savignano sul Rubicone, 15 agosto 1779 - San Costanzo, 26 giugno 1822) poeta e letterato. Dal 10 al 26 giugno, i suoi amati luoghi d’adozione in terra di Marche - Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola e San Costanzo - celebrano la ricorrenza con un ricco programma di incontri, concerti, letture, mostre, animazioni e degustazioni a tema, per ricostruire il complesso e variegato ambiente storico, politico, sociale e culturale in cui l’intellettuale visse e operò.
dal Comune di Pesaro
Pesaro issa la sua 18^ Bandiera Blu, «Un segnale di continuità che restituisce l’impegno dell’Amministrazione nella tutela e valorizzazione interventi a garanzia della qualità delle acque, dei servizi di qualità offerti e il valore delle iniziative di educazione e di tutela ambientale della città» così il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini e l’assessora alla Sostenibilità Heidi Morotti, stamattina, durante la cerimonia che si è svolta nel molo di lungomare Nazario Sauro a cui hanno partecipato anche le associazioni di categoria, gli operatori balneari e la Capitaneria di Porto.
dal Comune di Pesaro
Il presidente Giuseppe Paolini interviene sull’impianto di videosorveglianza della Provincia al Campus: «Le nostre telecamere sono attualmente collocate all’esterno e coprono tutto il perimetro degli istituti. Sono funzionanti e non hanno problemi. Ma sono state posizionate per la tutela del patrimonio provinciale, ovvero edifici scolastici e pertinenze. All’interno si era già pensato in passato di attivare un impianto di videosorveglianza. Ma non era stato voluto da studenti e genitori per motivi di privacy».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Pesaro ottiene altri 582mila euro dal Pnrr sulle scuole. «Nuove risorse - spiega l’assessora alla Crescita e Gentilezza Camilla Murgia - che siamo riusciti ad ottenere grazie all’ottimo lavoro dei tecnici e alla strategia dell’Amministrazione, da sempre concentrata e impegnata nella valorizzazione dei servizi educativi; attenzione in cui rientra anche l’edilizia scolastica».
dal Comune di Pesaro
Soddisfatte tutte le domande delle famiglie tavulliesi che chiedevano di iscrivere i propri figli ai Centri estivi. Sono tre le strutture tra convenzionate e gestite in forma diretta, presenti sul territorio di Tavullia ed in quelli limitrofi, che risponderanno alle esigenze di servizi educativi della comunità.
da Comune di Tavullia
16 milioni di euro per i prossimi cinque anni. Sono le risorse che l’assessore alla cultura Giorgia Latini ha annunciato di voler investire nel settore del cinema e dell’audiovisivo. Si tratta di fondi europei che l’Ente regionale intende impiegare fino al 2027 per le imprese della produzione audiovisiva.
da CNA Pesaro-Urbino
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori Comunali all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e alle Politiche Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni comunicano che ieri, 7 giugno 2022, si è tenuta come tutti i martedì una seduta di Giunta nel corso della quale è stata approvata l’organizzazione di un Centro Estivo di Aggregazione Giovanile promosso dall’Amministrazione Comunale che si terrà presso la sede della ex scuola primaria in Via Leonardo da Vinci a Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Ho presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale per chiedere a che punto sia in Regione l’attivazione degli infermieri di famiglia o comunità, figure che a fianco del medico di medicina generale, presidieranno i territori dando un’assistenza continuativa alle famiglie direttamente a domicilio o nelle case di comunità.
da Andrea Biancani
PESARO – Chiariamo subito il regolamento delle semifinali playoff: non è come ai quarti, non c’ sommatoria di gol, perciò sabato si riparte dallo 0 a 0. Dopo la bella vittoria sul campo del Napoli ieri sera in gara-1 delle semifinali-scudetto, sabato l’Italservice Pesaro torna finalmente e orgogliosamente a casa sua, al PalaFiera di Pesaro per gara-2 contro il Napoli (ore 20.00). Lo fa con due obiettivi, uno strettamente legato all’altro: riabbracciare i propri tifosi e cercare un’altra vittoria per volare alla serie finale che andrà ad assegnare il titolo di Campione d’Italia.
da Italservice
È partita dal Salone del Mobile di Milano la grande campagna di promozione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, «Che vedrà protagoniste le imprese del territorio», ha spiegato il sindaco Matteo Ricci, che questa mattina ha incontrato le aziende della provincia e ha consegnato loro il nuovo citybrand di Pesaro2024.
dal Comune di Pesaro
“Finalmente il Porto di Pesaro avrà la sua vasca di colmata”. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli, oggi nel corso dei lavori dell’Assemblea Legislativa Regionale dove ha approfondito il tema dei lavori che interessano i Porti marchigiani.
dalla Regione Marche
Dal 22 agosto al 2 settembre, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ospita Adriatica - Local structures for a new world order (Adriatica - strutture locali per un nuovo ordine mondiale), la seconda edizione della Summer School dedicata all’Adriatico come spazio urbano promossa dall’Architectural Association Visiting School di Londra. Realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, l’iniziativa si articola in una masterclass destinata a 20 partecipanti selezionati e prevede momenti di restituzione pubblica e un percorso espositivo per la divulgazione degli argomenti trattati anche alla cittadinanza.
dal Comune di Pesaro
Ultimo fine settimana con i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato 11 e domenica 12 un nuovo doppio appuntamento, da Bargni di Colli al Metauro a Fano, da Serrungarina a Mondavio, per degustare la cucina legata alle tradizioni e scoprire le tante meraviglie del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
Sarà il concerto “Cicale nel parco” dedicato ad Alex Eusepi, sabato 11 giugno, a chiudere i sei mesi di Quintus; sei mesi di laboratori, incontri, arte, teatro, street art, sport e iniziative ideate dal Q5 “Vismara - Cattabrighe - Torraccia - Treponti - Roncaglia” vincitore del secondo bando “Capoluogo della cultura” lanciato dal Comune nell’ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024.
dal Comune di Pesaro